oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

LA CASA DI ALICE - Un Ostello sostenibile nel cuore della Valchiusella

Una campagna di
Paola Faletto con Luisita e Tiziana

Contatti

Una campagna di
Paola Faletto con Luisita e Tiziana

LA CASA DI ALICE - Un Ostello sostenibile nel cuore della Valchiusella

LA CASA DI ALICE - Un Ostello sostenibile nel cuore della Valchiusella

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 20,00
  • Obiettivo € 10.000,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza 363 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Viaggi & avventure
  • Obiettivi
    12. Consumo e produzione responsabili
    13. Agire per il clima

Una campagna di 
Paola Faletto con Luisita e Tiziana

Contatti

Il Progetto

Ti va di aiutarci a costruire un sogno?
Stiamo aprendo un ostello accogliente e sostenibile nel cuore della Valchiusella, e abbiamo bisogno di te per completare gli ultimi passi.
Ogni contributo è un mattoncino in più verso un luogo aperto, verde, accessibile a tutte e tutti.


Siamo tre donne con esperienze e competenze diverse, unite da un sogno comune:
trasformare uno spazio vuoto – ma già ristrutturato e pieno di potenziale – a Val di Chy nel cuore della Valchiusella, in un ostello sostenibile, accogliente e rilassante.

Il nostro progetto prevede 24 posti letto distribuiti in camere luminose, arredate con oggetti reinventati e dettagli artigianali che raccontano la storia del territorio. Vogliamo creare spazi comuni ampi e inclusivi, dove viaggiatori, famiglie e abitanti possano incontrarsi, condividere idee e gustare prodotti locali.

All'esterno, un dehor verde diventerà il nostro salotto all'aperto: un giardino con piante, zone relax e una stazione di ricarica per biciclette elettriche, simbolo del nostro impegno per la mobilità dolce.

Per rendere tutto questo possibile, abbiamo ancora bisogno di completare alcuni lavori e acquistare attrezzature fondamentali.

Per realizzarlo abbiamo bisogno di 10 000 €, da destinare a:

Ristrutturare le stanze e dare loro un’anima

Ogni camera avrà un’identità unica, ispirata alla natura e al territorio, con materiali sostenibili e soluzioni creative.

Rivitalizzare il dehor

Vogliamo trasformarlo in un salotto verde all’aperto, con angoli ombreggiati per la colazione, momenti di relax, letture lente e serate in compagnia.

Ristrutturazione del bagno comune

Uno dei bagni necessita di un intervento importante per renderlo più comodo, funzionale e accogliente per tutti gli ospiti.

Elettrodomestici essenziali per la gestione quotidiana

Acquisto di una nuova lavastoviglie professionale, una lavatrice, una asciugatrice e un’aspirapolvere potente, per facilitare e migliorare il lavoro quotidiano.

Accoglienza per ciclisti ed escursionisti

Installeremo colonnine per la ricarica delle biciclette elettriche e realizzeremo un piccolo punto di sosta per chi esplora la valle a piedi o su due ruote: un luogo dove fermarsi, bere, rinfrescarsi e ripartire. Non mancheranno postazioni lucchettabili per le bici.

Mobiletti con lucchetto in ogni stanza

Per garantire la sicurezza degli effetti personali, soprattutto nei dormitori condivisi.

Sistema di distribuzione acqua con boccioni

Per ridurre l’uso della plastica e offrire a ospiti e passanti un punto d’acqua fresco e sempre disponibile.

Comunicazione e promozione

Un piccolo budget sarà destinato alla realizzazione di contenuti e materiali utili a far conoscere il progetto e raccontare quello che accade tra le mura (e nel giardino) di La Casa di Alice.

Sostenibilità, per noi, significa ridurre l'impatto ambientale attraverso l'efficienza energetica, la scelta di fornitori etici e rigorosamente della nostra valle, e il recupero di mobili e oggetti di seconda mano, dando nuova vita a ciò che esiste già. Significa anche promuovere una rete di piccole realtà ricettive e commerciali della valle, creando percorsi turistici lenti e autentici.

Chi siamo

Siamo tre donne, ognuna con una storia diversa, unite da un sogno comune: dare vita a un luogo che accolga, ispiri e metta in circolo energie buone.

Paola, che è la titolare e la responsabile dello spazio, è accompagnatrice turistica e profonda conoscitrice del territorio. In Valchiusella è un volto noto: ha ricoperto il ruolo di sindaco di Val di Chy e continua a lavorare per valorizzare la valle con passione e competenza.

Luisita è una donna di montagna, con le mani esperte e il cuore legato alla terra; ha vissuto per anni a stretto contatto con la terra, conducendo con passione la sua azienda agricola. Ha lavorato con capre e pecore, producendo formaggi che molti in valle conoscono e ricordano. È anche consigliera comunale a Rueglio, e oggi si trova in una fase di trasformazione personale, pronta a cambiare vita dopo tanti anni dedicati al lavoro agricolo e alla montagna.

Tiziana, invece, arriva da Milano. Dopo anni nel mondo dell’organizzazione eventi e della promozione pubblicitaria, ha deciso di voltare pagina. La pandemia le ha tolto un lavoro, ma le ha aperto una strada: quella verso la Valchiusella, dove ha scelto di ricominciare, riscoprendo sé stessa e coltivando un progetto che parla di rinascita, natura e accoglienza.

Insieme, crediamo che La Casa di Alice possa diventare molto più di un ostello: un piccolo presidio di bellezza e comunità, dove ognuno possa sentirsi a casa, anche solo per una notte.

Se anche tu credi nel turismo lento, nei progetti locali e nei luoghi che mettono al centro le persone, sostieni La Casa di Alice.

Ogni contributo, piccolo o grande, è importante.

E se non puoi donare, condividi il nostro progetto: il passaparola è la nostra energia più grande.

Sostieni questo progetto

Ricompense

€20.00

Grazie e piccola sorpresa

Il tuo nome sarà inserito sulla nostra lavagna dei ringraziamenti all’interno dell’ostello, e riceverai anche un ringraziamento pubblico sui nostri social.
In più, ti spediremo una piccola sorpresa simbolica ispirata a Casa Alice: un dettaglio fatto a mano, una frase gentile, un pezzetto di valle da tenere vicino. Perché chi partecipa al sogno, merita un segno speciale 💛

Scegli
€50.00

Merenda al dehor

Ti aspettiamo nel nostro giardino verde per una merenda con prodotti del territorio: dolci casalinghi, succhi, formaggi locali...

il tuo nome sulla lavagna

un ringraziamento pubblico

Scegli
€80.00

Cena con noi e amici della valle

Vieni a trovarci per una cena per due persone insieme al team de La Casa di Alice e ad alcuni amici della Valchiusella. Ti racconteremo il progetto, condivideremo sapori locali e sogni futuri.
In più, riceverai una piccola sorpresa simbolica ispirata alla nostra valle: un gesto gentile, fatto a mano, per dirti grazie.

il tuo nome sulla nostra lavagna dei ringraziamenti

Scegli
€120.00

Una notte nella Suite

Goditi una notte per due nella nostra camera Suite in mansarda, con bagno privato e colazione inclusa. Un soggiorno immerso nella natura e nel silenzio.

nome sulla lavagna

Scegli
€200.00

Weekend esperienziale

Due giorni per due persone all’ostello, con:
✔️ pernottamento e colazione
✔️ cena tipica
✔️ un’attività a sorpresa nel territorio (camminata, laboratorio, visita guidata...)

nome sulla lavagna

Scegli
€350.00

Ricompensa speciale: vivi la valle!

Un’esperienza per due persone con pernottamento, colazione e un’attività a scelta tra:
🌲 sauna in baita nei boschi
🐎 giro a cavallo
🪂 volo in parapendio (in base alla stagione e disponibilità)
Un modo unico per immergersi nella Valchiusella.

nome sulla lavagna

Scegli
€500.00

Sponsor amico Ideale per piccole imprese, attività locali o realtà artigiane che credono nella rete e nel territorio.

Con questa ricompensa otterrai:
✔️ Il tuo logo visibile all’interno dell’ostello e inserito nei nostri materiali promozionali
✔️ Un post dedicato sui nostri canali social, con ringraziamento e presentazione della tua attività
✔️ Una notte per due persone con cena e colazione, per vivere l’esperienza Casa Alice
✔️ La possibilità di lasciare materiale informativo in ostello (flyer, biglietti, prodotti)

il tuo nome sulla nostra lavagna dei ringraziamenti

Scegli
€1.200.00

Partner della valle Diventa partner ufficiale del progetto La Casa di Alice.

✔️ Inseriremo il tuo logo in modo stabile in tutti i materiali di comunicazione
✔️ Ti dedicheremo un articolo/intervista sul nostro sito e una promozione sui social
✔️ Avrai a disposizione 2 notti per due persone con cena, colazione e attività in valle
✔️ Possibilità di usare l’ostello per un piccolo evento privato

presenza permanente in ostello con una targa personalizzata

il tuo nome sulla lavagna dei ringraziamenti

Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    12. Consumo e produzione responsabili

    Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

    13. Agire per il clima

    Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

    Vuoi sostenere questo progetto?