Una campagna di
Rossana OrsiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
"Progetto 22" nasce da un'idea di editoria indipendente, fatta dagli scrittori e per gli scrittori.
oggi rientrare nelle politiche di un grande gruppo editoriale è utopistico e per questo sono nate in Italia quasi 2600 case editrici, la cui maggioranza opera come editoria a pagamento.
il loro bussiness è dato dai soldi che prendono dallo scrittore stesso, chiedendo per pubblicare, 3 volte i costi che loro sostengono nel fare questo. Spesso senza offrire servizi di editing e grafica, o proponendoli a costi aggiuntivi. avendo quadagnato già nella pubblicazione di un'opera non si preoccupano della promozione, demandata all'autore stesso del libro.
l'altra possibilità per uno scrittore sconosciuto è il self-publishing, la maggior parte delle volte offerto da aziende di proprietà dei maggiori gruppi editoriali a costi che non definirei onesti. anche qui editing, grafica e promozione sono concetti utopistici per chi si affaccia a questo mondo.
le restanti case editrici di piccola dimensione non hanno ne capacità economiche ne potere di fare un'offerta di qualità agli scrittori emergenti.
da qui nasce "Progetto 22".
già abbiamo messo insieme una serie di penne giovani, che scrivono unicamente per passione, realizzando un magazine online.
ora vorremmo creare una casa editrice dove insieme si vada a pubblicare opere inedite, senza che l'autore metta soldi per vedere pubblicata la sua opera.
sostenerci significherebbe dare una possibilità a chi oggi ha davanti a se un percorso ad ostacoli.
avere un finanziamento per questo progetto significherebbe dare gli strumenti ad un gruppo di persone fatto da scrittori, grafici, editor di realizzare da soli quello che gli altri non valorizzerebbero.
La cifra che chiediamo per il finanziamento del progetto serve a registrare la casa editrice, acquistare i codici ISBN, pubblicare due libri e per la promozione degli stessi.
www.vingtdeuxpensees.eu
per un'editoria indipendente e di qualità
Commenti (0)