oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Omaggio a bruno samperi

Una campagna di
gradiva arte

Contatti

Una campagna di
gradiva arte

Omaggio a bruno samperi

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura

Una campagna di 
gradiva arte

Contatti

Il Progetto

OMAGGIO A BRUNO SAMPERI

Personale di Pittura a Milano

Salve, sono Alessandro Lanza, titolare della galleria Gradiva Arte” già operante a Messina e Lipari (Isole Eolie) dal 1987 al 2013.

“Gradiva Arte” rinasce oggi a Milano ed il primo impegno che prende è organizzare una personale di pittura al Maestro Bruno Samperi.

Chi è Bruno Samperi

Bruno Samperi nasce a Messina il 27 maggio 1933, artista ed uomo “bohemien” a tutto campo, è oggi tra gli artisti viventi più importanti nel panorama siciliano.

Di lui ebbe a scrivere Tommaso Trini: “... oggi chi colleziona un Samperi, non compra un quadro; compra un’anima...”

Oltre al Trini, tra i tanti, citiamo tra i suoi critici: Teresa Pugliatti, Lucio Barbera, Adele Fortino, Renato Gentile, Mosè Previti.

PERCHE’ QUESTA INIZIATIVA

L’artista compirà 82 anni il prossimo 27 maggio e, nell’attesa che le istituzioni cittadine lo celebrino con un’antologica, riteniamo doveroso il tributo di un atto d’amore nei confronti di chi ha donato la sua vita all’arte.

UTILIZZO DEI SOLDI

La somma da raccogliere necessita per pagare:

Invio delle opere a Milano ed eventuale rientro delle stesse;

Assicurazione delle opere

Spese di viaggio A/R dell’artista;

Spese di alloggio dell’artista;

Spese pubblicitarie (50%, il rimanente è a carico di Gradiva Arte);

Spese per la pubblicazione del catalogo (50%, il rimanente è a carico di Gradiva Arte);

Invio delle ricompense ai “donatori”.

Se si supera la somma prevista si promulgherà la mostra o, in alternativa, verrà riproposta in altro luogo.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community