Una campagna di
Federico VeneriContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
NT-HAUSE è un collettivo composto da un gruppo di studenti dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, uniti dalla passione per il cinema, l’animazione e la narrazione visiva. Dopo il nostro primo cortometraggio “The Slayer” abbiamo deciso di iniziare a lavorare a un nuovo progetto: “L’Ultima Linea”.
Si tratta di un cortometraggio d’animazione realizzato in tecnica mista, che combina stop motion, animazione 2D e interventi in 3D.
Per far fronte alle varie spese che comporta la realizzazione di progetto in stop-motion abbiamo prefissato un bugdet complessivo 1.000€ per sostenere le spese di di produzione e distribuzione dell’opera. I fondi saranno impiegati per coprire i seguenti costi:
Produzione: materiali per costruzione di pupazzi, scenografie, oggetti di scena in scala, attrezzature per riprese in stop-motion;
Post-produzione: montaggio, color grading, compositing e integrazione di effetti visivi digitali (VFX);
Distribuzione: spese di iscrizione a festival cinematografici nazionali e internazionali;
Promozione: realizzazione di poster, flyer e/o organizzazione di una o più proiezioni.
Con “L’Ultima Linea” vogliamo cercare di portare avanti quello che è nato con la realizzazione del primo corto ovvero creare un progetto che nasce all'interno dell'ambito accademico ma destinato a uscire dai sui confini, per raggiungere un pubblico più ampio e avviare il nostro percorso nella produzione di cinematografica.
Ogni contributo rappresenta per noi un supporto essenziale per permetterci di produrre il progetto con cura e professionalità. Abbiamo anche previsto delle ricompense per ringraziare chi deciderà di supportare il nostro lavoro contribuendo attivamente alla realizzazione del cortometraggio.
Sostenere "L’Ultima Linea" significa aiutarci a dare forma concreta alla nostra passione per il cinema e l’animazione, e a costruire il nostro primo vero passo nel mondo della produzione indipendente.
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (0)