Una campagna di
Lollo 10 OnlusContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Il Ferragosto è un momento particolare,se per la gran parte delle persone coincide con la sospensione della routine e la liberazione dalle fatiche e responsabilità lavorative, per chi soffre, per chi è costretto nelle stanze di un ospedale è un tempo ancor più sospeso. Nei giorni dove tutto si svuota e la parola vacanza acquista un senso concreto, lì la routine del dolore continua senza soluzione di continuità, senza interruzioni. Il dolore non va in ferie.
Una tra queste è 1 settimana di ludoterapia con gli amici di Sale in Zucca Onlus.
l’attività di ludotetapia gestita dai volontari dell’associazione Sale in Zucca non verrà sospesa,dal momento che abbiamo messo a disposizione i fondi per farla proseguire anche nel mese agostano
Ludoterapia in Ospedale
Sale in Zucca onlus da ormai 15 anni porta la ludoterapia in diversi contesti di disagio e sofferenza; il luogo nel quale ci sentiamo a casa è l’ospedale. I reparti ospedalieri pediatrici hanno visto, fin dall’inizio, i nostri ludoterapisti cimentarsi con i giochi, ma anche con la sofferenza, dei bambini.
Ma cos’è la ludoterapia? Come è possibile che il gioco diventi una terapia, ma soprattutto, che cosa signifca?In che modo può essere somministrata e quali possibili effetti collaterali rischia di avere? Sale in Zucca Onlus non porta giochi che possano dare dipendenza.
L’ingrediente principale delle sessioni di ludoterapia sono gli attori in gioco. I protagonisti di qualsiasi proposta di gioco sono i bambini. Il ludoterapista, quando entra nel contesto ospedaliero porta con sé il proprio bagaglio esperenziale, alcuni giochi, alcune idee per costruire insieme dei balocchi, ma soprattutto ha con sè la voglia di incontrare i bambini.
Pemettici di allietare la permanenza dei piccoli ospiti del reparto!
Come in ferie non va nemmeno la solidarietà e per i prossimi mesi (a partire dal 5 settembre) sono in cantiere nuove iniziative per rendere costante l’impegno e la missione della Lollo10.
Commenti (0)