oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

L'IDEA È LAVORO

Una campagna di
Mario Giuseppe Capasso

Contatti

Una campagna di
Mario Giuseppe Capasso

L'IDEA È LAVORO

L'IDEA È LAVORO

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Mario Giuseppe Capasso

Contatti

Il Progetto

Salve, mi chiamo Mario Giuseppe Capasso. Vivo e lavoro ad Enna, nel cuore della Sicilia. Sto lanciando questa iniziativa perché credo che il nostro sia un grande Paese ferito da anni di abusi, della classe politica, e dal silenzio e dal lassismo di molti cittadini.

Tutti noi sappiamo che oggi la disoccupazione, il precariato ed il lavoro in nero, sono il cancro del nostra economia e questo impoverimento, sta generando, anche, una crisi di natura sociale portando paura, incertezza, rabbia ed una forma di depressione collettiva crescente. Noi tutti, nel bene e nel male, ne siamo corresponsabili e, in qualche modo, ogni uno di noi dovrebbe provare a fare qualcosa.

Con la consapevolezza di essere uno dei tanti, uno qualunque, mi sto prendendo la libertà di denunciare tutto questo e di provare ad essere propositivo proponendo idee e riforme che, dal mio punto di vista, potrebbero rimettere in moto l'economia ed il lavoro.

Rendendo efficace la presenza dello Stato nelle Regioni del Sud e del Nord; rilanciando l'edilizia, attivando riforme vere nel mondo della Sanità, della Scuola, sviluppando politiche a sostegno della famiglia e politiche fiscali basate più sui consumi che sui redditi da lavoro dipendente, il nostro Paese potrebbe avere gli strumenti per fare e creare lavoro.

Per illustrare al meglio quanto scritto, ho realizzato un racconto che invierò in forma PDF a tutti i sostenitori di questa iniziativa.

Non essendo uno scrittore, non avrei dovuto cimentarmi in una produzione del genere, ma, dal mio punto di vista, è un modo per presentarmi al meglio ed uno strumento per avviare un primo dibattito propositivo con tutti voi.

Di fatto la mia idea è quella di confrontarmi raccogliendo le vostre critiche e le vostre proposte per realizzare, insieme a chi vorrà spendersi e cimentarsi in questo progetto, un libro che verrà divulgato con tutti i mezzi possibili affinché, chi ha il potere di fare, possa confrontarsi con le idee dei cittadini comuni.

Il nostro Paese non ha bisogno di ulteriori formazioni o correnti politiche e di certo non ha bisogno di miti o finti eroi. Ha bisogno dell'impegno dei Cittadini. È fondamentale dimostrare alla classe dirigente che il Popolo Italiano non è un gregge. Che non siamo voti o dati statistici. Non siamo numeri.

Noi siamo Madri, Padri, Donne, Uomini e Giovani che vogliono vivere e credere nel nostro Paese senza sentirci ospiti. Cittadini che vogliono costruire le proprie opportunità nelle città, nei paesi e/o nei quartieri che ci hanno visto fare i primi passi da bambini. Siamo il presente ed il futuro e dobbiamo rivendicare il diritto di essere ascoltati.

PERCHÈ UNA RACCOLTA FONDI E NO UNA CAMPAGNA D'INFORMAZIONE SUI SOCIAL?

Scrivere e condividere quanto sopra, di certo, avrebbe potuto farmi avere like, commenti e critiche ma non sarebbe cambiato assolutamente nulla.

Ormai facciamo delle vere e grandi battaglie ideologiche sui social ma restano lì; non cambia mai nulla e non hanno nessuna valenza e sostanza. La cosa più intelligente e pratica da provare a fare, è dunque quella di stimolare vecchi e nuovi amici, i blogger ed i media indipendenti, il mondo delle partita IVA, il mondo delle associazioni, della cultura e tutti voi per provare a fare qualcosa di più concreto.

Per realizzare un iniziativa così ambiziosa, è chiaro che ci vogliono fondi e tempo da dedicare. Come detto ho un lavoro, ma da solo non riuscirei a sostenere un tale impegno finanziario.

Questo mi spinge a chiedere il vostro sostegno.

I fondi raccolti permetteranno di avere la forza e libertà economica di strutturare questo progetto e di formalizzare l'impegno di tutti realizzando:

  1. un blog o altra piattaforma dove poterci confrontare

  2. la realizzazione e pubblicazione di un libro

  3. la nascita di un associazione di cittadini culturalmente liberi

Ho scelto la soluzione più semplice proposta dalla piattaforma che permetterà a tutti voi di contribuire con donazioni libere.

Dalle donazioni:

  • La piattaforma tratterà il 3% come fee per il servizio

  • PayPal: su ogni transazione, un costo di 3,4% + 0,35€

  • Lemonway (bonifici e carte di credito): su ogni transazione il 0,9% + 0,20€ per ogni donazione ricevuta.

La raccolta fondi ha termine il 2 Giugno, la festa della Repubblica...

Grazie per il vostro tempo, la vostra disponibilità, per il vostro contributo e per il vostro interesse

Mario G. Capasso

Commenti (0)

Per commentare devi fare