Una campagna di
Michele CauteruccioContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Il primo shop dell’eccellenze enogastronomiche italiane che puoi gustare anche al ristorante
Vuoi mangiare fuori? Su libertyfood.it trovi tutti i locali che utilizzano prodotti genuini, e se ti piacciono, puoi comprarteli per casa direttamente on line
Libertyfood.it è il primo portale al mondo (so che dire così è da dilettanti ma ...) pensato per dare uno strumento agli utenti che vogliono selezionare i ristoranti in base ai prodotti che utilizzano nel proprio menù e non in base alle recensioni di sconosciuti o agli sconti che fanno. Abbiamo selezionato i produttori in base al concetto "cibi buoni e fatti bene" e gli abbiamo chiesto di indicarci quali erano i ristornati che riforniscono con i loro prodotti, e dopo aver parlato con questi locali li abbiamo inseriti sul nostro sito. Il vero matching che abbiamo creato è che i clienti che provano in un locale, un prodotto di un produttore artigianale, possono acquistarlo nella sezione e-shop del nostro portale. Lo stesso prodotto dello stesso produttore che hanno provato in quel posto lo abbiamo anche noi a magazzino. Pensate quante volte in vacanza, abbiamo assaggiato prodotti tipici di produttori locali, che una volta ritornati in città non abbiamo avuto più la possibilità di recuperare. Liberty food ha creato il meccanismo che rende questa cosa possibile, trovando ottime sinergie proprio nel settore turismo enogastronomico.
Tra i "food lovers" puntiamo a essere più generalisti possibili cercando di valorizzare il più alto numero di prodotti di qualità, il nostro obbiettivo per il primo anno è l'Italia e entro 2 anni l'Europa.
E' un progetto pensato per sviluppare network e varie possibilità di business. La prima più "semplice e immediata" è la vendita B2C on line. Prevedendo di avere a fine 2016 circa 300 ristoranti sul portale si potrà implementare una piattaforma per "booking". Essendo un portale con molti contenuti, speriamo di avere anche molte visite che ci consentano di proporre turismo enogastronomico e pubblicità.
Commenti (0)