oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Percorso disabili all'interno del Parco Avventura Lupo Rosso

Una campagna di
Marco Mariani

Contatti

Una campagna di
Marco Mariani

Percorso disabili all'interno del Parco Avventura Lupo Rosso

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Sport & benessere

Una campagna di 
Marco Mariani

Contatti

Il Progetto

Percorso disabili all'interno del Parco Lupo Rosso. Bedonia, Valtaro (PR)

Il recupero del Parco Lupo Rosso - Ex C.I.F. (Centro italiano Femminile) a Bedonia, in Valtaro (PR), comprenderà nel suo progetto la realizzazione di un Percorso per disabili ad anello di oltre 650 metri, con lievi pendenze e attraversamenti su ponti di legno e su piccoli corsi d’acqua. Completamente immerso nel verde del Parco “Lupo Rosso”. L’ambiente che il parco offre è infatti caratterizzato dalla presenza di una pineta fusa ad un centenario castagneto da frutto.

Il percorso verrà realizzato con l'utilizzo di innovative tecniche di impermeabilizzazione del terreno*, che renderanno il sentiero sicuro e percorribile con sedie a rotelle e passeggini. Le pendenze saranno adatte alla particolare situazione dei nostri speciali visitatori e il sentiero termina ad anello alla base dell'impianto di risalita che riporta il visitatore nell'area servizi, congiungendo inoltre la zona parcheggio al cuore del parco. Tutta l'area servizi e ristorazione, è stata progettata per accogliere disabili e portatori di Handicap, rendendo il Parco Lupo Rosso un'area attrezzata tra le poche in Italia. Sempre in prossimità dell’area servizi, i visitatori, potranno trovare un’attrazione che in Italia rappresenta una novità assoluta. Attraverso l’ausilio di una speciale sedia gommata, si potrà provare l’emozione di percorrere una passerella sospesa a diversi metri da terra con struttura portante in legno ancorata ai robusti Pini Neri presenti in questa favolosa tenuta medioevale. Questa attrazione sarà la prima in Italia ed in Europa nel suo genere. Il percorso permette ai nostri “speciali” clienti di provare l’emozione dell’altezza, e non solo. Per alcuni di loro ci sarà la possibilità di lanciarsi nel vuoto, in completa sicurezza, grazie ad un innovativo sistema a carrucola da pochi mesi sperimentato in un parco in Giappone. Questa attrazione sarà la prima in Italia ed in Europa nel suo genere.

Tecnologia, natura, professionalità e un’ambientazione unica, rendono il “Meeting Park Adventure Lupo Rosso” uno tra i più innovativi parchi avventura d’Europa. Senza mai dimenticare che la sua posizione strategica sull’appennino Tosco-Emiliano lo rende anche uno tra i più comodi da raggiungere grazie alla presenza di autostrade e superstrade nelle immediate vicinanze.

L'ingresso al Parco sarà completamente gratuito ed usufruibile da chiunque.

*Il percorso è realizzato con un fondo compatto e drenante di materiale terroso, rispettando la pendenza massima consentita dell’8%. Con larghezza variabile, non inferiore ai 150cm, lungo il sentiero potrete trovare degli spazi attrezzati per sostare, pranzare e riposare, arredati con tavoloni in legno e panche in pietra locale.

Il percorso ad anello presenterà un dislivello complessivo di circa 25mt. L’impianto di risalita a tappeto largo 75cm permetterà al visitatore di riportarsi all’inizio del sentiero, senza difficoltà ed in completa autonomia.

La donazione, o per meglio dire Erogazione Liberale, rappresenta il sistema più rapido, semplice e anche meno impegnativo per sostenere il progetto Lupo Rosso.

La donazione si basa su un semplice versamento di una cifra che verrà immediatamente depositata sul conto corrente intestato al Comitato Promotore Lupo Rosso. Tutto il denaro raccolto su questo conto, a prescindere dalla realizzazione del Parco Avventura, verrà utilizzato per sistemare l'area del Parco che attualmente è in uno stato di forte degrado e che rappresenta un punto strategico del paese, nella fattispecie per la realizzazione del Percorso disabili.La sua estensione e la sua posizione lo rendono una delle aree più belle del comprensorio della Valtaro, dove sarebbe possibile passeggiare, giocare e rilassarsi. Purtroppo, negli ultimi 20 anni, la mancanza di denaro ha generato un forte degrado sia dell'area verde che degli edifici storici collocati sull'area, rendendo l'area impresentabile.

La donazione può essere fatta in qualsiasi momento con le seguenti modalità:

Bonifico bancario presso il proprio istituto di credito al seguente IBAN:

IT 52R 06230 65630 000035829070

Versamento diretto in banca presso la Cassa di Risparmio PR e PC, Agenzia di Bedonia (PR)

PayPal: info@parcoluporosso.it

    Ogni versamento, dovrà essere accompagnato dalla compilazione del modello sotto con i dati. Il modello compilato verrà vidimato dal comitato promotore e darà diritto al possessore, ad un particolare riconoscimento nel momento in cui lo stesso si presenterà presso il parco. Nel caso la donazione venisse fatta da una ditta, procederemo ad emettere regolare fattura di sponsorizzazione con uno spazio promozionale sul sito del parco. La sponsorizzazione gode ovviamente dei benefici fiscali previsti dalla struttura sociale come da codice civile.

    Ricompense:

    1 - Donazioni di 50€ e superiori

    Ingresso giornaliero illimitato al Parco su tutte le attrazioni:

    Pista sci, Pista Risalita, Tubby, Go Kart, Pista Monopattino, Sentiero Disabili, Zip Line, Pista Downhill, Area Paintball, Area Sospesa.

    2 - Donazioni di 150€ e superiori

    Ingresso per tre/quattro persone, giornaliero illimitato al Parco su tutte le attrazioni:

    Pista sci, Pista Risalita, Tubby, Go Kart, Pista Monopattino, Sentiero Disabili, Zip Line, Pista Downhill, Area Paintball, Area Sospesa.

    3 - Donazioni di 500€ e superiori

    Ingresso settimanale per due famiglie (fino a 8 persone totali) illimitato al Parco su tutte le attrazioni:

    Pista sci, Pista Risalita, Tubby, Go Kart, Pista Monopattino, Sentiero Disabili, Zip Line, Pista Downhill, Area Paintball, Area Sospesa.

    La data di apertura del Parco avrà luogo entro Giugno 2019.

    Per ulteriori informazioni sul recupero del Parco e sulla prossima realizzazione del Parco Avventura Lupo Rosso visitate il sito www.parcoluporosso.it

    Commenti (0)

    Per commentare devi fare

      Community