Una campagna di
Monica AmadeiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Ciao a tutti! Mi presento, sono Monica e sono un'agente di viaggio, e come tale, l'amore per il mio lavoro, mi ha portato nel corso degli anni, a trasformare i sogni di molti clienti in realtà...ed ora sono qui perchè vorrei che il vostro aiuto possa realizzare uno dei miei sogni più grandi.
La Sardegna è il mio grande amore, una terra dove ci lasci il cuore..ed è per questo che con il mio impegno ed il vostro aiuto ho deciso di andarmi a riprendere tutti i frammenti che di volta in volta ho lasciato in quei posti magnifici, ricompattarli e creare qualcosa che mi tenga "legata" per sempre a quest'Isola meravigliosa.
Il glamping è una forma di alloggio per le vacanze in rapida crescita, che è di gran moda in tutto il mondo.
Combina la libertà, l'aria fresca e la serenità dei grandi spazi aperti e del campeggio tradizionale, con il comfort,privacy e lusso di un hotel su misura.
La bellezza del concetto di glamping è che può utilizzare molte forme di sistemazione in cui soggiornare, non solo tende. Questo può spaziare da case sull'albero all'avanguardia, roulotte d'epoca e rifugi all'aperto a tende con campana, dotati di tutta una serie di comfort domestici. È una forma di alloggio che può essere occupata tutto l'anno, con le stufe a legna comuni nella maggior parte delle opzioni di mercato, e alcune addirittura offrono la prospettiva allettante di riscaldamento centralizzato e impianto idraulico interno.
La flessibilità del glamping significa che può soddisfare i mercati più temporanei, come i festival e sagre, insieme ai siti permanenti ora diffusi in tutto il mondo, che offrono un elenco invidiabile e potenzialmente infinito di opportunità per l'attività commerciale.
ll progetto prevede la costruzione di un Glamping, inizialmente a conduzione familiare come struttura a ricezione turistica. La Location non è stata ancora scelta, ma sto varando qualche ipotesi e perchè no, riportandole qui potrei avere qualche suggerimento da parte vostra.
Sul mio tavolo di lavoro ci sono delle Località turistiche tra le più ricettive della Sardegna, se avete il tempo ma soprattutto la voglia magari date un'occhiata al video qui di seguito, per rendervi conto della potenzialità che il Glamping potrebbe avere se sorgesse in una di queste.
Sebbene il Covid-19 abbia avuto un impatto distruttivo su molte offerte di ospitalità tradizionali come hotel e ristoranti, i campeggii e prodotti glamping hanno visto, al contrario, una domanda esplosiva grazie alla loro capacità di fornire pause socialmente lontane, igieniche e appartate dalla città. Gli spazi esterni presentano un rischio molto inferiore rispetto al chiuso in termini di trasmissione.
A differenza di alberghi e ristoranti, che richiedono pesanti ristrutturazioni per regolarizzarsi in base alle direttive sulla sicurezza; Il distanziamento sociale a misura di Covid è integrato in molte destinazioni all'aperto, riducendone la necessità per riprogettare il loro prodotto o fornire un'esperienza che sembra "meno del normale". Per i viaggiatori attenti agli hotel desiderare una base di partenza comoda che sia conveniente per l'escursionismo, la bicicletta e altre attività a basso contatto, il glamping è la soluzione perfetta.
Il Pearl Glamp Sardinia sarà un ambiente pittoresco e sereno, che offrirà ai turisti la possibilità di connettersi completamente con la natura senza tralasciare il divertimento e la scoperta di luoghi di interesse del territorio. La mia professione di Agente di Viaggio può contribuire in maniera sostanziale a rendere l'esperienza veramente ricca di nuove attività ma soprattutto corredata di servizi che mettono al primo posto le esigenze della clientela
.
Con il suo (potenziale) complesso completo di 10 unità, PEARL GLAMP SARDINIA offrirà la massima flessibilità come vacanza sito di alloggio. Le prenotazioni possono spaziare dalle coppie che si godono fughe romantiche alle famiglie con i bambini, gruppi di amici in cerca di un recupero o di una vacanza in pieno relax creando empatia con il luogo, e dare all'ospite un'esperienza indimenticabile.
Perchè per poter rendere il progetto una realtà, c'e bisogno di sostegno e di una grande community pronta a condividere gli stessi interessi.
In questo modo chi partecipa è davvero coinvolto e parte di un progetto che non si vuole limitare solo a ospitare, ma vuole coinvolgere e rendere partecipi della mia avventura.
Tutti i preventivi, lo stato di avanzamento dei lavori ed i rendiconti saranno pubblicati ed inviati ai sostenitori peridicamente in modo da consentire di vedere insieme i progressi.
- Acquisto terreno max 1000mq già individuato - Ma potrebbe essere anche più grande se i frutti della vostra collaborazione lo permetteranno
- Ripristino e Pulizia dell'area da adibire a Glamping
- Progettazione della struttura ricettiva
- Acquisto strutture Glamping (max 10) e relativi arredi
- Manutenzioni Varie che saranno documentate ed aggiornate di volta in volta
- Piano servizi di accoglienza e svago
- Apertura della struttura ricettiva
- Assunzione di personale dando la possibilità di creare anche nuovi posti di lavoro
Per rendere tutto questo possibile ho stimato nell'obiettivo iniziale di raccogliere 50.000 € per acquistare il terreno e per strutturare il Glamping per avere il meglio dei servizi che metterò a disposizione dei clienti, ma alle volte tutto è possibile e se riuscissi veramente a raccogliere di più, questo significherebbe la possibilità di espandere il progetto in un'idea a grandi dimensioni o in alternativa di creare più strutture dislocate in varie località.
Basterebbe solo che
- 5000 persone del mondo ci investano ognuno solo 10,00€,
- 500 investano 100€ ognuno
Chi supporterà questo progetto avrà in cambio la possibilità di essere nostri ospiti e nella sezione premi sarà indicata la modalità in base alle quote che saranno donate.
Per ogni contributo offerto, si riceveranno formali ringraziamenti via e-mail dalla sottoscritta e se si possiedono profili social verrete menzionati nel "Wall of Fame" un muro virtuale, dove saranno ringraziati tutti i sostenitori del progetto. Il Wall of Fame sarà riprodotto su scala e affisso nella struttura al momento dell'apertura per rendere omaggio a tutti voi che avete creduto in me!
Resta inteso che le ricompense verranno distribuiite, salvo buon fine, alla scadenza della campagna sottoforma di documento ufficiale e potranno essere utilizzate quando la struttura ricettiva sarà completata.
Tengo a precisare che se l'iniziativa non avrà un buon esito in termini di raccolta, o avrà difficoltà a raggiungere importi minimi per partire, sarà valutata la possibilità o meno di proseguire o di desistere, restituendo i contributi ricevuti.
La bellezza di questo progetto del quale io ne sono entusiasta è la condivisione con chi vorrà aiutarmi a diventare partecipe di un'esperienza futura che per me è di vitale importanza , e cioè, quella di avere il privilegio far conoscere una terra meravigliosa, privilegio che con questa iniziativa voglio condividere con tutti voi e rendervene parte integrante.
A tal fine, verrà aperta una pagina Facebook del progetto ed un profilo Instagram, e l'iniziativa avrà l'hashtag #getmindawake, perchè sostanzialmente "Tieni la mente sveglia" è il messaggio che voglio dare a chi condividerà e divulgherà con me questa esperienza.
Allora siete disposti a svegliare la mente? Sarete con Me? So che sarebbe il massimo poter rendere il tutto reale per la prossima stagione estiva...difficile....ma non impossibile.
Vi aspetto!!!
Monica
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Innovazione e infrastrutture: costruire infrastrutture solide, promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione.
Commenti (0)