oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Progetto Casa Famiglia Minori ArcanGenesi

Una campagna di
Associazione ArcanGensi

Contatti

Una campagna di
Associazione ArcanGensi

Progetto Casa Famiglia Minori ArcanGenesi

Progetto Casa Famiglia Minori ArcanGenesi

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Associazione ArcanGensi

Contatti

Il Progetto

L’associazione ArcanGenesi, ha creato un progetto sociale con agriturismo eco sostenibile con l’ambiente e gli animali che ha come obiettivo prioritario il coinvolgimento di persone in condizione di emarginazione sociale ad esperienze di rieducazione funzionale e di lavoro all’ interno di strutture che possano costituire oltre che un luogo di formazione un volano occupazionale.

Il progetto si innesta nel filone culturale che individua nelle fattorie sociali degli strumenti utili per ristabilire nell’ individuo equilibri individuali e sociali spesso rotti a causa di precarie condizioni di disagio e/o di svantaggio.

Il lavoro dunque come strumento prima e come fine poi che si svolge con il supporto di Educatori, Psicologo, e Operatori Socio Sanitari, che collaborano nella struttura recettiva.

Il progetto si propone tre obiettivi:

creare tre case famiglie per minori e soggetti in difficoltà;

favorire l’utilizzo delle strutture e gli spazi agricoli disponibili nel territorio attraverso due modalità: l’accoglienza per la riabilitazione funzionale e l’accoglienza per il lavoro;

sperimentare l’ avvio di una fattoria sociale con pet terapy e dell’ agriturismo sociale.

I beneficiari sono i soggetti appartenenti alla categoria dei diversamente abili e alle fasce deboli del mercato del lavoro, sono persone con leggera disabilità mentale e/o fisica, soggetti svantaggiati, ma anche anziani in possesso di buona autonomia nel lavoro, discreta manualità e completa deambulazione. Si rivolge principalmente agli utenti del servizio sociale di competenza: disabilità psichiche e fisiche e soggetti svantaggiati, seguiti dalle strutture sanitarie. L’uso del laboratorio didattico è ipoteticamente aperto anche a scuole elementari e medie del territorio, alle Ludoteche del territorio, ai Servizi Sociali del territorio, proponendo attività specifiche per singoli individui (disabili e utenti psichiatrici).

Il tutto sarà realizzato in Trentino Alto Adige, nella zona del lago d’ Idro. Il progetto prevede la costruzione di una fattoria sociale con pet terapy e laboratorio di trasformazione; l’agriturismo è già un ambiente esistente, affidato dal comune in provincia di Trento.

Tutto sarà eco sostenibile con l’ambiente e con alimentazione biologica, dove gli animali veranno rispettati.

Attualmente un gruppo di persone è pronto a rendere operativo tale progetto e dare inizio ai  lavori.

Per questa impresa occorrono dei soldi e l’associazione si è proposta di sostenere la realizzazione di tale progetto e fare da porta voce per la raccolta di donazioni.

Chiediamo con tutto il cuore, a tutte le anime che possano aiutarci, di farlo tramite un contributo volontario dettato dall'amore nell'aiutarci a creare qualcosa di diverso e di aiuto per chi ne avrà bisogno!

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery