Una campagna di
Centro Indipendente Studi Alta Valle del VolturnoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Ci avete conosciuto per Tracce di luce, per i libri e le presentazioni, per i laboratori e le piazze animate dai dibattiti. Ma soprattutto per aver attraversato quei luoghi, i nostri paesi, così interni, così dimenticati, in un momento in cui, dopo la pandemia del Covid-19, sembrava che una nuova speranza stesse nascendo, che tutto si stesse riaggiustando, che tutto stesse ripartendo. Persino per il Molise!
✨Una bella festa con le lucine, le tavole apparecchiate, la gente di ritorno. Noi ci abbiamo creduto, l’abbiamo animata, ce l’abbiamo messa tutta.
Volontariato puro, sia chiaro. Ecco chi siamo.
Come dicevamo, però, sembra che la festa sia finita. I motivi sono sotto gli occhi di tutti. Tocca fare i conti. Con noi stessi e con i conti che non tornano.
La collana di studi attorno alla quale è nato tutto. Dove siamo cresciuti, dove abbiamo interrogato la realtà nostra e dei nostri paesi: la fucina concreta, inchiostro e carta, di pensieri e lotte, per ben 5 anni.
Ora va ristrutturata, forse vanno gettate nuove fondamenta. Senza scordare le vecchie, che ci hanno permesso di attraversare l’Italia, varcare l’oceano, arrivare persino al Parlamento Europeo.
Certo, ristrutturare costa. Avete mica aggiustato un pavimento di recente? Allora sapete di che parliamo.
Vi chiediamo una mano per realizzare una nuova partenza. Per schiarirci le idee vorremmo:
Sarà la benzina del numero 11 della collana, con cui potremo poi:
Ma non finisce qua. Abbiamo bisogno di produrre nuovo sapere affinché possano riaprire le danze. Vogliamo continuare imperterriti a:
È un progetto ambizioso, che serve a fare il punto e ripartire dal fondo. Non possiamo costruirlo da soli, vi chiediamo una mano! Ma pure il braccio, se possibile.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (0)