oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

PACCHETTY! Non tutti i Natali escono con il Buco

Una campagna di
Associazione il Buco

Contatti

Una campagna di
Associazione il Buco

PACCHETTY! Non tutti i Natali escono con il Buco

Campagna terminata
411%
411%
  • Raccolti € 2.056,00
  • Obiettivo € 500,00
  • Sostenitori 39
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica
    10. Ridurre le disuguaglianze
    17. Partnership per gli obiettivi

Una campagna di 
Associazione il Buco

Contatti

Il Progetto

DI COSA SI TRATTA?

Questo Natale noi dell'Associazione culturale il Buco non potremo organizzare il nostro ormai tradizionale “Brulè per tutti” a Riva del Garda. Il motivo lo conosciamo fin troppo bene. Purtroppo, quest’anno il Covid non ha soltanto cambiato i nostri piani, ma ha soprattutto messo a dura prova le attività economiche, in particolar modo le piccole realtà locali. Proprio per questo abbiamo deciso di non darci per vinti, ma anzi di rilanciare con una nuova proposta. 

In questo momento è importante aiutarci, pertanto abbiamo deciso di organizzare una raccolta fondi i cui protagonisti siano i prodotti e le creazioni artigianali di alcune attività economiche locali dell’Alto Garda. 

Dal 5 al 19 dicembre ti offriamo la possibilità di scegliere tra i 7 PACCHETTY speciali che trovi nella sezione "ricompense" di questo crowdfunding. Ognuno dei 7 PACCHETTY regalo è diverso dall’altro, ma sono tutti 100% made in Busa: per la loro realizzazione abbiamo infatti coinvolto 7 attività commerciali dell'Alto Garda per altrettanti prodotti e/o creazioni artigianali. 

Ma c'è di più! Il ricavato dell'iniziativa sarà devoluto alla Fondazione Famiglia Materna e in particolare al progetto “Grilli e Formichine”, dedicato al reinserimento lavorativo di persone in difficoltà tramite stage retribuiti nelle aziende dell’Alto Garda.

Ordina quindi il tuo PACCHETTO regalo direttamente qui, scegliendolo tra le 7 proposte. Noi ragazzi del Buco provvederemo personalmente a confezionarli uno per uno in tempo per Natale.

Dal 21 dicembre potrai poi passare a ritirare il tuo PACCHETTO a Riva del Garda o ad Arco, presso il punto vendita indicato per il tuo specifico regalo (mi raccomando, leggi bene quando lo acquisti!). A chi donerai il tuo PACCHETTO?



COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI?

Il totale dei ricavi dalla vendita dei PACCHETTY arriverà dritto sul conto corrente bancario dell'Associazione il Buco e sarà da noi gestito così:

  • Il 50% dei fondi raccolti sarà devoluto alla Fondazione Famiglia Materna, per finanziare il progetto “Grilli e Formichine”. 
  • Il 33% sarà destinato alle aziende che hanno aderito al progetto, per coprire i costi della merce fornita.
  • Il 10% coprirà le spese di confezionamento dei PACCHETTY.
  • Una parte dei ricavi (circa il 5%) coprirà i costi della piattaforma che ci ospita, Produzioni dal Basso
  • Infine una piccolissima percentuale (2%) coprirà le spese vive che noi ragazzidell’associazione il Buco abbiamo affrontato singolarmente per mettere in atto l’iniziativa (pasti fuori casa e trasporti).

E se raggiungiamo l'obiettivo prefissato di €500? Andiamo avanti! Da qui a Natale abbiamo la possibilità di confezionare fino a un massimo di 80 PACCHETTY. Aiutataci a finirli tutti!


IL PROGETTO "GRILLI E FORMICHINE"

Famiglia Materna
Nata nel 1919 a Rovereto per accogliere le madri sole e i loro bambini, Famiglia Materna oggi offre anche percorsi di reinserimento familiare, sociale e lavorativo.
L’accoglienza non è un traguardo, ma solo un punto di partenza per riprendere in mano la propria vita: per rialzarsi il lavoro è fondamentale, ma a volte c’è bisogno di tempo per costruire nuovamente la fiducia nelle proprie capacità, negli altri, e apprendere nuove competenze.
Grazie ai progetti di reinserimento lavorativo della Fondazione, le persone in difficoltà hanno la possibilità di sperimentarsi in tirocini formativi che hanno l’obbiettivo di fornire gli strumenti giusti.

Il progetto “Grilli e Formichine”
Attraverso il progetto, la Fondazione organizza percorsi formativi on the job retribuiti per persone segnalate dal servizio sociale della Comunità Alto Garda e Ledro. Ogni percorso è strutturato in collaborazione con imprese del territorio di vari settori: artigiane, industriali, turistiche e commerciali, per conoscere il mondo del lavoro “da dentro” ed arricchire le proprie risorse personali, oltre che il proprio curriculum vitae.
Ogni inserimento avviene sulla base di un accordo tra Famiglia Materna, il/la tirocinante e la singola impresa, in cui vengono definiti orari, mansioni e competenze da sviluppare nel percorso di inserimento lavorativo.
Al termine dell’esperienza, la persona riacquista fiducia in se stessa e può tornare ad avere un ruolo attivo nel mondo del lavoro e nella comunità.
Il progetto è attivo in Alto Garda dal 2013, promosso grazie al contributo della Comunità Alto Garda e Ledro.


CHI SIAMO | ASSOCIAZIONE IL BUCO

L’associazione culturale il Buco è un gruppo di giovani busani che non si danno una regolata. Siamo nati nel 2016 e operiamo in Alto Garda, l’area trentina a nord del Lago di Garda. Da allora organizziamo eventi, campagne di comunicazione a interesse locale e abbiamo anche realizzato alcuni video-ritratti di personaggi dell’Alto Garda diffusi sulle nostre pagine Facebook e Instagram.
Ci piacciono le B. Il nostro nome deriva da “Busa”, termine utilizzato per indicare la vallata che ci ospita, tra il Garda e le montagne trentine. I nostri eventi di punta sono BELLAZ!, un piccolo festival musicale che celebra la fine dell’estate, e il tipico “Brulè di Natale”  che ogni anno offriamo assieme a una fetta di panettone (senza canditi, tranquilli), la sera del 25 dicembre in Piazza delle Erbe a Riva del Garda.



LE REALTA' COINVOLTE

7 aziende, gruppi e artigiani coinvolti per altrettanti PACCHETTY natalizi. Tutte persone preziose per il buon esito dell'iniziativa e così entusiaste da averci fornito (praticamente regalato!) le loro creazioni. Te li presentiamo qui uno per uno:

"La Sfuseria" di Chiara
Con la sua Sfuseria Chiara si impegna a promuovere una spesa più sostenibile e meno inquinante, grazie alla scelta di prodotti ecologici ed ecosostenibili in una bottega senza imballaggi o plastica. 
Chiara ha selezionato per noi il mix perfetto di spezie che renderanno irresistibile il tuo brulè o succo di mela caldo.
“La Sfuseria” si trova in via Santa Caterina 4/L ad Arco.



La pasticceria "Piccolo Fiore" di Bruno
La pasticceria Piccolo Fiore di Riva del Garda, in collaborazione con l’Associazione Araba Fenice di Arco, ha creato dei deliziosi biscotti a forma di "brocca", il tipico chiodo della Val di Ledro che si utilizzava per proteggere le suole degli scarponi. In un progetto che unisce la storia locale con la pasticceria, sono nati così i Bisbrocchi.
Puoi trovare il “Piccolo Fiore” e tutta la sua dolcezza in Viale Trento 14 a Riva del Garda.



Il collettivo "Borlottee"
Durante la prima quarantena un gruppo di giovani busani ha deciso di radunarsi (virtualmente) e di lanciare la sfida #ArtIn40Minutes, che prevede la realizzazione di una creazione artistica nel giro di 40 minuti, ogni giorno. È nato così il collettivo artistico “Borlottee”. Potete ammirare le loro opere esposte al Cantiere 26 di Arco... oppure comprarle con il PACCHETTO Borlottooo!
Cerca i "Borlottee" su Facebook e su Instagram.



La pelletteria "Guizzetti" di Leonardo
Nel suo atelier di Riva del Garda Leonardo confeziona ogni tipo di meraviglia con il cuoio. Dalle cinture alle valigie, dai taccuini ai borsoni, in questo piccolo angolo di Via Fiume scoprirete la bellezza di articoli fatti a mano con materiali di ottima qualità. L’arte del lavorare il cuoio è stata tramandata a tutta la famiglia e anche i figli Romulo e Mariaclara contribuiscono all’attività con le loro creazioni. Proprio loro hanno creato per noi dei sottobicchieri, dei portachiavi e dei portamonete.
Puoi passare a trovare Leonardo e la sua famiglia nel negozio in via Fiume 41 a Riva del Garda.







Lo "Studio Bibliografico Benacense" di Mario
Lo "Studio Bibliografico Benacense" si occupa di conservare, catalogare e vendere volumi antichi di ogni epoca e su qualsiasi argomento. Situato nel centro storico di Riva del Garda, ci regala un tuffo nel passato attraverso libri e immagini immersi in un’atmosfera quasi fiabesca.
Nel PACCHETTO Cartoletto una cartolina vintage della nostra bella Busa!
Scopri questa speciale libreria in Via Disciplini 32 a Riva del Garda. 





La gioielleria "Luna Chiara" di Chiara e famiglia
Bracciali e orecchini unici per scelte di stile, creati artigianalmente con perle, pietre preziose e semipreziose, rilegati amorevolmente in argento 925. 
Creazioni speciali, dove la mano dell'artigiano che le forgia dona aspetti unici.
Fatto a mano con amore, a Riva del Garda in
Piazza Cavour 4/a.







I B.erretti di Bianca
Bianca sferruzza berretti di lana biologica colorati e caldissimi. Ogni berretto è interamente realizzato a mano, tra un punto dritto e un rovescio, con il supporto di nonna Maria. Per noi hanno realizzato 10 berretti gialli e verde muschio. Dai un'occhietty!
Puoi contattare Bianca su Facebook e su Instagram.






RICAPITOLANDO...

tempi della raccolta fondi:

  • 5 dicembre: lancio della raccolta fondi
  • 19 dicembre: chiusura della raccolta fondi
  • Dal 21 dicembre: ritiro del tuo PACCHETTO presso uno dei negozi che hanno aderito al progetto

Due modi per effettuare un'offerta:

  1. Attraverso carta di credito o ricaricabile Visa o Mastercard;
  2. Attraverso bonifico bancario. 

FAQ | HAI ANCORA DELLE DOMANDE?

Forse qui puoi trovare una risposta veloce:

  1. Che ingredienti contengono le spezie per il brulé?
    Gli ingredienti sono: cannella, chiodi di garofano, anice stellato, bacche di ginepro, scorza di arancia essiccata

  2. Che ingredienti contengono i "bisbrocchi"?
    Gli ingredienti sono: farina di grano tenero, zucchero, uova, margarina, cacao, cioccolato fondente 60%, confettura di albicocche.

  3. Ho ancora una domanda, come vi contatto?
    Scrivici a ilbuco.associazione@gmail.com
    Ci trovi anche su Facebook e su Instagram.

Ricompense

Fai una donazione libera
Campagna terminata
€40.00

PACCHETTO Borlottoo

Misto di spezie per brulè, i Bisbrocchi e un'opera della serie #ArtIn40Minutes realizzata dal collettivo artistico Borlottee.

RITIRO: Atelier "Guizzetti" - Riva del Garda (dal 21 dicembre)

3 rimanenti
Scegli
€40.00

PACCHETTO Buchetto

Il PACCHETTO del Busano doc. Potrai goderti il nostro brulè e i Bisbrocchi indossando la mitica maglietta* di BELLAZ! 2020. Il tuo Natale non è mai stato così busano!

*La maglietta è disponibile bianca e nera, dalla taglia S alla XL. Comunicaci la tua scelta scrivendoci a: ilbuco.associazione@gmail.com

RITIRO: "Luna Chiara" - Riva del Garda (dal 21 dicembre)

5 rimanenti
Scegli
€50.00

PACCHETTO Cuoietto 3

Come base le spezie per brulé di "La Sfuseria" di Arco, insieme ai Bisbrocchi della pasticceria "Piccolo Fiore". Oltre a questo, uno dei bellissimi portamonete in cuoio realizzati da Maria Clara dell'Atelier "Guizzetti" di Riva del Garda!

2 rimanenti
Scegli
€50.00

PACCHETTO Gioielletto 2

Un paio di orecchini realizzati da Luna Chiara, abbinai a spezie e Bisbrocchi. Il PACCHETTO elegante, per un Natale scintillante. Pietra di un colore a sorpresa!

RITIRO: "Luna Chiara" - Riva del Garda (dal 21 dicembre)

2 rimanenti
Scegli
€50.00

PACCHETTO Berretto

Oltre al misto di spezie per brulè di "La Sfuseria" di Arco e ai Bisbrocchi del "Piccolo Fiore" di Riva, il caldo berretto di lana prodotto da Bianca Risatti. Sferruzzato a mano con solo lana biologica. Colore: giallo e verde scuro!

RITIRO: "La Sfuseria" - Arco (dal 21 dicembre)

4 rimanenti
Scegli
€50.00

PACCHETTO Cuoietto 2

Spezie per brulè, Bisbrocchi e un portachiavi in cuoio realizzato da Mariaclara dell'atelier Guizzetti!

RITIRO: Atelier "Guizzetti" - Riva del Garda (dal 21 dicembre)

1 rimanenti
Scegli
€50.00

PACCHETTO Cuoietto 1

Bisbrocchi, spezie per brulè… Vuoi non aggiungere dei meravigliosi sottobicchieri* in cuoio realizzati con cura dalla pelletteria Guizzetti? Per gustare le tue bevande calde in grande stile.

RITIRO: Atelier "Guizzetti" - Riva del Garda (dal 21 dicembre)

*ogni pacchetto contiene 6 sottobicchieri

3 rimanenti
Scegli
€23.00

RESTOCK! - PACCHETTO Bruletto

PACCHETTO contenente una confezione di spezie per brulé selezionate dal negozio “La Sfuseria” di Arco. Per accompagnare il brulé, un vassoio di Bisbrocchi sfornati dalla pasticceria “Piccolo Fiore” di Riva del Garda: classici biscotti di pasta frolla, marmellata e crema di nocciole, ma a forma di “brocche”, i chiodi utilizzati in Valle di Ledro per rinforzare gli scarponi. Questo binomio compone lo “Starter Pack”, presente come base di ogni PACCHETTO.

RITIRO: "La Sfuseria" - Arco (dal 21 dicembre)

0 rimanenti
Scegli
€23.00

PACCHETTO Bruletto

PACCHETTO contenente una confezione di spezie per brulé selezionate dal negozio “La Sfuseria” di Arco. Per accompagnare il brulé, un vassoio di Bisbrocchi sfornati dalla pasticceria “Piccolo Fiore” di Riva del Garda: classici biscotti di pasta frolla, marmellata e crema di nocciole, ma a forma di “brocche”, i chiodi utilizzati in Valle di Ledro per rinforzare gli scarponi. Questo binomio compone lo “Starter Pack”, presente come base di ogni PACCHETTO.

RITIRO: "La Sfuseria" - Arco (dal 21 dicembre)

0 rimanenti
Scegli
€26.00

PACCHETTO Cartoletto

Per i più nostalgici, oltre a spezie e Bisbrocchi, questo PACCHETTO include una cartolina d’epoca dello "Studio Bibliografico Benacense". Il soggetto? Vedute di Riva, Torbole e Arco, naturalmente.

RITIRO: "Studio Bibliografico Benacense" - Riva del Garda (dal 21 dicembre)

0 rimanenti
Scegli
€50.00

PACCHETTO Gioielletto 1

Una collana realizzata da "Luna Chiara", abbinata a spezie e Bisbrocchi. Il PACCHETTO elegante, per un Natale scintillante. Pietra di un colore a sorpresa!

RITIRO: "Luna Chiara" - Riva del Garda (dal 21 dicembre)

0 rimanenti
Scegli

Commenti (15)

Per commentare devi fare
  • cj
    chiara Continuate così!💖👌 Buone feste a voi belly
    • avatar
      Associazione il Buco Grazie Chiara! Buone feste anche a te 😊
      4 anni, 4 mesi fa
  • VM
    Vincenza Grazie per quanto fate! Buon Natale
    • avatar
      Associazione il Buco Buon Natale, Vincenza! 🎁 grazie a te per il sostegno 😊
      4 anni, 4 mesi fa
  • avatar
    Serena Grazie ragazzi e ragazzi della Busa :-) Sempre grandi le vostre idee
    • AT
      Anna Sono felicissima di aver contribuito a questo progetto! Non sono della Busa, ma vi seguo anche dalla Vallagarina! Bravi!
      • avatar
        Associazione il Buco Grazie mille, Anna! Chissà, magari arriveremo anche in Vallagarina! 💛
        4 anni, 4 mesi fa
    • ES
      Emanuela Grazie! Ritirerà l'ordine la signora Manuela Marchi... non riusciva a fare il bonifico e l'ho fatto per lei! :)
      • avatar
        Associazione il Buco Benissimo! Grazie mille del supporto! 💛
        4 anni, 4 mesi fa
    • avatar
      Marilena Grandi! Complimenti ragazzi!❤
      • avatar
        Associazione il Buco Grazie, Marilena! 💛
        4 anni, 4 mesi fa
    • avatar
      Greta PACCHETTYYYY!!
      • avatar
        Associazione il Buco GRAZIETTY! 💛
        4 anni, 4 mesi fa
    • avatar
      Tiziana Grazie
      • avatar
        Associazione il Buco Grazie a te, Tiziana! :)
        4 anni, 4 mesi fa

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

    Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    17. Partnership per gli obiettivi

    Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.