Una campagna di
PietroContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Il mondo dei brevetti è in subbuglio. Le grandi multinazionali investono molto in questo settore. Ma anche piccoli imprenditori ed inventori possono depositare un idea, un brevetto o un modello di utilità per poi farne un business. Ma cos'è un modello d'utilità? Cos'è un brevetto? Come si fanno le ricerche di anteriorità? Che terminologia bisogna usare per depositare un brevetto? Che costi ha un deposito in proprio? Come monetizzare il mio brevetto? Quanto tempo ho perchè sia remunerativa la commercializzazione di un brevetto? Queste e molte altre domande vengono sviluppate nel manuale, con il mero obiettivo di dare quante più informazioni esaustive possibili. Inoltre vengono dati molti spunti ed esempi per fare ulteriori ricerche su internet, attraverso esempi, siti appositi e metodi di ricerca specifici.
Queste le tematiche trattate:
Commenti (0)