Una campagna di
Associazione Culturale Attivamente APSContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Nel lontano 2009, i membri dell’associazione culturale “AttivaMente” sognavano una fiera del fumetto per Lamezia Terme, che all’epoca sarebbe stata la prima del sud Italia. Sedici anni dopo la sua nascita, il “Lamezia Comics & Co…” è uno spazio vivo e interattivo dove arte, socialità e cultura si incontrano. È un evento di tre giorni che, con il tempo, è diventato un punto di riferimento per tutti gli appassionati di fumetti, cosplay, videogame e giochi del meridione. Tutto, da sempre, ad ingresso gratuito.
La nostra fiera si svolge all’aperto, all’interno di un parco cittadino. Riunisce stand di fumetti e gadget, un’Area Games con videogiochi e giochi da tavolo per tutti i gusti, una Artist Alley dove incontrare illustratori e autori, un palco che ospita concerti, spettacoli, talk ed interviste con i nostri ospiti. Il Lamezia Comics è questo e tanto altro ancora. È combattimenti coreografati e performance dal vivo. È il Cosplay Contest, uno dei momenti più attesi, dove decine di partecipanti sfilano e si esibiscono davanti a pubblico e giuria. Ma è fatto anche di scenografie e installazioni a tema realizzate interamente da noi, che permettono di immergersi in un mondo di fantasia ed immaginazione. La fiera è pensata e creata per tutte le età, un posto dove la cultura pop diventa esperienza, incontro e divertimento.
Ma dietro questa magia, c’è tanto lavoro. E soprattutto, ci siamo noi: non siamo un’azienda, nessuno di noi ci guadagna. Siamo un gruppo di oltre 40 volontari che lavorano, vanno a scuola, affrontano gli impegni e le incombenze della vita quotidiana come chiunque altro. C’è chi si occupa della logistica, chi contatta gli ospiti e cerca partner, chi crea contenuti, chi organizza le aree, chi progetta e supporta le attività. Persone normalissime che ogni anno, al termine dell’evento, iniziano già a pensare alla successiva edizione e che scelgono di impegnarsi giornalmente per renderla possibile. Lo facciamo la sera, in pausa pranzo, nei pochi ritagli di tempo. Lo facciamo anche quando piove, quando i gazebo che abbiamo montato vengono spazzati via dal maltempo, quando sembra tutto troppo difficile. Ma soprattutto lo facciamo perché ci crediamo. La strada è stata lunga e piena di ostacoli, ma siamo arrivati fin qui nonostante l’assenza di fondi e di risorse. Accadono tanti miracoli al Lamezia Comics. E proprio come un bombo, la fiera non potrebbe volare, ma non lo sa e lo fa lo stesso.
La verità però è che continuare a farlo non è facile. In un contesto in cui alla cultura vengono dedicate poche risorse, diventa un’ardua sfida riuscire a coprire tutti i costi. Per realizzare anche solo un giorno servono strutture, permessi, attrezzature tecniche; bisogna accogliere e supportare ospiti e visitatori assicurandosi che gli spazi siano accessibili, ben organizzati e sicuri. Oltre a fare questo, ci teniamo all’idea che tutto il parco sia immerso nell’atmosfera e per mesi ci dedichiamo alla realizzazione di allestimenti e decorazioni a tema con ogni tipo di materiale.
È qui che entrano in gioco le persone, quelle che ogni anno partecipano alle nostre attività, che aspettano Settembre per rimettere su il proprio cosplay, che tornano a trovarci perché sentono che il vero motore della nostra manifestazione è la passione. Ed ecco che, come succede nelle migliori storie di supereroi, abbiamo bisogno di qualcuno che, quando tutto sembra perduto, utilizzi le Gemme dell’Infinito per uccidere con uno snap il mostro che vuole distruggere il sogno del “Lamezia Comics & Co…”.
Il nostro Guanto dell’Infinito sarà il supporto dei visitatori che sono affezionati a noi, lo snap il gesto di aiuto tramite una donazione, un atto semplice e istantaneo ma allo stesso tempo ricco di potere. Questo perché non solo desideriamo di realizzare la fiera anche quest’anno, ma perché vorremmo davvero farla diventare l’edizione migliore, più grande e più bella di sempre, grazie al tuo aiuto. Se non puoi donare, saremo comunque felici di accoglierti in fiera.
Vieni a trovarci, immergiti nel nostro mondo e condividi con noi l’entusiasmo e la magia di questa esperienza.
Perché il nostro obiettivo è sempre stato e sarà quello di essere uno spazio per tutti aperto a tutti.
Ti aspettiamo!
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Commenti (5)