oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Mercatino artigiano

Una campagna di
Sandro Di Case Bianche

Contatti

Una campagna di
Sandro Di Case Bianche

Mercatino Artigiano

Mercatino artigiano

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Arte & cultura

Una campagna di 
Sandro Di Case Bianche

Contatti

Il Progetto

Mercatino Artigiano è una piattafoma web che offre un servizio che ha lo scopo di favorire la promozione del lavoro artigianale attraverso la traduzione automatica dei testi e la diffusione delle informazioni su vari social network. 
Ogni artigiano ha la possibilità di mostrare i propri lavori ed il percorso professionale traducendolo in tutte le lingue gestite dal servizio. Inoltre il servizio provvede a inviare i lavori ed il profilo utente, su diversi social network, FacebookTwitterGoogle+,Pinterest sono già attivi e verranno attivati altri collegati all'attivazione di nuove lingue, come ad esempio Weibo sarà attivato con la lingua cinese.
In pochi minuti dopo la pubblicazione il post o il profilo professionale, vengono visualizzati da migliaia di persone legate al settore lavorativo in cui l'artigiano opera. Questo è molto importante perché promuove l'attività nel giusto contesto, alle persone interessate all'argomento e nella loro lingua.

Per registrarsi serve solo l'email oppure l'accesso tramite un social network. 
Sono previsti tre livelli di accesso che vanno dal FREE completamente gratuito ma con funzionalità limitate, a quello PROF e FULL che prevedono invece un canone annuale.

Abbiamo bisogno di fondi per sostenere i costi di sviluppo delle app mobile (android e ios) e per i canoni di affitto dei server... crediamo molto in questa idea perché semplice ma nuova.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community