oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Open Review: una voce per tutti

Una campagna di
Corrado Bellagamba

Contatti

Una campagna di
Corrado Bellagamba

Open Review: una voce per tutti

Open Review: una voce per tutti

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Arte & cultura

Una campagna di 
Corrado Bellagamba

Contatti

Il Progetto

Open Review

Se si attengono ai criteri di indipendenza e rispetto della verità, tutti coloro che hanno qualcosa da dire possono essere artefici di notizie. Il nostro giornalismo è partecipazione e inclusività su temi fondanti delle nostre società quali: Diritti, Ambiente e risorse, Giustizia. L'Arte e la Cultura sono le fondamenta dell'Open Journalism.

Per questo abbiamo voluto avviare questo progetto, creato da giornalisti regolarmente iscritti all’Ordine Professionale, che forniranno il loro gratuito supporto. Le redazioni, fisiche e virtuali, saranno in vari Paesi del Mondo. Punti di partenza già sono stati identificati in Italia e Spagna, con contatti avviati in Francia, per costituire un'associazione che curerà la riuscita del progetto.

Il progetto nasce con l’intento di dare voce delle categorie deboli del Mondo, dai migranti alle donne e ai bambini, dalle vittime di ingiustizie a chi subisce gli effetti devastanti dell’inquinamento. Siamo nati nel 2017 come blog: https://wabtsa.com (wabtsa è l’acronimo di We All Breathe The Same Air, la famosa frase di John Fitzgerald Kennedy).

Inclusività

Al portale sarà dedicato un sito apposito (https://wabtsa.com/openreview). Chiunque può scrivere articoli, testimonianze e tutto ciò che possa arricchire il valore informativo e culturale del sito, in un ambito di giornalismo partecipativo, etico e inclusivo. Chi garantisce il giornale è un pool di giornalisti che vuole tutelare la veridicità degli argomenti e fungere esclusivamente da mediatori per un’informazione totalmente indipendente ed inclusiva.

Oltre alle piattaforme online gli stessi autori degli articoli avranno la possibilità di autostamparsi una rivista mensile, che impagineremo gratuitamente, al fine di poterla rivendere e, per le fasce più disagiate, garantirsi un reddito.

Gli autori di articoli, news e racconti avranno a disposizione gratuitamente anche la possibilità, con l'apporto dei giornalisti che lavorano al progetto, di acquisire conoscenze tecniche utili ad operare nel mondo dell’informazione.

Annualmente sarà distribuito a tutti coloro che hanno contribuito a vario titolo al crowdfunding un annuario con tutti i profili di nuovi giornalisti, autori di articoli, autori di racconti e reportage e di tutti i loro progetti e di quelli che sono stati realizzati o in fase di realizzazione.

I fondi ricavati dal crowdfunding serviranno per la costituzione e le prime attività di un’associazione che sarà istituita per gestire questo ed altri progetti.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery