oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

La gallina di polverara - storia della masseria -

Una campagna di
Azienda Agricola Trivellato

Contatti

Una campagna di
Azienda Agricola Trivellato

La gallina di Polverara
- storia della Masseria -

La gallina di polverara - storia della masseria -

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Tutto o niente  
  • Categoria Libri & editoria

Una campagna di 
Azienda Agricola Trivellato

Contatti

Il Progetto

Una pubblicazione che racconta l'esperienza diretta nella ricostituzione della Gallina di Polverara.

Un modo per diffondere la cultura delle biodiversità locali.

Il racconto di un'esperienza concreta di recupero di un ecotipo locale, i problemi e le prospettive.

Sommario della pubblicazione

Introduzione

La Gallina di Polverara  

Storia

Provenienza e diffusione

Il recupero della “Polverara”

Intervista ad Antonio Fernando Trivellato

Caratteristiche della gallina

Colorazioni

Le livree recuperate da Trivellato

La masseria di Polverara

storia

l'agrimuseo

la Masseria

i percorsi didattici

il “ciclo chiuso” dell'azienda

La gallina di Polverara in cucina

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Community