Una campagna di
DREAM PRODUCTIONContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
è un documentario in 6 puntate da 30 minuti ciascuna. L’obiettivo è esplorare l’anima nascosta della regione attraverso miti, leggende, culti e simboli dell’occulto che hanno plasmato l’identità spirituale del territorio. Un viaggio nella storia esoterica della Campania, attraverso immagini evocative, testimonianze, luoghi simbolici e narrazione poetica.
Puntata 1 – Il Cuore Magico di Napoli
Puntata 2 – Raimondo di Sangro e l’Alchimia Nascosta
Puntata 3 – Cuma, l’Averno e i Portali dell’Aldilà
Puntata 4 – Fantasmi e Storie Oscure
Puntata 5 – Il Vesuvio Esoterico e l’Irpinia delle Streghe
Puntata 6 – Napoli Sotterranea e il Culto dei Morti
Totale previsto: €70.000 – €90.000
Comprende: troupe tecnica, attrezzature, consulenze storiche e scientifiche, post-produzione, diritti musicali, promozione e distribuzione.
Il documentario sarà caratterizzato da atmosfere notturne, illuminazione soffusa, riprese in esterni e interni con camera a spalla e droni. Saranno utilizzati inserti grafici animati per ricostruzioni storiche, e voice-over evocativi accompagneranno ogni episodio, creando un’esperienza visiva e narrativa immersiva.
Il progetto risponde agli obiettivi regionali e ministeriali di valorizzazione del patrimonio immateriale, promozione del turismo culturale e incentivazione della produzione audiovisiva locale. Napoli e la Campania possiedono una ricchezza esoterica e spirituale unica in Europa, ancora poco raccontata. Il documentario intende colmare questa lacuna con rigore, passione e qualità artistica.
La Nostra volontà è che questa sia la prima serie di un progetto che vedrà la valorizzazione di vari aspette e Luoghi della Campania, dai Borghi sconosciuti ma ricchi di fascino e di storia, agli antichi mestieri che ancora oggi si tramandano , dai Castelli e tenute storiche fino alle Ville Vesuviane fino a finire con una docufiction sul Regno delle Due Sicilie.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)