Una campagna di Francesca Pisacane - Orfanotrofio "La Maison de Bonheur" a Conakry
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Si aprono le danze per la raccolta fondi che come ogni anno organizzo a favore di questa realtà che sostengo da tanti anni. Non andrò personalmente a consegnare i fondi perché a dicembre in Guinea ci saranno le elezioni presidenziali e preferisco evitare rischi, ma seguirò a distanza e documenterò le decisoni di spesa. Anticipo che una parte del ricavato verrà utilizzato per completare il budget necessario per l'acquisto di una nuova auto (quella attuale è costantemente in panne). Grazie a tutti!
Qualsiasi cifra vogliate versare è benvenuta ed utile. Grazie a tutti!
Francesca
La Maison de Bonheur è un orfanotrofio di Conakry (Repubblica di Guinea, Africa dell'Ovest) che accoglie circa 100 bambini, ragazzi, madri in difficoltà, offrendo loro un luogo sicuro, sostegno educativo e la possibilità di costruire un futuro migliore. Nel tempo l'orfanotrofio è diventato un punto di riferimento essenziale per la comunità, offrendo supporto anche laddove le risorse istituzionali non riescono ad arrivare.
La gestione dell'Orfanotrofio si basa principalmente sulle adozioni a distanza, che garantiscono un supporto economico importante ma insufficiente a coprire tutti i bisogni. Per questo motivo, il nostro contributo integrativo è fondamentale. A titolo di esempio, dei 100 bambini e ragazzi ospitati, 81 frequentano scuole private, tra elementari, medie e liceo (ed un universitario!!), con un costo annuo complessivo per le iscrizioni pari a circa 12.000 euro.
Di seguito l'utilizzo dei fondi delle raccolte degli anni passati (link per visualizzarle
Le mie referenze di precedenti campagne di raccolta fondi consegnati personalmente sono le seguenti (rintracciabili sul sito produzioni dal basso):
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (0)