Una campagna di
Alex SolinasContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
La storia
Michele ha sui trent'anni, e vive da solo. Ha studiato economia, e lavora come specialista nella trasformazione digitale, un lavoro che non lo soddisfa affatto. Dopo un ricovero all'ospedale per delle visite mediche, Michele ripensa ai tempi della pandemia, principalmente al primo lockdown. Michele sente da anni una sensazione di smarrimento. Sta percorrendo una strada, ma procede a volte quasi per inerzia. A volte si muove come se sentisse di essere in qualche modo obbligato a farlo. Ha delle idee che fa fatica a esprimere. Come se non trovasse spazio per se stesso nella sua vita. La pandemia invece è stata per lui quasi una finestra di opportunità. Seppure bisognava restare confinati in casa, si sentiva più libero di esprimere sè stesso, le proprie passioni, i propri rituali, o semplicemente riusciva a rispettare più fedelmente i propri ritmi naturali. Quando si stava abituando a una dimensione più libera e sincera, tutto si è mano a mano interrotto, e di queste cose non è rimasta più traccia. Dentro di lui però qualcosa è rimasto, ma in questa "battaglia" si sente solo. E forse non lo è.
Nella Gallery potete leggere le prime tre pagine della sceneggiatura
Mi presento
Piacere, mi chiamo Alex Solinas. Sono un regista, sceneggiatore e attore di Trieste. Sono nato nel '95. Fin da piccolo ho sempre coltivato la mia fantasia. Ho iniziato studiando al Dams, ma l'ho lasciato subito perchè sentivo che in buona sostanza non stavo imparando niente di veramente utile. Ho fatto studi privati prevalentemente. Ho studiato recitazione e dizione a Trieste, con il maestro Michele Silvestri. Successivamente ho frequentato la Scuola di cinema Mohole di Milano, nell'indirizzo di filmmaking. In mezzo ho alternato vari corsi di recitazione e fotografia.
Nella Gallery vi lascio il link di un mio cortometraggio
Ho scritto questo cortometraggio nell'autunno del 2022. Ho ripensato un po' per caso a quel particolare periodo della pandemia, e ho pensato che magari veniva in mente a tante altre persone, ogni tanto o per sbaglio. Ho deciso di ambientarlo dopo la pandemia perchè in questo modo ci sarebbe stato un giusto distacco. Mi rendo conto che ognuno ha vissuto in maniera diversa quel momento, e alcune persone molto dolorosamente.
A cosa servono i fondi
Sto lavorando a questo progetto ormai da due anni quasi, come regista, produttore e attore principale. Ho la fortuna di avere una squadra molto preparata e appassionata. Il progetto però è molto ambizioso. Una scena l'abbiamo girata all'ospedale Maggiore di Trieste, ad esempio. Manca ancora una scena solamente ma è ambientata in una location particolare che sto ancora cercando. Le donazioni serviranno per completare il lavoro e recuperare i costi di produzione, grazie per l'attenzione.
Commenti (0)