oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

L'ipponido nel bosco

Una campagna di
Tongasoa Renin Jaza

Contatti

Una campagna di
Tongasoa Renin Jaza

L'ippoNido nel bosco

L'ipponido nel bosco

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Startup & business

Una campagna di 
Tongasoa Renin Jaza

Contatti

Il Progetto

L'idea sarebbe quella di creare un asilo nido nel bosco, adiacente, o all'interno, di un maneggio nel quale i cavalli vivono in branco.

Il progetto prevede di creare da zero una struttura, al chiuso, completamente in bioedilizia (con impianti fotovoltaici e riscaldamento a biometano).

In tale struttura verrebbero svolte principalmente le attività di cura quotidiane (cambi e sonno), il pranzo ci piacerebbe poterlo fare sempre all'aperto, tempo permettendo, ma abbiamo sognato una tettoia che ci permetta di farlo anche in condizioni un po' avverse.

Il gioco simbolico, il gioco libero e le attività classiche di manipolazione verrebbero svolte all'interno, mentre tutte le altre attività, che coinvolgono completamente il bambino e i suoi sensi, verrebbero svolte all'esterno..per cui ci piacerebbe poter creare:

-una fattoria didattica, perciò, oltre ai cavalli già presenti, si andrebbero ad aggiungere caprette nane, maialini tibetani, galline, anatre, ecc... ecc... ...;

- e un piccolo orto didattico.

Per i bambini sarebbero una scoperta, una sperimentazione e un convolgimento continui, sempre circondati dalla natura!!

Ci piacerebbe poter coinvolgere le psicologhe, sia come confronto per le famiglie, che per attività di neuropsicomotricità.

Nel periodo estivo vorremmo svolgere attività di acquaticità neonatale con una delle educatrici, già esperta acquamotricista.

Prevediamo, quindi, la presenza di due educatrici, un'ausiliaria e due psicologhe.

Il vostro aiuto sarà fondamentale per la struttura in bioedilizia, tutto l'arredamento e i materiali necessari per bambini così piccoli.

GRAZIE DI CUORE A CHI DI VOI CI VORRA' AIUTARE!! <3

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.