oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

PensieriCorrenti Festival 2025

Una campagna di
Itriae Culturae APS

Contatti

Una campagna di
Itriae Culturae APS

PensieriCorrenti Festival 2025

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 5,00
  • Obiettivo € 8.000,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza 61 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Eventi & festival
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    5. Uguaglianza di genere
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
Itriae Culturae APS

Contatti

Il Progetto

✨ Costruiamo insieme un festival che dà voce ai luoghi

📣 Siamo in crowdfunding su Produzioni dal Basso per far crescere PensieriCorrenti Festival e continuare a renderlo uno spazio culturale libero, accessibile e condiviso.

Con il tuo contributo possiamo farlo insieme.

PensieriCorrenti è un festival culturale diffuso nato in Valle d’Itria nel 2021, ideato da Itriae Culturae APS in collaborazione con il Seminario di Storia della Scienza, centro di ricerca interuniversitario tra Puglia, Basilicata, Molise e Marche.


Ogni anno portiamo nei borghi della valle d’Itria, momenti di aggregazione attraverso: divulgazione filosofica e scientifica, arte site-specific, mostre, musica dal vivo, tutti gratuiti e aperti alla cittadinanza.

Lo facciamo nelle piazze e nei luoghi della comunità, rendendo ogni appuntamento accessibile e radicato nel territorio.
Spazi pubblici che diventano luoghi di incontro, riflessione e partecipazione culturale attiva.

L’obiettivo di PensieriCorrenti è contribuire alla trasformazione del territorio in un luogo vissuto attraverso la cultura, non da consumare, ma da attraversare, discutere, immaginare.


Vogliamo che il festival non sia solo un evento, ma una possibilità concreta di costruzione collettiva, per ridefinire il rapporto tra cultura, spazio pubblico e cittadinanza.

In quattro edizioni, PensieriCorrenti è diventato un punto di riferimento per chi crede in una cultura accessibile, profonda e capace di generare cambiamento.

Nel 2025 vogliamo fare un passo in più: rendere questo percorso ancora più partecipato, radicato e continuativo.
Per questo abbiamo bisogno anche di te.

🧭 Tema 2025: "Città e Memoria"

“Città e Memoria” è il tema che attraverserà questa edizione del festival:

un invito a restituire profondità ai luoghi che abitiamo, per dare voce alle comunità invisibili e riscrivere insieme nuove forme di cittadinanza e partecipazione.

Non si tratta solo di ricordare il passato. Ma di immaginare il futuro.

Un futuro dove la memoria non è nostalgia, ma forza creativa, politica, collettiva.

💛 Perché sostenerci?

PensieriCorrenti è un festival completamente gratuito, costruito grazie all’energia e la cura di una nuova generazione che crede nella cultura, alle collaborazioni con enti pubblici e università, e al supporto di chi – come te – crede nella cultura come bene comune.

Con il tuo contributo potremo:

  1. Ospitare nella Valle d’Itria filosofi, scienziati, artisti, musicisti e attivisti da tutta Italia;
  2. Allestire spazi di incontro e dialogo accessibili a tuttə;
  3. Coinvolgere le comunità locali in laboratori e percorsi partecipativi;
  4. Lasciare una traccia artistica nel territorio, frutto di residenze e incontri con la comunità.


E se saremo in tanti, ci sarà qualcosa in più: un nuovo spazio d’incontro, anche fuori stagione.

🎬 Una novità: anche oltre l’estate

Se la campagna raggiunge l’obiettivo prefissato, PensieriCorrenti potrà estendersi oltre i giorni del festival e continuare a vivere durante l’inverno.

Stiamo immaginando nuovi appuntamenti nei comuni della Valle d’Itria: incontri, visioni, piccoli eventi culturali che ci aiutino a rimanere in ascolto del tema dell’edizione, anche fuori stagione.
Un cineforum condiviso, ad esempio, potrebbe essere uno dei modi per farlo.

Perché una comunità culturale non si accenda solo d’estate.
Grazie a te, possiamo farla vivere tutto l’anno.


Per ringraziarti del tuo supporto, abbiamo pensato a ricompense che raccontano l’anima del festival e la visione che ci unisce. Oggetti da indossare e da portare con sé, come la maglietta ufficiale e la shopper illustrata.
Segni da custodire, come un poster artistico personalizzato ispirato al tema del festival “Città e Memoria”.
Riconoscimenti simbolici, come il tuo nome tra i sostenitori ufficiali sul nostro sito e nei materiali del festival.
Per chi sceglie di accompagnarci più da vicino, anche un’esperienza esclusiva in Valle d’Itria con With Us, da vivere insieme durante il festival.

E poi, soprattutto: la consapevolezza di aver reso possibile qualcosa che non appartiene a pochi, ma a una comunità intera. 

PS: Le ricompense saranno disponibili per il ritiro durante il festival presso lo stand dedicato.

Le eventuali spese di spedizione non sono incluse nella donazione e saranno a carico del destinatario.

Chi desidera ricevere la ricompensa tramite spedizione è invitato a contattarci all’indirizzo itriae.culturae@gmail.com per fornire i dati necessari.

Le ricompense sono garantite fino ad esaurimento scorte.

-Immagini a scopo illustrativo-


📍 Quando e dove:
📅 Dal 3 al 7 Settembre 2025
📌 Valle d’Itria

🎶 Tra parole, musica, performance e sguardi che si incontrano nei luoghi più vivi e significativi del territorio

🌱 Entra anche tu in PensieriCorrenti

Sostenere PensieriCorrenti 2025 significa credere che la cultura non sia un privilegio, ma un gesto condiviso.

E che ogni città, ogni strada, ogni memoria può ancora raccontarci qualcosa se abbiamo il coraggio di ascoltare.

👉 Partecipa anche tu!

La tua voce è importante. Grazie per esserci.


Sostieni questo progetto

Ricompense

€15.00

Fai tu e fai piovere (ma non dal 3 al 7 settembre!)

Un gesto piccolo, ma fondamentale.
Con il tuo contributo ci aiuti a dare voce a idee, persone, luoghi.

Perché ogni città ha qualcosa da raccontare
e ogni sostenitore è parte del racconto.

Cosa ricevi:
-Ringraziamento pubblico sui nostri canali social;

-Il tuo nome tra i sostenitori ufficiali sul sito del festival;

-Il nostro grazie.

Scegli
€30.00

Tote-almente riconoscenti

Non stai comprando una borsa.
Stai sostenendo un festival libero, accessibile e ostinatamente culturale.
Noi, per ringraziarti, ti mandiamo questa shopper illustrata in edizione limitata.
Bella, resistente e perfetta per portare sempre con te libri, idee e birrette.
Cosa ricevi:
-Shopper in cotone illustrata, in edizione limitata

-Il tuo nome tra i sostenitori ufficiali sul sito del festival

-Ringraziamento pubblico sui social

-Il nostro grazie mille

❤️ La borsa non cambia il mondo, ma il tuo gesto sì.

Scegli
€50.00

Non è una maglietta, è un grazie stirato

Hai deciso di sostenerci sul serio.
E noi ti ringraziamo con la maglietta ufficiale del festival: un capo che unisce stile discutibile, valore simbolico altissimo e cotone di quello buono.
Da indossare quando vuoi sentirti parte della comunità culturale più testarda della Valle d’Itria.
Cosa ricevi:
-Maglietta ufficiale PensieriCorrenti 2025

-Shopper in cotone illustrata

-Il tuo nome tra i sostenitori ufficiali sul sito del festival

-Ringraziamento pubblico sui social

Scegli
€80.00

Cornice non inclusa

Hai superato la soglia dell’affetto base.
Ora siamo nel territorio della stima incorniciabile.
Oltre alla maglietta e alla shopper, ti mandiamo un poster illustrato ispirato al tema “Città e Memoria”, stampato su carta di qualità e pronto da appendere nel tuo salotto, studio, bagno o sede spirituale preferita.
Cosa ricevi:
-Poster artistico A3 numerato in edizione limitata

-Maglietta ufficiale PensieriCorrenti 2025

-Shopper in cotone illustrata

-Cartolina di ringraziamento scritta a mano

-Il tuo nome tra i sostenitori ufficiali sul sito

-Ringraziamento pubblico sui social

Scegli
€150.00

Backstage Therapy

Hai sbloccato il pacchetto definitivo.
Quello che, oltre a maglietta, shopper e poster, ti apre le porte del nostro caos creativo.

Con questa ricompensa entri nel cuore agitato di PensieriCorrenti:
le prove che slittano, le corse col cavo, le occhiaie condivise e le scalette riscritte all’alba.
Spoiler: nessuno sa davvero cosa succede, ma funziona. E se ci sei anche tu, funziona meglio.

E non finisce qui: ti invitiamo a partecipare a una caccia al tesoro nei paesaggi della Valle d’Itria, ispirata al tema Città e Memoria.
Non sappiamo se decifrerai tutti gli indizi, ma sappiamo che finirà bene:
con un aperitivo di quelli seri, tutto il team, brindisi veri, risate sceme e quella focaccia che non arriva mai.

🎟️ Solo 15 posti disponibili.
Non è un biglietto. È un lasciapassare per la zona creativa a rischio esplosione.

Cosa ricevi:

-Esperienza backstage con il team di PensieriCorrenti

-Caccia al tesoro tematica nella Valle d’Itria

-Aperitivo finale con la crew al completo

-Foto ricordo sul palco con il team

-Poster artistico A3 numerato

-Maglietta ufficiale PensieriCorrenti 2025

-Shopper illustrata

-Nome tra i sostenitori ufficiali

-Ringraziamento pubblico sui social

📩 Ti scriviamo noi.
💡 Tu vieni come sei: noi mettiamo il disordine organizzato, i brindisi, le mappe e qualche imprevisto memorabile.

15 rimanenti
Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    Vuoi sostenere questo progetto?