Una campagna di
Roberto CotugnoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Ho preso spunto da quello che e' la mitologia greco romana appunto.
In particolare la leggenda del pomo della discordia
La mia visione sostanzialmente e' questa:
Giove che ha con se le tre dee e Eris(discordia) la esclusa che si intromette lanciando il famoso pomo appunto della discordia con la scritta alla piu' bella...
Ora io ho pensato a una cosa analoga con un Grande Capo
Tre motocicliste a una festa/riunione/raduno(che nella leggenda era un matrimonio)
E una motociclista donna esclusa dalla tavola di riunione.
Nel loro discorrere di viaggi capacita' e abilita' motociclistiche si insinua la quarta donna appunto che non e' presente perche' non chiamata.
Lancia cosi' la sfida "alla migliore".
Nasce cosi' la sfida dove il Grande Capo(Zeus) da buon diplomatico non prende posizioni e demanda,il tutto ha un giudice che avra' il compito di seguire le tre ragazze nella loro impresa.
Queste ragazze saranno accompagnate da un messaggero(Ermes/Mercurio) che le accompagnera' dal giudice.
Il viaggio(in moto)dal monte Olimp(in)o alla fucina dei grandi costruttori prevede delle prove di vario tipo.
Semplici ma selettive che daranno la possibilita' alla migliore di scegliere la sua categoria piu' congeniale.
Nel mio immaginario suddivido il mondo delle moto visto da una donna in:
Bello
Moderno
Pratico
Sempre nel mio immaginario vedo la “Fucina dei Costruttori"
Un posto immaginario a cui ogni costruttore giornalmente viene ispirato quando crea le sue opere.
Ho pensato a suddividere la serie in 10 puntate
Le ho sommariamente descritte qua sotto per ovvi motivi di tempo ma se ci fosse modo di parlarne a voce mi verrebbe meglio.
LA SFIDA DELLE DEE
1'
Monte olimpino (Como)
Grande capo
Tre donne(ragazze) che si vantano delle loro moto, viaggi,conquiste,dimenticandosi (volutamente) di invitare la Grande Motociclista,colei che le ha instradate e insegnato con un passaggio di consegne l’arte della Moto.
La grande donna motociclista non è quindi stata invitata e viene a sapere dal Messaggero dell’incontro, si presenta furiosa dell'esclusione da parte delle piu' giovani.
All’incontro e chiede spiegazioni sulla sua esclusione e non trovandone una valida se non per un desiderio di ognuna delle tre di primeggiare , decide di far capire loro come funziona nel mondo reale.
Essendo loro delle privilegiate non sono al corrente di cosa comporta il fatto di essere una “Amazzone” (?) o donna motociclista nella realtà.
Nella vita reale ci sono momenti di desiderio, di attesa, di conquistare l’oggetto del desiderio e farlo a proprio gusto.
Tutto questo nella vita reale specie per le donne è un limite da superare in un mondo prettamente maschile, dove la donna è vista come una “zavorrina” che serve a fare da parte staccabile in una moto come un optional che fa da set up per il migliore assetto in alcuni casi.
Come una persona che non ha forza per gestire un mezzo meccanico che il più delle volte è paragonato a un cavallo da domare.
(Si insomma non vorrei passare per maschilista ma nel collettivo generale fino a qualche anno fa e ancora oggi comunque la donna è vista come un gregario e non come un antagonista)
Per cui vista la loro poca considerazione del ruolo “privilegiato” che ricoprono vengo spogliate dei loro poteri di Dee e mandate sulla terra come donne normali.
La grande Donna motociclista la prima di tutte ad avventurarsi in questo mondo e di cui oggi loro hanno vantaggi , lancia quindi la Sfida per decretare quale sarà la la migliore delle tre mettendole una contro l’altra.
Con la speranza che capiscano(e facciano capire) a chi le guarderà cosa vuol dire.
Il Grande Capo non si prende nessuna responsabilità' nella scelta e le manda da un giudice che le portera' nella fucina dei creatori e saranno accompagnate dal Messaggero
2’
Per lasciare il Monte Olimpino Il Grande Capo da loro tre moto di serie normalissime che saranno usate per compere delle piccole prove di abilità, in modo che inizino a capire cosa vuol dire essere donna normale e guidare una moto.
Si scende verso Menaggio con il messaggero(il monte Olimpino esiste veramente ed e' sopra Como)
Giunti a destinazione accompagnate dal Messaggero si iniziano ad avvicinarsi a gruppi di motociclisti che vanno in direzione della grande città che con loro si imbarcheranno su di un traghetto,che attraversa il grande lago dell’arte e della poesia
(https://www.corrieredicomo.it/gita-sul-lario-poeti-scrittori-artisti-nellantologia-guarracino/ per esempio)
Il traghetto pieno di motociclisti uomini, qualche donna con ruoli appunto marginali,(moto e gente particolare tutti bikers molto pittoreschi classici di questo mondo con gilet patch ecc.. Stile Caronte ma nel senso buono e a senso inverso) direzione
Ovviamente il primo vero approccio con il mondo reale sarà quello di doversi relazionare con persone nel viaggio sul traghetto che hanno moto custom,personalizzate e uniche, mentre loro hanno delle semplici e oneste moto di serie che tra l’altro non le rispecchiano.
Una volta sbarcate con i commenti che solo la fantasia educata maschile può immaginare le tre adesso “Donne” normali prendono la strada verso(la grande città dello stile e delle fabbriche (Milano) e verranno accompagnate dal Messaggero(Ermes/Mercurio) che ha conosciuto le tre ragazze durante la prima prova ovvero Il Grande Capo lascia loro tre moto normalissime e di serie con le quali dovranno affrontare alcune prove di abilità scendendo dal Monte Olimpino in direzione del traghetto.
Seguendo il Messaggero che e le portera' nella “Fucina dei Creatori" dove i sogni dei mortali vengono realizzati.
Il messaggero è il portatore di notizie, il suo compito è quello di raccontare di volta in volta cosa accade ,di tenere informati gli spettatori di cosa succede e cosa è successo, dei vari risvolti che le loro scelte potranno dare ,proprio come un giornale o un giornalista.
Giunte.a destinazione prima di ogni cosa avranno l’incontro con il Grande Giudice,che le metterò al corrente di cosa dovranno fare, di cosa le aspetta di come dovranno affrontare le situazioni e quali strumenti gli saranno concessi.
Il giudice è una persona che ha esperienza di moto, ha uno storico molto importante, è l’unico che ha vinto tutto a oggi.
La fantasia con la quale dovranno dare inizio a tutto.
Il desiderio di ottenere qualcosa e la disponibilità a togliersi qualcosa di altro pur di averlo.
Il saperlo tenere da conto e gestire avendolo tanto desiderato e costruito.
La fucina dei creatori e' un posto surreale.
Ubicato ovunque.
Non ha una identita' o localita' ma esiste.
Esiste nei desideri di ognuno voglia qualcosa di Custom(dall inglese personalizzare e non da associare come nel collettivo ai choppers harley).
La fucina dei Creatori è gestita da Mastri Artigiani (sono i discendenti diretti dei Ciclopi Arge,Bronte e Sterope) che sono i possessori dell’arte di lavorare il ferro, e che oltre ad essere abili artigiani sono quelli che per primi costruivano i fulmini a Giove
Oggi i fulmini sono le motociclette quando si dice “va come un fulmine”o è un fulmine si fa riferimento alla velocità alle fiamme e alle scintille…e le moto sono un po’ì una transposizione odierna di queste “saette”.
La fucina dei Creatori è gestita da:
Crono figlio della stirpe dei Titani(crono inteso come tempo è il nemico numero uno dei Customizers e ingestibile come un vero Dio)
Caos( il caos era prima di essere “sostituito”dalla figura del disordine era lo spazio la dove tutto ha avuto inizio
(«"Primo di tutti fu il Caos", dice Esiodo (Theog. 116)
3'
La fucina dei Creatori
Essa verrà divisa in 3 parti dal Giudice per andare incontro all’universo femminile che ha una visione diversa rispetto all’uomo e con l’aiuto della Motociclista esclusa.
Il Bello
Il Pratico
Il Moderno
Almeno questa è a mia esperienza per come vede una moto l’universo femminile.
Nel maschile si cercano altri canoni.
Dentro troveremo morse saldatrici ponti per moto, lime, banchi, chiavi inglesi, pistole per verniciare e pezzi di ferro.
insomma un posto vero e proprio in cui “costruire”un idea, un officina dove tutto si puo' usare per creare.
Il giudice presentera' alle squadre che lavorano nella fucina le tre ragazze spiegando quale sara' il loro compito:
Ovvero realizzare una moto che loro troveranno e porteranno , che in base alle loro attitudini personali stile di vita e modo verra' realizzata.
La squadra del bello
La squadra del pratico
La squadra del moderno
4'
Le tre ragazze in base alla prova di guida in moto fatta nella 2' puntata scendendo dal monte Olimpino in direzione del traghetto,avranno la possibilità di scegliere la squadra a loro piu' congeniale con i loro gusti e le loro attitudini a seconda del loro ordine di vincita prova
5'
Inizia l'esecuzione delle moto su delle basi reali.
Ovvero tre moto su cui lavorare.
Inizia quindi la ricerca dei mezzi
Convincendo a farsi dare le moto
Le moto saranno comunque da "fare" ma non solo Harley ma Una italiana e una Jappo In modo da coinvolgere piu' donne motocicliste possibili.
6’
Per trovare le tre moto le donne dovranno darsi da fare, dovranno saper convincere i proprietari a vendergliele,prestare,regalare usando l’astuzia,l’intelligenza e perché no la loro femminilità, mostrando così un altro punto debole di questo universo prettamente maschile.
E se saranno abbastanza audaci interverrà la dea della Fortuna che nel collettivo ha da sempre una fondamentale posizione seguita a sua volta dalla Speranza (Spis)che fu l’ultima ad uscire dal vaso di Pandora(la speranza è sempre l’ultima a morire cit.)
Recuperate le tre moto inizia la vera sfida nella Fucina dei creatori
7'
Inizia la vera la fase embrionale delle moto
Con le richieste i consigli e gli stili che le donne vorranno creare.
La creazione prevede il disegno la realizzazione dei pezzi che poi l'officina assemblera' proprio come accade nella realta’
8'
Durante la realizzazione verra' mostrato come nasce una moto, come si modifica e cosa si puo' fare..
Quali sono le problematiche e le difficolta' di esecuzione con aspetti molto terreni e lo sviluppo di una idea.
Come vengono usati attrezzi e come mettere insieme le cose inteso come stili.
9'
La consegna e la prova su strada dalla fucina in direzione del luogo di giuria sara' fondamentale per il contest finale.
Dove sono attese dalla dea della discordia dal grande capo
Dal giudice
E saranno accompagnate dal messaggero come all'andata
10'
La finale con la scelta della vincitrice con un flashback raccontato dalle protagoniste di ogni singola creazione
Da li la premiazione e la consacrazione del titolo
Ogni giorno il grande capo verra' relazionato dal messaggero per essere informato di cosa accade e ogni volta la cosa fondamentale sara' il tempo
Il Dio del tempo sara' amico e nemico di ogni puntata
Considerazioni:
La varieta' di sponsor coinvolgibili e immensa
Dall'abbigliamento femminile al tecnico unisex.(Numerose le aziende italiane di abbigliamento e catene dello stesso settore,Tucano Urbano,Dainese,Belstaff,ecc…)
Le proloco per le location (dal lago di Como a Milano,Bergamo e zona Vergante)perle di eccellenze famose nel mondo.
Alle stesse moto e concessionarie
La societa' traghetti
Le varie marche di attrezzature per chiavi inglesi ponti saldatrici vernici ecc…(Beta,Usag,Ravaglioli,Abac compressori ecc)
Lo stesso tempo(Crono)con una marca di orologi che sostanzialmente e' il nemico numero uno di ogni Customizer.
Aziende di produzioni vernici e accessori per la verniciatura(pistole aerografi ecc)
Aziende di Caschi (ago,bieffe,dmd ecc.)
Aziende di stivali e guanti per moto che fanno parte dell’abbigliamento ma sono in parte molto più specifici
Il messaggero potrebbe essere una rivista del settore o un magazine
Andrebbero prese anche in considerazioni elementi alimentari quali vini, spumanti,piatti tipici e aziende produttrici degli stessi
Le moto avranno un ruolo fondamentale e saranno realizzate e assemblate nella fucina dei Creatori chiedendo consiglio al giudice o messaggero per eventuali necessita'
Ho pensato a cercare di dare un motivo sia alle donne di avere interesse per le puntate ma anche agli uomini che saranno curiosi di vedere come si comportano,le richieste di donne,le loro esigenze,in che modo sapranno conquistare le persone e molto altro del mondo femminile che sicuramente puo' far discutere nel bene.
Ci vorrei infilare anche della musica
Magari di emergenti che oltre ad avere un costo praticamente nullo esibendo esordienti servirebbe ad avvicinare giovani di cui siamo orfani…cover band, rapper italiani,ecc…
Quindi aggiungerei una app..
Che servirebbe intanto a capire quanta gente realmente si interessa e la la band di musica o cantautore che verra' piu’ votatopotrà avere la possibilita' di emergere in maniera egregia
E dare luce anche a questo lavoro che ha una tecnica quasi sempre prettamente artigianale cosa che nessuno considera,e sottolineare che queste creazioni sfiorano le opere d'arte e nessuno sembra rendersene conto.
Da li poi gli sviluppi singolari posso essere molteplici.
Nelle puntate darei risalto anche all'aspetto della sicurezza stradale,delle problematiche che ci sono con una moto.
L'esperienza
La conoscenza del mezzo.
Darei anche un certo risalto alla parte di legge.
Ovvero cosa e' possibile fare in una moto e cosa non e' contemplato tipo:
Luci
Targhe
Frecce
Ecc..
Insomma iniziare a dare dei punti fermi
Fare un po' di cultura in maniera leggera ma con un occhio alla reale situazione cosa che normalmente in tv non si vede.
In teoria il tutto dovrebbe avere un copione con delle battute come normalmente accade.
Il non essere o poter essere stati spontanei a volte toglie credibilità e senso di verità a molti Format televisivi.
Cercherei di esserlo il più' possibile(educatamente) dando la visione di una cosa molto vera e genuina
Dove la gente si possa vedere realmente vicina.
Ovviamente ho una buona parte dei volti che non mancherò' di farti vedere se la cosa ti interessa svilupparla con me.
Vanno tenuti conto e secondo me' e' importantissimo quanto ancora oggi la mitologia greco/romana incida nella nostra vita
Parole,detti,proverbi usi e costumi
Andrebbe aggiunto che come Neurotv abbiamo già un ingresso importante nel mondo web in quello custom e non solo, che le opzioni di coinvolgimento e di visibilità in termini di progetto televisivo da esportare all’estero sono innumerevoli e se fossero per la maggior parte “
Made in Italy” sarebbero il massimo per la riuscita del programma stesso che può offrire un panorama storico,culturale,paesaggiattistico,agroalimentare e perché no sociale.
Oltre ovviamente al fatto di parlare di un Italia nel suo più completo e totale aspetto che deve dare inizio a una serie infinita di progetti figli dello stesso coinvolti nel rappresentare il paese più bello del mondo.
Il fatto di usare moto è perché sono da sempre un mezzo di aggregazione, che coinvolge numerosi personaggi storici, filmografie e icone del cinema.
E anche per un discorso di spazi ed gestione economica.
Lo spazio di una automobile normale è lo spazio di 4 moto dando più ampio spettro di possibilità e meno “banale”di automobili già ampiamente raccontare.
Il tema “donne motori” è da sempre indice di curiosità e di discussione.
Se fatto bene con i giusti canoni di serietà può dare grandissimi risultati in termine di pubblico, ascolti e se considerato come prodotto da esportare si parla di un qualcosa che forse la Grecia potrebbe proporre ma a sua volta ha una carenza di storia che a noi ha continuato
nei secoli a stupire per genialità,invenzioni,scoperte e architettura che nessun’altra può vantare.
Grazie
Roberto Cotugno
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (0)