Una campagna di Associazione Il Pentolino
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Con L’Ora del Tè vogliamo offrire a 40 bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, con e senza disabilità, uno spazio sicuro dove crescere, imparare e sentirsi parte di una comunità.
Nel nostro territorio, molte famiglie faticano a sostenere attività extrascolastiche o percorsi di supporto allo studio: tanti bambini restano soli, senza stimoli, e rischiano di essere esclusi da esperienze di crescita condivisa. Il progetto nasce proprio per contrastare la povertà educativa e la solitudine sociale, due bisogni urgenti che toccano sempre più giovani.
Con il tuo aiuto possiamo raggiungere i 12.000 € necessari per partire. E la bella notizia è che, una volta raggiunto il 40% del budget (4.800 €), BPER Banca cofinanzierà il restante 60%.

L’Ora del Tè sarà un laboratorio permanente di inclusione, creatività e crescita personale. Qui i ragazzi potranno partecipare a laboratori artistici e sportivi inclusivi, frequentare un doposcuola educativo con educatori e volontari, vivere attività di gruppo per sviluppare empatia e autostima e ricevere un sostegno concreto contro la dispersione scolastica.
Durante i 18 mesi di progetto, L’Ora del Tè offrirà oltre 300 ore di laboratori condotti da educatori, psicologi e artisti qualificati, pensati per accompagnare bambini, ragazzi e giovani adulti nella crescita personale e sociale.
Infine, “Il Giardino della Regina” offrirà momenti di festa e convivialità per rafforzare i legami tra generazioni e il senso di comunità. Ogni laboratorio sarà un’occasione di crescita condivisa, dove ogni partecipante può sentirsi valorizzato e parte di qualcosa di speciale

Molti bambini e ragazzi vivono situazioni di fragilità economica, educativa e relazionale. Le conseguenze sono reali e quotidiane: assenza di spazi sicuri dove trascorrere il tempo dopo la scuola, isolamento sociale soprattutto per chi ha una disabilità, difficoltà scolastiche con rischio di abbandono precoce e mancanza di opportunità educative e sportive accessibili.
L’Ora del Tè vuole riempire questo vuoto: offrire tempo, ascolto e opportunità a chi troppo spesso ne è privo.

Per realizzare L’Ora del Tè e garantire la sostenibilità del progetto, i 12.000 € raccolti saranno destinati così:
1.000 € – Comunicazione, eventi pubblici e restituzione finale alla comunità.

Siamo Il Pentolino ETS, un’associazione attiva dal 2018 che promuove inclusione sociale attraverso sport, educazione e progetti culturali. Organizziamo attività per minori e adulti con e senza disabilità, coinvolgendo educatori, famiglie e volontari del territorio.
Dona ora e regala ai ragazzi l’opportunità di crescere, imparare e sentirsi parte di una comunità accogliente.











Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (8)