Una campagna di
Roberto MorContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
No Más è il racconto di un viaggio, un viaggio nell’America Latina in un paese che oggi paga il prezzo del nostro stile di vita: il Guatemala.
No Más, dallo spagnolo “Non più”, è la risposta di alcune realtà autoctone all’abuso che il Gutemala sta subendo a causa dell’economia odierna, con forti ripercussioni sociali e ambientali.
Oggi possiamo partecipare anche noi alla lotta.
No Más è una mostra-evento in cui interverranno diversi personaggi di rilievo nel mondo della sostenibilità, molti dei quali hanno partecipato attivamente al viaggio in Guatemala.
L'obiettivo principale è quello di finanziare il progetto di riforestazione sociale in Guatemala ad opera di zeroCO2.
No Más ha bisogno del tuo supporto.
La battaglia per il pianeta non si può più combattere in solitudine, c’è bisogno del contributo di tuttə.
Come verrà utilizzato il ricavato:
Acquisto di alberi in Guatemala a sostegno del progetto di zeroCO2 (www.zeroco2.eco)
il 3 % delle vostre donazioni resterà alla piattaforma che ci ospita (Produzionidalbasso.com)
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la fame: porre fine alla fame, garantire la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile.
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (0)