oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Mamma, vado via. in mérica

Una campagna di
Guglielmo G

Contatti

Una campagna di
Guglielmo G

Mamma, vado via. in mérica

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Prenotazione quote  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Guglielmo G

Contatti

Il Progetto

Mamma, vado via. In Mérica

Stefano e Carolina sono giovani fidanzati in un piccolo paese dell'Altomilanese nei primi anni del '900. Il ragazzo decide di partire per la Mérica perché le prospettive di lavoro sono scarse e l'unica via di uscita gli pare l'emigrazione. Carolina è presa da una grande agitazione di fronte alla prospettiva della partenza del suo fidanzato e così decide di fare un voto alla Madonna.
Così inizia la storia raccontata nel Cortometraggio “Mamma, vado via. In Mérica” realizzato dall'Associazione di promozione sociale e culturale 5 agosto 1991 di Buscate. Interpreti attori professionisti ed amatoriali. Riprese e montaggio a cura di film-makers professionisti. 

E' un lavoro pensato per uso didattico ed è originariamente abbinato ad un libro intitolato "Mi vo via" e una mostra "San Lui Mo" tutti dedicati all'emigrazione lombarda.

L'intero progetto, frutto di oltre un anno di lavoro, è completamente autofinanziato ed a disposizione di Scuole, Biblioteche comunali, Centri culturali e Associazioni in modo gratuito.

La raccolta di fondi quindi serve per coprire le spese di realizzazione e di diffusione.

Il lavoro è stato presentato a BOOKCITY 2014 alla Biblioteca di Albairate (Milano). 

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community