oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Mamma roma e i suoi quartieri - film collettivo

Una campagna di
Associazione Culturale Amici di Trastevere

Contatti

Una campagna di
Associazione Culturale Amici di Trastevere

Mamma Roma e i suoi quartieri - Film collettivo

Mamma roma e i suoi quartieri - film collettivo

Campagna terminata
  • Raccolti € 20,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Associazione Culturale Amici di Trastevere

Contatti

Il Progetto

Mamma Roma e i suoi quartieri: il racconto della Roma di oggi, affidato ai "nuovi" e "vecchi" Romani con un film collettivo.

Non esiste un film che racconti la Roma che tutti amiamo e che a volte detestiamo, una Roma con i nostri occhi quelli che ogni giorno immortalano fatti curiosi, meraviglie artistiche o semplici suggestioni. 

Armati di smartphone ad ogni angolo cerchiamo di cogliere, di catturare l’essenziale, per il nostro piccolo film, il nostro archivio personale che ci portiamo a casa e fieramente condividiamo o semplicemente mostriamo ai nostri amici .

L’idea di uno sguardo personale che guidi la scoperta della Roma autentica è alla base di un format che possa parlare della città vista dagli occhi di chi la vive.

Filmare, condividere, immaginare, osare! È questo il motto del progetto Mamma Roma e i suoi quartieri

Un percorso iniziato tre anni fa attraverso un interessante concorso di cortometraggi, sostenuto da personaggi del cinema e della cultura, che ha aperto l’obiettivo sulla città raccogliendo migliaia di cortometraggi che parlano di storie diverse, di centro e periferia, di vecchi romani ma anche di nuovi, quelli che all’arrivo nella capitale spalancano gli occhi davanti a tanta meraviglia.

Mamma Roma e i suoi quartieri nasce con l’idea di riqualificare e unire in un abbraccio ideale le molteplici realtà della città intera.  Dare spazio al fermento culturale nascosto tra le pieghe della cultura ufficiale, partendo dagli spazi della periferia, irrompere nel cuore della capitale e portare all’attenzione del pubblico delle realtà spesso nascoste. Coinvolgere i cittadini, educare le fasce di popolazione lontane dai centri della cultura al gusto per il contemporaneo, lavorare sull’inclusione sociale in un contesto multiculturale attraverso gli strumenti dell’arte. 

Fare un film collettivo in grado di valorizzare la spinta creativa dei giovani filmaker, degli appassionati e dei semplici curiosi, è il nostro nuovo obiettivo: ricostruire il mosaico dai mille occhi attraverso un percorso!

IL PROGETTO 2015

Il progetto è stato elaborato secondo una struttura modulare che prevede l’interazione di diverse metodologie 

1. Concorso di Cortometraggi

 2. Produzione del film in crowdsourcing

  3. Distribuzione del Film

FASE 1 - Concorso di Cortometraggi

Neii mesi di Maggio, Giugno e Luglio saranno raccolti e selezionati i cortometraggi che perverranno alla redazione de L’Isola del Cinema che li vedrà gareggiare in una competizione che avrà luogo il mese di Settembre presso L’Isola del Cinema. Una giuria di esperti di settore giudicherà i lavori pervenuti per assegnare un premio in denaro del valore di 1000 euro. 

Il concorso sarà anche il modo per raccogliere “il materiale” dal quale prenderà il via la costruzione del film collettivo. 

FASE 2 - Produzione del film collettivo

Il materiale raccolto sarà la base per l’inizio della lavorazione produttiva che sarà seguita da Maiora Film,  i cortometraggi saranno selezionati da un comitato artistico presieduto dal regista Aureliano  Amadei - regista del film 20 sigarette, presentato nella sezione Controcampo italiano alla 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, e il montaggio dei  video selezionati sarà curato da Maiora Film.

FASE 3. Distribuzione del film collettivo

Il lungometraggio realizzato sarà inserito su piattaforme di distribuzione on line e e potrà essere visto su canali streaming.

Perché sostenerci:

"Essere protagonisti" è questo il nostro motto, poter essere Filmaker attraverso la creazione di contenuti, produttori attraverso il sostegno e distributori attraverso lo sharing!

Vuoi conoscere come funziona il mondo del cinema?  scoprire cosa si cela in quel famoso dietro le quinte? 

Non esiste un modo migliore! 

Non vi chiediamo di essere milionari ma di agire come tali, sostenendo il nostro, il vostro film attraverso un contributo!

Ricompense

Fai una donazione libera
Campagna terminata
€5.00

SOSTENITORE

- Ringraziamenti sul sito de L’ISOLA DEL CINEMA e sul sito MAIORA FILM;
Nome nella "Hall of Fame" (con un minimo di 500 adesioni);

400 rimanenti
Scegli
€20.00

AMICO

- Ringraziamenti sul sito de L’ISOLA DEL CINEMA e sul sito MAIORA FILM;
Nome nella "Hall of Fame" (con un minimo di 120 adesioni);
Dvd del film collettivo e nome tra i sostenitori nei credits;
Locandina (formato A3);
4 ingressi gratuiti (validi dalla domenica al giovedì escluse le serate speciali).

300 rimanenti
Scegli
€40.00

APPASSIONATO

- Ringraziamenti sul sito de L’ISOLA DEL CINEMA e sul sito MAIORA FILM;
Nome nella "Hall of Fame" (con un minimo di 60 adesioni);
Nome tra i sostenitori nei credits del Dvd del film collettivo;
Locandina (formato A3);
4 ingressi gratuiti (validi dalla domenica al giovedì escluse le serate speciali);
2 ingressi gratuiti alle serate speciali e week end;
1 buono drink/happy hour da 10 euro.

200 rimanenti
Scegli
€60.00

FAN

- Ringraziamenti sul sito de L’ISOLA DEL CINEMA e sul sito MAIORA FILM;
Nome nella "Hall of Fame" (con un minimo di 40 adesioni);
Nome tra i sostenitori nei credits del Dvd del film collettivo
Locandina (formato A3)
5 ingressi gratuiti (validi dalla domenica al giovedì escluse le serate speciali);
3 ingressi gratuiti alle serate speciali e week end;
2 buoni drink/happy hour da 10 euro.

120 rimanenti
Scegli
€80.00

CULTORE

- Ringraziamenti sul sito de L’ISOLA DEL CINEMA e sul sito MAIORA FILM;
Nome nella "Hall of Fame" (con un minimo di 30 adesioni);
Nome tra i sostenitori nei credits del Dvd del film collettivo;
Locandina (formato A3);
Ingressi feriali illimitati (validi dalla domenica al giovedì escluse le serate speciali);
4 ingressi gratuiti alle serate speciali e week end;
2 buoni drink/happy hour da 10 euro.

100 rimanenti
Scegli
€100.00

ASSOCIATO

- Ringraziamenti sul sito de L’ISOLA DEL CINEMA e sul sito MAIORA FILM;
Nome nella "Hall of Fame" (con un minimo di 25 adesioni);
Nome tra i sostenitori nei credits del Dvd del film collettivo;
Ingressi gratuiti illimitati a tutte le serate;
4 buoni drink/happy hour da 10 euro.

40 rimanenti
Scegli

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • da
    daniele.dambrosio@minervalab.it Complimenti, un bellissimo progetto che dà spazio agli abitanti della più bella città del mondo !

    Gallery

    Community