Una campagna di Gioiosamente APS
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Gioiosamente APS, attiva dal 2018 nei progetti educativi dedicati alle famiglie con bambini piccoli a Correggio, organizza laboratori e circuiti montessoriani come nuovo progetto pedagogico educativo in outdoor education.
I laboratori Montessori in campagna permetteranno alle famiglie con bambini fino ai 6 anni di vivere una esperienza completa e professionale dove il bambino è al centro, immerso nella natura.
Le educatrici, formate da Opera Nazionale Montessori, guideranno la routine del mattino con il cerchio di condivisione, il lavoro sui materiali, l'igiene personale, i pasti e il gioco nell'ambiente naturale. Potranno, inoltre, affiancare le attività strutturate con la cura degli animali come capre, pecore, galline, conigli, tartarughe, cani, asini, pony e cavalli grazie ai soci e alle socie volontarie, che sostengono questo percorso.
Per i più piccini e per chi vuole affiancare all'esperienza della scuola materna tradizionale l'apprendimento del Metodo Montessori sono disponibili già da ora a Correggio su prenotazione i circuiti pomeridiani. Con piccoli gruppi e la giusta atmosfera, bambini e caregiver (mamme, papà, nonni o babysitter) potranno sperimentare i vassoi Montessori più adatti all'età del bambino o della bambina, guidati dalle educatrici formate ONM.
Per dare la continuità all'esperienza Montessori, l'associazione ha in previsione di organizzare momenti formativi per le famiglie e per il personale educativo, in modo da comprendere il Metodo nella sua completezza, comprendendo gli stadi di sviluppo del bambino, i principi che spiegano la proposta dei materiali e la struttura stessa dei materiali, che potranno anche essere parte di un percorso di autocostruzione.
Aiutaci a sostenere la costruzione di questo nuovo spazio che ci permetterà di continuare l'esperienza Montessori nel nostro territorio!
PER PRIVATI ED AZIENDE POSSIAMO RILASCIARE UNA RICEVUTA PER EROGAZIONE LIBERALE A NO PROFIT.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)