oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

LAND OF SHADOWS - co-produce Alatar's film - St.Art #1

Una campagna di
ACS ong - Associazione di Cooperazione e Solidarietà

Contatti

Una campagna di
ACS ong - Associazione di Cooperazione e Solidarietà

LAND OF SHADOWS - co-produce Alatar's film - St.Art #1

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 7.900,00
  • Sostenitori 55
  • Scadenza 160 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Documentari & inchieste
  • Obiettivi
    10. Ridurre le disuguaglianze
    16. Pace, giustizia e istituzioni forti
    17. Partnership per gli obiettivi

Una campagna di 
ACS ong - Associazione di Cooperazione e Solidarietà

Contatti

Il Progetto

LAND OF SHADOWS - FINAL CHAPTER 

La terra delle ombre - capitolo finale  

(english text below)

Unisciti a noi nella produzione collettiva del nuovo potente documentario di Mohammed Alatar.

Oggi, mentre la tragedia di Gaza raggiunge livelli di orrore e disumanità senza precedenti, è più che mai necessario accendere una luce su ciò che accade nel resto della Palestina. Solo attraverso la consapevolezza complessiva possiamo comprendere il piano strategico di pulizia etnica che lo Stato di Israele persegue sistematicamente da almeno 80 anni.

Per questo nasce il nostro progetto: produrre insieme, in modo collettivo e partecipato, il nuovo documentario di Alatar “Land of Shadow - The final chapter”, un'opera necessaria e urgente. Grazie a questo film avranno finalmente voce le comunità palestinesi della Cisgiordania, aggredite e vessate quotidianamente dalla violenza dei coloni. Mentre l’esercito israeliano assedia e rade al suolo i maggiori campi profughi della West Bank, le milizie informali dei coloni attaccano i villaggi, danneggiano le coltivazioni e si fanno strumento della politica di occupazione che da decenni tormenta la Palestina. Attraverso immagini, testimonianze e approfondimenti, il film mostrerà la brutalità delle incursioni armate nei villaggi palestinesi, il costo umano insostenibile e le responsabilità politiche e istituzionali che alimentano questo sistema di oppressione.

Regista palestinese e attivista per i diritti umani, Mohammed Alatar fa un cinema di resistenza per la libertà del suo popolo e contro il genocidio. Tramite i suoi lavori egli dà voce alla sofferenza, al coraggio e alla dignità del suo popolo, testimoniando l’ingiustizia e portando allo stesso tempo un messaggio di pace e speranza incrollabile. 

Le sue principali opere sono (youtube LINK): 

  • IRON WALL (2006), sulla costruzione del muro di separazione e sulla costituzione di insediamenti israeliani in Cisgiordania. 
  • JERUSALEM THE EAST SIDE (2008), sulle ingiustizie e le conseguenze dei 42 anni di occupazione israeliana di Gerusalemme Est. 
  • BROKEN (2018), sui motivi e le complicità che hanno permesso a Israele di continuare a costruire il Muro di separazione. 
  • THE PEOPLE’S PATRIARCH (2021), documentario sulla vita e il pensiero di Michel Sabbah, patriarca emerito arabo palestinese cristiano di Gerusalemme.

Un progetto dal basso, a cui tutt* possono partecipare! 

Siamo una coalizione di persone, organizzazioni no profit e reti di solidarietà unite da un impegno comune per la giustizia e la pace in Palestina. Dopo aver costruito una solida rete nazionale, aver portato avanti progetti scolastici all’interno della Striscia di Gaza, sosteniamo ora iniziative artistico-culturali in Palestina, spazi in cui la creatività diventa cura e comunità. 

Questa è la prima produzione artistica collettiva della nostra nuova iniziativa: ST.ART – STand up for Palestine ART

Ti invitiamo a partecipare a ST.ART, a sostenere la resistenza culturale palestinese e opporti alla violenza coloniale israeliana. In un momento in cui la sopraffazione e la guerra ci riportano alla memoria un passato sanguinario, vogliamo rispondere con un progetto condiviso basato sulla divulgazione, la conoscenza e la solidarietà. Ogni gesto di partecipazione, ogni voce contro l’ingiustizia, è un atto fondamentale di cura - un modo per salvaguardare la nostra umanità condivisa.

  • Promotori della campagna St.ART #1:
  • ACS ong
  • Assopace Palestina - VE
  • AUSER Il Filo Arcobaleno - VV
  • Collettivo Ricerca Teatrale - VV
  • Girogirotondo per la Pace - VV
  • Legambiente - Sernaglia della Battaglia
  • EMERGENZA GAZA
  • Progetto REC
  • Scighera APS – MI

-----------------------english----------------------------

LAND OF SHADOWS - THE FINAL CHAPTER

Join us in the collective production of Mohammed Alatar's powerful new documentary. 

Today, as the tragedy in Gaza reaches unprecedented levels of horror and inhumanity, it iurgent to shine a light on what is happening in the rest of Palestine. Only through this awareness can we understand the broader plan of ethnic cleansing that the state of Israel has been systematically pursuing for over 80 years. 

This is why our project was born: to produce, collectively and collaboratively, the new documentary “Land of Shadow - The Final Chapter”, a necessary and urgent work that will give voice to the Palestinian communities in the West Bank who are attacked daily by settler violence. While the Israeli army besieges and razes the largest refugee camps in the West Bank, informal settler militias attack villages, damage crops and act as instruments of the occupation policy that has tormented Palestine for decades. Through images, testimonies and in-depth analysis, the film will show the brutality of armed raids on Palestinian villages, the unsustainable human cost and the political and institutional responsibilities that fuel this system of oppression. 

Mohammed Alatar Palestinian filmmaker and human rights activist: Mohammed Alatar makes films of resistance for the freedom of his people and against genocide. Through his work, he gives voice to the suffering, courage and dignity of his people, bearing witness to injustice while also bringing a message of peace and unwavering hope.

His main works are:

  • IRON WALL (2006), on the construction of the separation wall and the establishment of Israeli settlements in the West Bank.
  • JERUSALEM THE EAST SIDE (2008), on the injustices and consequences of 42 years of Israeli occupation of East Jerusalem.
  • BROKEN (2018), on the reasons and complicity that have allowed Israel to continue building the separation wall.
  • THE PEOPLE'S PATRIARCH (2021), a documentary on the life and thought of Michel Sabbah, Arab Palestinian Christian Patriarch Emeritus of Jerusalem.

A bottom-up project that everyone can participate in!
We are a coalition of individuals, non-profit organisations and solidarity networks united by a
common commitment to justice and peace in Palestine.
After building a solid national network and carrying out school projects within the Gaza Strip, we now support artistic and cultural initiatives in Palestine, spaces where creativity becomes care and
community.
This is the first collective artistic production of our new initiative: ST.ART – STand up for
Palestine ART. We invite you to participate in ST.ART, to support Palestinian cultural resistance and oppose Israeli colonial violence.
At a time when oppression and war bring back memories of a bloody past, we want to respond with
a shared project based on dissemination, knowledge and solidarity.
Every gesture of participation, every voice against injustice, is a fundamental act of care - a way to safeguard our shared humanity.

Promoters of the ST.ART #1 campaign:

  • ACS ong
  • Assopace Palestina - VE
  • AUSER Il Filo Arcobaleno - VV
  • Collettivo Ricerca Teatrale - VV
  • Girotondo per la Pace - VV
  • Legambiente - Sernaglia della Battaglia
  • EMERGENZA GAZA
  • Progetto REC
  • Scighera APS – MI

Commenti (18)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Colleen Soffro ogni giorno quando vedo l'informazione da Gaza...non è possibile che il mondo permette questo genocidio!
    • rr
      rossella per non smettere mai di parlare di Palestina, per mostrare al mondo quello che succede nei territori occupati e la violenza che i Palestinesi subiscono continuamente
      • EM
        Elisa Grazie di cuore per quello che fate Elisa e Paola di Campo San Martino PD
        • MG
          Michele Quel poco che è possibile fare va fatto e subito!
          • ar
            arianna Il Coordinamento Lecchese Stop al Genocidio ringrazia il regista per essere stato con noi. Un piccolo contributo da parte nostra.
            • SB
              Sonia Grazie! Non si può stare a guardare inerti il genocidio del popolo palestinese!
              • avatar
                Nara Si è appena concluso il tour di Mohammed Alatar in Veneto e Lombardia. Il calore e l'entusiasmo con cui il progetto è ststo accolto ovunque ci sprona continuare sperando che saranno in molti a dare una mano
                • CM
                  Cinzia Grazie per quello che fate, siete anche la mia voce
                  • avatar
                    Bruna Un piccolo aiuto per un grande progetto! 🩷
                    • lp
                      laura Assopace Palestina Venezia sostiene questo importante progetto, anche creando eventi per promuovere e raccogliere donazioni. Anche una piccola donazione potrà fare la differenza.

                      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

                      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

                      10. Ridurre le disuguaglianze

                      Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

                      16. Pace, giustizia e istituzioni forti

                      Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.

                      17. Partnership per gli obiettivi

                      Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.

                      Vuoi sostenere questo progetto?