Una campagna di
Gianluca SacchiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
“Oltre la Sofferenza” è un film documentario profondamente spirituale e umano che indaga la sofferenza come condizione universale dell’esperienza umana e la via che può condurne al sollievo e liberazione. Attraverso una serie di incontri ispiranti con uomini e donne che hanno cambiato la loro vita trasformandola in un sentiero di consapevolezza e saggezza, il film racconta le esperienze di profonda comprensione e consapevolezza di coloro che hanno compreso ed accolto la sofferenza nella sua totalità, trasformando le cause del dolore in compassione, l’ignoranza in profondo amore e saggezza. Il documentario narra come le pratiche spirituali, la meditazione, la contemplazione e la consapevolezza, possono portare l’individuo, uomo o donna che sia, alla pace profonda e al risveglio della propria vera natura. Gli intervistati non sono semplici teorici o eruditi, ma esseri umani che hanno indagato ed accolto la sofferenza alla radice, nelle sue forme più intime, realizzando così le profondità del vero Cuore dell’Uomo. La condivisione della loro profonda esperienza può essere di aiuto nel riscoprire una strada verso l’autoconoscenza e consapevolezza.
Attraverso un racconto onesto e vero, “Oltre la Sofferenza” si propone di esplorare temi universali come la ricerca del significato della vita, l’accettazione del dolore e l’emancipazione dalla sofferenza fino alla rivelazione della natura del vero Cuore dell’Uomo. Ogni testimonianza diventa condivisione per chi è alla ricerca di una via d’uscita dalle tribolazioni quotidiane e per chiunque desideri intraprendere un cammino verso la verità che alberga profondamente in ogni essere umano.
“Oltre la Sofferenza” nasce come dono, per essere condiviso gratuitamente con tutti, senza barriere né costi di accesso. La sua realizzazione, però, è possibile solo grazie al contributo libero e consapevole di chi sente che questo messaggio merita di essere ascoltato. Se anche tu riconosci il valore di un’opera che parla al cuore dell’essere umano, aiutaci a renderla realtà. Ogni contributo è un atto di fiducia e condivisione.
Il film sarà distribuito gratuitamente, accessibile a tutti su piattaforme che non richiedono pagamento. Una scelta precisa: non trasformare questo lavoro in un prodotto da vendere, ma in un contributo condiviso, aperto, universale.
Per questo, la sua realizzazione dipende interamente dal sostegno volontario di chi ne riconosce il valore. Non ci sono interessi commerciali, solo la partecipazione diretta di chi sente che un’opera come questa può può essere di aiuto nel comprendere più profondamente la propria esistenza.
Una parte delle riprese sono già state realizzate attraverso l'impegno personale e delle proprie risorse, ma manca ancora molto anche solo per terminare la fase di riprese che incorporeranno altri uomini e donne che condivideranno la loro esperienza.
Il tuo contributo servirà a coprire:
Ogni donazione è un gesto concreto per permettere a questo progetto di nascere e raggiungere gratuitamente e liberamente tutti coloro che in qualche modo possono beneficiare di questa condivisione.
Sostenere Oltre la Sofferenza significa credere nella possibilità di un racconto diverso: onesto, essenziale, lontano dalla retorica, che restituisce dignità all’esperienza del dolore e indica una via possibile verso la comprensione e la libertà interiore.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)