Una campagna di
Paolo ZanottiContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
sono Paolo Zanotti e rappresento una piccola società di produzione di audiovisivi che è impegnata prevalentemente nella crescita e promozioni di giovani figure professionali nell’ambito del cinema e della videocomunicazione che sostengo con le mie personali risorse familiari.
Nell’ultimo mese abbiamo intrapreso la seguente iniziativa che ora sinteticamente riassumo.
In primis essendo genitore di un ragazzo di 21 anni diversamente abile ho approcciato alla coop. Nuova Sair (operatori socio-sanitari) per verificare la possibilità di usufruire dei loro servizi per mio figlio. Dopo i primi colloqui, parlando con gli operatori, ho scoperto che tra i 140 ragazzi assistiti in servizio “diurno” c’è un gruppo denominato “Le Farfalle” con il quale stavano portando avanti delle attività creative in arti figurative e che avevano in progetto di realizzare un piccolo cortometraggio ispirato ad una delle opere realizzate dai ragazzi.
Ho messo subito a disposizione la mia esperienza e un paio di figure professionali che da qualche settimana stanno frequentando il centro ogni venerdì per costruire con i ragazzi (prevalentemente down e autistici) il contenuto (soggetto e sceneggiatura) del cortometraggio.
Non vi nascondo che l’esperienza è bellissima sia per me che per i due professionisti (regista e sceneggiatore: Patrizio Trecca, Co-autore e direttore della fotografia Mario Parruccini) che mi stanno aiutando.
Tra un paio di settimane questo progetto potrebbe essere pronto per essere realizzato. Non facendo parte dei programmi della nostra piccolissima struttura per il 2015 ho un po’ di difficoltà ad organizzare la produzione che merita di essere all’altezza.
Ma “non potevo dire di no” e ora vorrei realizzarla prima possibile per non deludere i 20 ragazzi disabili che aspettano il momento di essere protagonisti.
Finora abbiamo sempre raccontato storie che parlano di disagio giovanile, disabilità, diversità e quasi mai niente di leggero. Forse è la nostra natura.
Ora per questo progetto manca veramente poco perché prenda luce velocemente (qualche migliaio di euro per le attrezzature, per il vitto e per la postproduzione) e magari potete darmi una mano a realizzare quello che per questi ragazzi è un piccolo sogno.
La società di produzione si chiama Tauron Entertainment, dedica tutte le sue attività ai giovani ragazzi che si vogliono cimentare nell'arduo mestiere del cinema e dell'audiovisivo e questo è il link facebook https://www.facebook.com/TauronEntertainment?fref=ts.
Tutto quello che raccoglieremo e che eccederà il fabbisogno della produzione verrà destinato alla Coop.Nuova Sair per il laboratorio artistico.
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (0)