Una campagna di
Emanuele FranzContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
con queste righe vorrei confidare il progetto che da mesi sto pensando e che intraprenderò fra pochi giorni. Vorrei compiere un pellegrinaggio lungo 3500 km per la pace. Questa estate è uscito il mio libro "Voi siete Uno" (Audax Editrice) che ripercorre le tappe dei miei pellegrinaggi precedenti (Monte Athos, Sinai e Samarcanda), ora partirò alla volta di un lunghissimo pellegrinaggio che toccherà Belgrado (Serbia), Sofia (Bulgaria), Tbilisi (Georgia) e Yerevan (Armenia), con l'intento di consegnare questo progetto ai Patriarcati delle rispettive Nazioni. Come prima tappa presenterò il progetto di Unità alla fiera del libro di Belgrado, il 28 ottobre, per poi proseguire, da solo, e senza prendere aerei.
Data anche la situazione internazionale, sempre più subissata da sanguinosi conflitti, ho deciso di fare questo pellegrinaggio via terra e via nave portando ai Patriarcati ecumenici il messaggio di Unità e pace, con lo scopo di invitare la comunità internazionale a una riflessione sulla pace, sulla carità e sul senso originario del cristianesimo. Mi propongo di attraversare il delicato scenario del Mar Nero, oggi soggetto di tumulti di guerra, e l’Armenia, oggi più che mai al centro di violenze e persecuzioni.
Al fine di poter realizzare questa immensa e importantissima iniziativa (e anche rischiosa) sto cercando dei partner e dei sostegni e qualsiasi contributo di chi voglia sostenere questo progetto.
È possibile inviare un sostegno a questo progetto mediante PayPal, Carta o Bonifico cliccando su "Sostieni questo progetto".
Grazie per chi vorrà credere in questa missione
Emanuele Franz
Commenti (0)