Una campagna di
andrea arbuattiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Progetto di Pet Therapy che sarà realizzato presso le Scuole secondarie di I grado dei comuni facenti parte del “cratere” del terremoto della regione Marche.
Il progetto, proposto e coordinato dall’associazione non lucrativa “CLUANA DOG”, persegue la “politica dell’inclusione” con la finalità di promuovere il benessere dei ragazzi, il rispetto e la tolleranza verso tutte le creature viventi, il senso di solidarietà e di accoglienza.
I cani possono essere accarezzati e toccati, infondono calma e sicurezza, sono in grado di dare un amore incondizionato, a dispetto dell’apparenza, della salute e dello stato sociale.
La coppia cane-operatore agisce da mediatore relazionale e catalizzatore della motivazione: la semplice vista del cane, induce nei ragazzi stati di gioia e condivisione.
Si verifica negli alunni una stimolazione dell’interesse, una maggiore disponibilità alla collaborazione ed un maggiore piacere nel frequentare la scuola.
Durante le attività si evidenzieranno come la relazione con il cane favorisce la comunicazione e la socializzazione tra i ragazzi, promuove in loro senso di accudimento, di responsabilità e del lavoro di squadra.
Commenti (0)