Una campagna di
piero bittolo bonContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
MASSA BON è il duo formato da Simone Massaron (chitarre, cose) e Piero Bittolo Bon (ance, altre cose)
MASSA BON è stato invitato a suonare in Australia al Sound Out Festival che si terrà il 31 gennaio ed il primo febbraio 2015 a Canberra.
MASSA BON per l'occasione suonerà nei giorni precedenti anche all'Istituto Italiano di Cultura a Sydney, e sta cercando altri concerti per tenere alto il vessillo della libera improvvisazione italica nell'emisfero australe.
Purtroppo sia i fondi del festival che quelli dell'IIC non sono sufficienti a garantire la copertura dei nostri biglietti aerei.
Se quindi pensate che MASSA BON meriti una sortita agli antipodi-e noi lo pensiamo fortemente- potete fare qui le vostre donazioni, o in alternativa comprare e far comprare in massa una copia digitale di SUORA, il nostro ultimo disco, disponibile in download digitale in due sfavillanti edizioni:
SUORA - The Black Edition
SUORA - The White Edition
Ecco cosa dice di noi il grande compositore Carlo Boccadoro:
"In un suo scritto Igor Stravinskij afferma che 'la maggior parte dei compositori continuano a muoversi al buio, cozzando uno contro l'altro'. La stessa cosa si potrebbe dire di molta dell'attuale produzione etichettata come jazz o musica improvvisata: velleitarismi e solipsismi la fanno da padrone, e raramente capita di imbattersi in Artisti in grado di essere allo stesso tempo innovativi e comunicativi senza scendere ad alcun compromesso di tipo artistico. Simone Massaron e Piero Bittolo Bono sono esattamente Artisti di questo tipo; appartengono al rarefatto gruppo dei Fuoriclasse. Perchè ci sono tantissimi musicisti bravi, anche bravissimi, ma Fuoriclasse ce ne son proprio pochi. Musicisti con un dominio tale del loro strumento da far diventare il virtuosismo tecnico un dettaglio dato per scontato in partenza, e che quindi possono concentrarsi su parametri molto più importanti come l'interplay, il sapersi ascoltare, il rilanciare idee una sull'altra senza perdere la coerenza formare e strutturale del discorso musicale. In più i nostri amici Massabon uniscono a tutte queste virtù quella, ancoir più rara, di un umorismo diffuso che prende le distanze dalla seriosità narcisistica di troppo improvvisatori. Ai loro concerti ci si diverte sul serio ma nello stesso tempo si ha la sensazione di ricevere una proposta Musicale di grande spessore semantico, il che dimostra come leggerezza d'approccio e profondità di significato non siano affatto incompatibili. Fortissimo è il legame di questi Musicisti con la tradizione, sia jazzistica che sperimentale, che fornisce loro la linfa vitale per poter esplorare sempre regioni ignote (proprio in virtù della forza di questo legame col passato). Il continuo trascolorare da uno spunto musicale all'altro sembra guidato da una vera e propria telepatia che unisce questi Artisti, e ogni loro concerto si trasforma in un appuntamento unico e irripetibile. Non sempre chi sceglie queste modalità espressive riesce a trasferire l'energia e lo sferzante umorismo del palcoscenico anche su disco. i Massabon ci riescono benissimo, come testimoniano le loro incisioni dove non un grammo di energia e passione si perde rispetto all'ascolto dal vivo. Poter ascoltare questi musicisti è una gioia e un privilegio per chi ha la fortuna di poterlo fare."
Grazie per il vostro aiuto!
Simone Massaron
Piero Bittolo Bon
Commenti (0)