oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

La ragazza in riva al mare // shortfilm

Una campagna di
Sebastian Petri

Contatti

Una campagna di
Sebastian Petri

La ragazza in riva al mare // shortfilm

La ragazza in riva al mare // shortfilm

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Sebastian Petri

Contatti

Il Progetto

La ragazza in riva al mare è un cortometraggio di finzione di genere erotico-drammatico.
La storia, ambientata nella provincia ligure, esplora i mondi di due adolescenti, Mattia e Marina, e il loro affacciarsi alla sessualità. 

L'idea del corto nasce dall’esigenza di elaborare la difficoltà di vivere i sentimenti, dalla dipendenza affettiva alla perdita di sé, specialmente durante l’adolescenza, un periodo di transizione alla ricerca della propria forma. Viene affrontata la tematica della sessualità e di come viene mediata dalla pornografia, con la conseguente creazione di ideali e aspettative lontane dalla realtà.

SINOSSI

Marina vuole perdere la verginità senza restare legata alle altre persone. Inizia una relazione di sesso occasionale con Mattia, un ragazzo poco più grande innamorato da tempo di lei, per il quale non prova sentimenti. Tuttavia, quando trova nella macchina fotografica di Mattia centinaia di fotografie di gabbiani, ha una strana sensazione.

PERSONAGGI

MATTIA
Lui non è né un bambino né un adulto. È un ragazzo dalla personalità introversa, con pochi amici e totalmente incapace di comunicare con il prossimo. Il suo carattere lo porta a sottrarsi dal confronto con gli altri e a disobbedire agli ordini che gli vengono imposti. Evita il contatto umano in modo che non possa ferire gli altri o essere a sua volta ferito da loro. Nelle limitate relazioni interpersonali, tende ad adottare un atteggiamento passivo che lo porta a subire senza alcuna determinazione la volontà altrui e a chiedere scusa per qualunque cosa. È un ragazzo autoconvintosi di essere una persona completamente inutile e indesiderata. Il suo vuoto interiore lo ha portato a dubitare del valore della propria esistenza, avvilirsi e a ricercare una raison d’être (“ragion d’essere”) che gli permetta di vivere con le altre persone nel mondo reale.

"So che sei stanca di sentirtelo chiedere, ma non provi davvero nulla per me?"

MARINA
Lei per via del suo carattere risoluto, tende a guardare dall’alto verso il basso le altre persone e desidera essere costantemente al centro dell’attenzione. Benché normalmente dimostri un atteggiamento testardo ed esuberante, in alcuni momenti esibisce un lato più gentile, sensibile e premuroso. I suoi modi, bruschi e impulsivi, suscitano spesso l’antipatia delle altre persone, che non comprendono le reali intenzioni della ragazza. Nonostante il suo carattere apparentemente forte, aggressivo e competitivo, Marina soffre dello stesso senso di alienazione di Mattia. A causa della propria intima fragilità e delle proprie insicurezze i due ragazzi non riescono a comunicare emotivamente, continuando però a bramare e provare un certo interesse affettivo reciproco. Il suo comportamento denota un carattere contraddittorio e pieno di sentimenti contrastanti.

"Niente baci, non mi piaci in quel modo"

La ragazza in riva al mare è il cortometraggio di diploma alla NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Sebastian Petri e Francesca Livi: ci siamo avventurati nel raccontare il sentimento di una generazione che si trasforma e si (de)forma.
Più che un corto è un piccolo film realizzato da ventenni, che porta in sé le pulsioni irrisolte e le richieste d’affetto di una nuova generazione.

A causa dell'emergenza sanitaria che ci sta colpendo abbiamo ancora più bisogno di sostenitori che ci possano aiutare a dare luce a questo progetto!
Puoi fare un'offerta libera o scegliere una delle ricompense presenti.

GRAZIE!

CONTATTI

LRRM • instagram

SEBASTIAN PETRI • instagram / facebook / petri.sebastian96@gmail.com

FRANCESCA LIVI • instagram / facebook / francescalivi3@gmail.com

Commenti (0)

Per commentare devi fare