oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

"OUT! - I giorni di un uomo"

Una campagna di
Giovanni Berardi

Contatti

Una campagna di
Giovanni Berardi

"OUT! - I giorni di un uomo"

"OUT! - I giorni di un uomo"

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 60,00
  • Sostenitori 4
  • Scadenza 99 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Film & corti
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    11. Città e comunità sostenibili
    12. Consumo e produzione responsabili

Una campagna di 
Giovanni Berardi

Contatti

Il Progetto

Logline: Un autore in piena crisi esistenziale, tormentato dalla sensazione di essere un impostore a vent'anni dalla pubblicazione del suo capolavoro, intraprende un viaggio surreale e introspettivo alla ricerca di un nuovo senso di normalità, mettendo in discussione la sua intera esistenza.

Il Progetto: "OUT!" è un cortometraggio drammatico, con elementi ironici e surreali, che esplora la crisi di identità di Vincenzo, un uomo di 50 anni che non si riconosce più nell'opera che gli ha dato la fama. In occasione del convegno per il ventennale del suo bestseller, Vincenzo si confronta con un profondo senso di vuoto e la “sindrome dell'impostore”, che lo spingono in un vortice di monologhi interiori e situazioni al limite del reale.

Visione Artistica: Ispirato a grandi nomi come Federico Fellini, Paolo Sorrentino e Woody Allen, il cortometraggio avrà un'estetica ricercata e suggestiva. L'idea è quello di girarlo in un formato "simil-4:3" per rappresentare metaforicamente la "gabbia mentale" del protagonista, utilizzando prevalentemente inquadrature fisse, zoom immersivi e una grana da evocare la pellicola cinematografica creando un forte legame tra il mondo visivo e la psiche del personaggio. Il comparto sonoro, in netto contrasto, alternerà sonorità lounge e dilatate a musiche elettroniche e moderne, amplificando gli stati emotivi del protagonista e creando un'esperienza multisensoriale per lo spettatore.

Perché Investire su "OUT!":

  • Alto Potenziale, Basso Budget: "OUT!" unisce un'ambizione cinematografica elevata a una notevole fattibilità economica. Le tematiche universali come la crisi d'identità e la ricerca di autenticità lo rendono un progetto di ampio respiro, capace di parlare a un vasto pubblico.
  • Riferimenti Nobili e Originalità: Se da un lato i riferimenti ad Allen e Fellini posizionano il progetto su un segmento di alta qualità , dall'altro "OUT!" si distingue per una narrazione fresca e poco convenzionale, che saprà sorprendere il pubblico.
  • Sviluppo Futuro: Il progetto possiede la rara capacità di poter essere sviluppato in un lungometraggio, mantenendo una sostenibilità economica eccezionalmente alta per gli standard produttivi attuali, sia a livello nazionale che internazionale.

"OUT!" è più di un cortometraggio: è un'indagine profonda e ironica sull'uomo contemporaneo, un'opera creata da giovani autori con una visione chiara e un enorme potenziale artistico e commerciale.

Commenti (4)

Per commentare devi fare
  • LC
    Luca Ventura Skibidi boppy e forza Napoli!
    • GB
      Giovanni Grazie Socio!!
      1 giorni, 14 ore fa
  • AA
    Alessandro Daje❤️
    • GB
      Giovanni Grazie mille Alle!! <3
      1 giorni, 14 ore fa

Gallery

Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

4. Istruzione di qualità

Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

11. Città e comunità sostenibili

Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

12. Consumo e produzione responsabili

Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

Vuoi sostenere questo progetto?