Una campagna di
Marco PolloneContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
Passaporto di un clandestino regolare è una raccolta di poesie scritte tra il 2012 ed il 2014 ed ispirate da ventiquattro mesi spesi tra Messico, Italia, Ecuador e Colombia.
Il tema principale della raccolta è il viaggio, inteso come necessità di lasciare la propria casa e le proprie abitudini per poter crescere sotto il profilo umano, attraverso l'integrazione in nuovi contesti: in questo senso, i protagonisti sono i mondi, le situazioni ed i personaggi incontrati in questi ultimi due anni.
Il numero di poesie selezionate non è casuale: 48, come le pagine di un passaporto. Si tratta per l'appunto del passaporto di un clandestino regolare, titolo scelto per sottolineare le difficoltà d'adattamento a società e culture sensibilmente differenti.
In questa raccolta vi è dunque il fluire della vita tra il Messico, Torino, la Colombia e Quito: seguendo le sue correnti, a volte potenti come il fiume Buritaca durante la stagione delle pioggie, a volte calme come il fiume Magdalena a Barranquilla, si arriva sempre e comunque al mar dei Caraibi. I personaggi, le situazioni, gli addii e gli arrivederci riempiono le pagine di un ipotetico passaporto, che registra fedelmente tutte le frontiere -fisiche e non - attraversate in due anni di viaggi e ritorni. Adattarsi a contesti e culture sensibilmente differenti, tuttavia, è un processo lungo e complesso, che fa sentire clandestino anche chi clandestino non è. Un clandestino, questo sì, formalmente regolare.
NB le spese di spedizione delle "ricompense libro" sono gratuite esclusivamente in italia, per gli altri paesi al momento dell'invio verrà richiesta un'integrazione addizionale.
Commenti (1)