oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Poesie Metropolitane un progetto editoriale per il sociale. Sostieni il nostro progetto

Una campagna di
Poesie Metropolitane

Contatti

Una campagna di
Poesie Metropolitane

Poesie Metropolitane un progetto editoriale per il sociale. Sostieni il nostro progetto

Campagna terminata
  • Raccolti € 70,00
  • Sostenitori 5
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
Poesie Metropolitane

Contatti

Il Progetto

Poesie Metropolitane è un’Associazione culturale no profit costituita a Napoli nel 2016. La nostra realtà nasce allo scopo di diffondere poesia inedita, valorizzare il talento emergente autoriale e artistico per il sociale e sostenere il territorio, attraverso azioni di riqualifica poetica e artistica. Ad oggi contiamo cinquanta associati in tutta Italia. Gli associati vengono promossi attraverso i nostri social e attività, contest poetici e creativi con finalità sociali, condivisione di progetti e idee. L’associato in Poesie Metropolitane viene coinvolto in tutte le attività e le sue idee vengono coltivate a fine di farle rientrare nelle attività dell’associazione. Dal 2016 i poeti vengono promossi e valorizzati sui nostri social attraverso: 

  • Contest poetici e creativi, i contest poetici di Poesie Metropolitane sono sempre legati a tematiche sociali e ambientali e comportano la realizzazione di eventi sul territorio e alla riqualifica del degrado urbano attraverso la poesia inedita e la valorizzazione dell'autore e dell'artista emergente. “Porre attenzione sul territorio, attraverso la poesia, diffondere bellezza” sono alla base della nostra filosofia ed etica associativa. 
  • Pubblicazione stickers poetici con versi e nome e cognome dell’autore associato
  • Pubblicazione opere su rubriche poetiche di alcune testate giornalistiche locali come identità insorgenti e facciunsalto.

Per sostenere le nostre attività oltre alle quote associative, realizziamo dei gadget come segnalibri, calendari ma anche oggetti artigianali e poetici che vedono la collaborazione di aziende e imprese impegnate nella valorizzazione del prodotto made in Naples e l’artigianato.

Dal 2019 siamo promotori del Festival "SegninVersi" per Piazza Mercato. Una kermesse ideata insieme al Consorzio "Antiche Botteghe Tessili" e altre associazioni. campane. Il Festival parte da un contest di poesia che ogni anno si lega al tema del maggio dei monumenti e porta alla premiazione delle poesie meritevoli, attraverso la tinteggiatura di saracinesche delle attività commerciali presenti sul quartiere e il coinvolgimento di artisti. 

Nello stesso anno abbiamo pubblicato la nostra prima silloge insieme alla Casa Editrice "Marotta & Cafiero" Carnale, gocce poetiche di eros. 

La pandemia ha messo a dura prova il settore culturale. Noi non ci siamo fermati e abbiamo dato vita a tantissime iniziative per continuare a sostenere giovani autori e il sociale. Nasce a marzo 2020 "Calamità poetiche" una raccolta poetica e artistica per sostenere l'Ospedale Cotugno di Napoli e nell'agosto 2020 "Demetra, la bellezza è tornata" , legata ad un contest sulla bellezza che ha visto la nascita del progetto "Panchine poetiche" partito dal  Parco Viviani in Via Girolamo Santa Croce a Napoli. L'obiettivo di questa attività è diffondere bellezza attraverso la poesia inedita e riportare all'attenzione dell'opinione pubblica, la centralità dei posti dove abitiamo al fine di tutelarli e valorizzarli.

I contest di "Panchine poetiche" sono nazionali e aperti a tutti, le opere sono premiate con la tinteggiatura di panchine di ferro o di altro materiale.  La bellezza può cambiare le cose. Panchine poetiche ha avuto dall'inizio un forte consenso così che dopo il Parco Viviani abbiamo dipinto altre panchine a Salvator Rosa e ad Ercolano e altre saranno dipinte in Costiera Amalfitana nel mese di giugno 2021 e ancora in Puglia nel mese di luglio. Oggi abbiamo un sogno: realizzare un sito internet dell'associazione che sia un inizio per la creazione di un progetto editoriale per il sociale per sostenere autori, associati e artisti ma anche per pubblicare libri e operare per nuovi progetti per il sociale. Sostienici...anche una piccola donazione può fare la differenza.

Aiutaci a realizzare il nostro sogno!

Commenti (2)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Sara Un'iniziativa che sostengo con il cuore, sono convinta che la poesia abbia un potere straordinario nel rendere non solo una città più bella e decorosa ma ritengo che abbia anche un grande potere terapeutico, uno straordinario strumento di speranza e di cambiamento.
    • mm
      massimiliano Un progetto meritevole di ogni sostegno, che avvicina la più elevata forma d'arte alle persone comuni. La poesia ci è indispensabile.

      Gallery

      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

      4. Istruzione di qualità

      Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

      11. Città e comunità sostenibili

      Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.