oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Luna e l'altra

Una campagna di
Accademia Musicale Città di Palmanova

Contatti

Una campagna di
Accademia Musicale Città di Palmanova

Luna e l'altra

Campagna terminata
  • Raccolti € 25,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Prenotazione quote  
  • Categoria Musica & concerti

Una campagna di 
Accademia Musicale Città di Palmanova

Contatti

Il Progetto

Luna e l'altra

Il gruppo teatrale dell'Accademia musicale città di Palmanova intende realizzare uno spettacolo di prosa, musica e danza per raccontare la storia della principessa Turandot, una delle possibili storie, partendo dalla figura che l'ha ispirata e che spesso viene dimenticata: Khutulun, raggio di Luna, principessa guerriera vissuta in Mongolia nel XIII secolo, molto diversa dal personaggio che conosciamo.

Luna e l’altra - Storia della Principessa di gelo

Spettacolo in atto unico liberamente tratto dalla dalla Turandot di carlo Gozzi e Giacomo Puccini. Musica eseguita dal vivo. Prima esibizione: giovedì 14 maggio 2015, Teatro Gustavo Modena, Palmanova.

Obiettivo della storia:

- Attraverso la  figura  estrematamene attuale  di  Turandot,  porre l’attenzione  sul alcuni aspetti  delle relazioni affettive e amorose  che si presentano  costanti  in ogni epoca.

- Riflettere sul  ruolo della sovranità e della guida di un popolo.  La popolarità e i gesti  palesi non  significano necessariamente trasparenza  e onestà  e  talvolta è auspicabile un agire non evidente  e privo di apparenti gratificazioni.  Non  bisogna dimenticare che regnare significa aver cura  del popolo.

- Sottolineare  quanto    un incontro rilevante può incrinare qualsiasi monolito  e porre un  presupposto per un futuro cambiamento. Fornire un’ indicazione, uno stimolo, una conoscenza, può  dare inizio a qualunque novità. Nessun educatore dovrebbe rinunciare a questa possibilità di scelta, anche quando l’obiettivo sembri  troppo    lontano, il tempo troppo poco, la situazione immutabile. 

Collaborazioni:

Lo spettacolo è realizzato dal Gruppo Teatrale dell'Accademia musicale città di Palmanova, dal Coro "Le Nove Note" e da musicisti e cantanti solisti.

Chiediamo il vostro aiuto economico per sostenere le tante spese che comporta la realizzazione di uno spettacolo per chi, come noi, si autosovvenziona.

Vorremmo poter studiare con un maestro di arte scenica e di canto, comprare le stoffe per realizzare i costumi e il materiale per le scenografie.

Le donazioni pervenute via bonifico o cc postale sono deducibili dal reddito.

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Accademia Musicale Città di Palmanova APS Un impegno importante per l'Accademia, per il gruppo teatrale e per tutti coloro che vogliono sostenere "Luna e l'altra".

    Community