Una campagna di
Francesca sposaroContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Quante volte avete avuto la tentazione di mandare a quel paese qualcuno? E quante volte vi sareste sentiti sollevati nel farlo, ma le regole di buona educazione e del vivere sociale ve lo hanno sconsigliato? Bene, ora avete la possibilità di esprimere questa esigenza: noi - mio padre ed io, quasi 100 anni in due e km di strade percorse insieme, ci proponiamo come volontari. Mandateci pure, senza remore o formalismi di sorta, a quel paese; unica accortezza: che sia Capo Nord!
Chi siamo
Cane e gatto, il sapiente e la bisbetica (in)domata: insomma padre e figlia! Due persone curiose, appassionate del viaggio, dello sport, della natura e delle storie di vita. Impegnati in varie attività di volontariato e sociali, una tra queste è la promozione di un mondo a misura di ciclista nella nostra città: Roma.
Perché Capo Nord?
Evidentemente per la sua rinomata bellezza e per le peculiarità naturali. Capo Nord è un mito, il mito di raggiungere la punta più estrema del continente europeo! Ma non è solo questo. Infatti...
Nel nostro ultimo viaggio, che aveva l'ambizione di raggiungere i prufumi speziati del Marocco attraversando una Spagna bollente, siamo stati derubati - vicino Barcellona - di entrambe le biciclette (Merida e Atala!) con tanto di bagagli annessi. Il viaggio a Capo Nord rappresenta il riscatto ma anche il desiderio di raccogliere la testimonianza di un modello che funziona e importarlo laddove prevale un altro tipo di mentalità e di mercato, avvicinando sempre di più la sensibilità dei cittadini al mondo del ciclo-turismo.
Come possiamo restituirvi il favore
Certamente attraverso la nostra testimonianza, i nostri racconti, la nostra esperienza documentata. Saremo i vostri occhi e le vostre gambe e vi racconteremo km dopo km, tappa dopo tappa i percorsi la fatica l'entusiasmo la stanchezza l'adrenalina le difficoltà e gli ostacoli la gioia che un viaggio di questo genere comporta. Inoltre - con il vostro indispensabile aiuto- vorremmo creare un e-book - con le linee guida di tutti i viaggi effettuati sinora in bicicletta e le proposte per un mondo effettivamente a misura di ciclista. Menzionati nei ringraziamenti, l'e-book potreste riceverlo in anteprima.
Come potete mandarci a quel paese: i costi.
La partenza è prevista da Roma per un periodo di circa 45 giorni da metà luglio a fine agosto per un costo giornaliero di circa 40/50 euro. Il programma è ambizioso ma contiamo sulla forza della rete per portarlo a termine insieme e produrre qualcosa di positivo per tutti.
Un ringraziamento anticipato a chiunque di voi vorrà sostenere il nostro progetto: 100% bicicletta - 0% impatto ambientale.
Commenti (0)