Una campagna di
marcobavaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Nessun pagamento anticipato online! Il budget è diviso in quote: puoi scegliere quante quote prenotare oppure la ricompensa (se prevista). Alla scadenza della campagna, se sono state prenotate tutte le quote, vieni contattato dall’autore del progetto per saldare le quote prenotate e ottenere la tua ricompensa.
IL 14.09.15 s terra' l'asta online per l'aggiudicazione di 79 pezzi tra autovetture, prototipi e modelli disegnati da BERTONE.
PROPONGO DI PARTECIPARE ALL'ASTA E POI RIPARTIRE contratualmente I 79 PEZZI FRA I SOTTOSCRITTORI DI QUESTO PROGETTO.
IL prezzo base e' di 2.130.072,40 con una cauzione di 79000 euro e rilanci di 20000.
La valutazione delle vetture deve essere incrementata di 349.184 euro di IVA e 193.638 di costi.
La suddivisione di questi costi sara' proporzionale al valore .
Le vetture non possono essere realmente suddivise per cui dovranno far parte di un unico lotto da collocare in un museo privato con quoteproporzionali a quanto versato.
Fallimento BERTONE CENTO srlLt. 1: n° 79 pezzi tra autovetture, prototipi e modelli disegnati da Bertone.Il museo di autoveicoli prototipi e modelli disegnati da Bertone è costituito da 79 pezzi tra autovetture, prototipi e modelli, come da relativa perizia e schede del catalogo della collezione, notificata dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, che posono esere consultate alla voce DOCUMENTILa collezione viene venduta in un unico lotto, come non frazionabile, ovvero non esportabile fuori dal territorio italiano, in quanto dichiarata d’interese culturale ai sensi del D.Lgs del 22/01/2004 n° 42 e s.m. e i. con decreto del 22/09/2011 del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo. La vendita è pertanto subordinata alle disposizioni contenute nel citato decreto.
N.B.: La visione dei beni potrà esere effettuata dagli interesati, previo appuntamento da concordare con gli uffici della SIVAG, scrivendo alla mail ufficio@sivag.com
Commenti (0)