oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Network di BPER Banca

L'ora del tè

Una campagna di
Associazione Il Pentolino

Contatti

Una campagna di
Associazione Il Pentolino

L'ora del tè

Sostieni questo progetto
46%
  • Raccolti € 5.550,00
  • Obiettivo € 12.000,00
  • Sostenitori 8
  • Scadenza 26 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    10. Ridurre le disuguaglianze
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
Associazione Il Pentolino

Contatti

Il Progetto

“L’Ora del Tè: laboratori inclusivi per bambini e ragazzi”

Tutti intorno a un tavolo: nasce L’Ora del Tè

Con L’Ora del Tè vogliamo offrire a 40 bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, con e senza disabilità, uno spazio sicuro dove crescere, imparare e sentirsi parte di una comunità.
Nel nostro territorio, molte famiglie faticano a sostenere attività extrascolastiche o percorsi di supporto allo studio: tanti bambini restano soli, senza stimoli, e rischiano di essere esclusi da esperienze di crescita condivisa. Il progetto nasce proprio per contrastare la povertà educativa e la solitudine sociale, due bisogni urgenti che toccano sempre più giovani.

Con il tuo aiuto possiamo raggiungere i 12.000 € necessari per partire. E la bella notizia è che, una volta raggiunto il 40% del budget (4.800 €), BPER Banca cofinanzierà il restante 60%.


Laboratori che accendono talenti e creano legami

L’Ora del Tè sarà un laboratorio permanente di inclusione, creatività e crescita personale. Qui i ragazzi potranno partecipare a laboratori artistici e sportivi inclusivi, frequentare un doposcuola educativo con educatori e volontari, vivere attività di gruppo per sviluppare empatia e autostima e ricevere un sostegno concreto contro la dispersione scolastica.

Durante i 18 mesi di progetto, L’Ora del Tè offrirà oltre 300 ore di laboratori condotti da educatori, psicologi e artisti qualificati, pensati per accompagnare bambini, ragazzi e giovani adulti nella crescita personale e sociale.

  • Nel doposcuola “Il Quaderno del Cappellaio”, i bambini dai 6 ai 14 anni troveranno uno spazio sereno per potenziare competenze scolastiche e metodo di studio, con percorsi personalizzati e in dialogo con famiglie e insegnanti.
  • Dopo lo studio, i laboratori espressivi e creativi delle “Tazze della Fantasia” stimoleranno immaginazione e socialità: danza, teatro, musica, pittura e giocoleria diventeranno occasioni di scoperta, coordinazione e collaborazione.
  • Per i giovani dai 18 ai 25 anni, “Lo Specchio Parlante” accompagnerà nello sviluppo delle competenze relazionali, gestione delle emozioni e comunicazione efficace.

Infine, “Il Giardino della Regina” offrirà momenti di festa e convivialità per rafforzare i legami tra generazioni e il senso di comunità. Ogni laboratorio sarà un’occasione di crescita condivisa, dove ogni partecipante può sentirsi valorizzato e parte di qualcosa di speciale


Dare voce a chi rischia di restare invisibile

Molti bambini e ragazzi vivono situazioni di fragilità economica, educativa e relazionale. Le conseguenze sono reali e quotidiane: assenza di spazi sicuri dove trascorrere il tempo dopo la scuola, isolamento sociale soprattutto per chi ha una disabilità, difficoltà scolastiche con rischio di abbandono precoce  e mancanza di opportunità educative e sportive accessibili.

L’Ora del Tè vuole riempire questo vuoto: offrire tempo, ascolto e opportunità a chi troppo spesso ne è privo.


Come trasformeremo le tue donazioni in opportunità

Per realizzare L’Ora del Tè e garantire la sostenibilità del progetto, i 12.000 € raccolti saranno destinati così:

  • 4.000 € – Allestimento dello spazio educativo: arredi, strumenti musicali, materiali didattici e creativi.
  • 5.000 € – Compensi per educatori, psicologi e operatori professionisti che seguiranno le attività.
  • 2.000 € – Materiali di consumo, assicurazioni, utenze e costi organizzativi.
  • 1.000 € – Comunicazione, eventi pubblici e restituzione finale alla comunità.


Conosciamoci meglio

Siamo Il Pentolino ETS, un’associazione attiva dal 2018 che promuove inclusione sociale attraverso sport, educazione e progetti culturali. Organizziamo attività per minori e adulti con e senza disabilità, coinvolgendo educatori, famiglie e volontari del territorio.

Dona ora e regala ai ragazzi l’opportunità di crescere, imparare e sentirsi parte di una comunità accogliente.

Sostieni questo progetto

Ricompense

€10.00

Grazie di cuore

Riceverai un video ringraziamento personalizzato e il tuo nome sarà citato sui nostri canali social (se lo vorrai). Un piccolo gesto che contribuisce a creare grandi opportunità per i bambini e ragazzi de L’Ora del Tè.

Scegli
€15.00

Amico de L’Ora del Tè

Il tuo sostegno diventa visibile! Riceverai un attestato personalizzato di ringraziamento e il tuo nome sarà esposto nel Wall of Fame del progetto (allestiremo dei post it con il nome dei sostenitori), come simbolo della tua partecipazione alla nostra comunità inclusiva. Ritira il tuo attestato presso la nostra associazione o ricevilo via mail.

Scegli
€30.00

Sacca portascarpe

Pratica e resistente, con grafica e scritta bianca su sfondo blu. Perfetta per portare scarpe o materiale sportivo, un piccolo gesto che fa parte di un grande progetto. Ritirala presso l’associazione oppure contattaci per concordare le modalità di consegna.
Vedi foto in gallery.

50 rimanenti
Scegli
€50.00

T-shirt nera “Mira alla luna”

T-shirt nera (taglie S-M-L-XL) con grafica bianca e la frase motivazionale: “Mira alla luna, mal che vada avrai camminato tra le stelle.” Indossala e porta con te lo spirito di inclusione e crescita condivisa. Ritirala presso l’associazione oppure contattaci per concordare le modalità di consegna. Vedi foto in gallery

18 rimanenti
Scegli
€50.00

T-shirt bianca “Inclusione è uno sport”

T-shirt bianca (taglie S-M-L-XL) con grafica blu e la scritta: “Per noi l'inclusione non è una parola ma uno sport.” Un capo confortevole che rappresenta il cuore del progetto e la partecipazione attiva alla comunità.
Ritirala presso l’associazione oppure contattaci per concordare le modalità di consegna.
Vedi foto in gallery.

19 rimanenti
Scegli
€60.00

Esperienza inclusiva in famiglia

Invito speciale per 1 adulto + 2 bambini a partecipare a un laboratorio creativo a tua scelta di 2 ore con i nostri educatori. Colori, giochi e fantasia in un’esperienza dove bambini con e senza disabilità imparano e si divertono insieme.

10 rimanenti
Scegli
€70.00

Zaino “Diversamente liberi”

Zaino impermeabile di qualità (grigio o blu) con la scritta bianca “Diversamente liberi”. Perfetto per scuola, sport o laboratori, un ricordo concreto del tuo contributo a un progetto inclusivo. (Vedi foto in gallery)

20 rimanenti
Scegli
€100.00

Sostenitore Speciale

Diventa “sostenitore speciale” e sarai presentato come nostro “Ambassador”: oltre al laboratorio creativo a tua scelta, per 1 adulto + 2 bambini, riceverai un attestato personalizzato di ringraziamento e il tuo nome sarà esposto nella Wall of Fame del progetto.

9 rimanenti
Scegli
€200.00

Apericena inclusiva

Apericena inclusiva per 2 adulti + 2 bambini, preparata e servita dai ragazzi del progetto: un’esperienza unica di creatività e condivisione presso la sede di Bollate (MI). Contattaci per concordare il giorno e avere maggiori dettagli.

5 rimanenti
Scegli

Commenti (8)

Per commentare devi fare
  • PA
    Paola Bravissimi, grazie per dare una mano a chi è in difficoltà!
    • IN
      Associazione Ets Il Pentolino Grazie Paola, il tuo sostegno è prezioso. Continuiamo a impegnarci ogni giorno per chi ne ha più bisogno
      2 settimane, 4 giorni fa
  • avatar
    Ilaria Fatto con tanto piacere
    • IN
      Associazione Ets Il Pentolino Grazie!!! 🙏 Il tuo gesto fa davvero la differenza.
      3 settimane, 3 giorni fa
  • PN
    Paola Conosco molto bene l’associazione Il Pentolino e posso dire con certezza che è una realtà seria, professionale e animata da un’enorme passione. Si dedica con impegno e competenza al bene di tutti i ragazzi, con e senza disabilità, creando occasioni vere di crescita e inclusione. Ho scelto di sostenere L’Ora del Tè con grande fiducia, perché so che ogni contributo si trasforma in esperienze, relazioni e opportunità per i più giovani. Un progetto prezioso, che scalda il cuore e costruisce futuro. 💛
    • IN
      Associazione Ets Il Pentolino Grazie Paola! Sapere che chi ci conosce bene sceglie di sostenerci con fiducia è il riconoscimento più grande.
      3 settimane, 4 giorni fa
  • EC
    Enrico Voglio esprimere tutta la mia ammirazione e gratitudine per Il Pentolino di Senago, un vero faro per la nostra comunità. I fondatori, Isabella e Davide, sono due persone semplicemente straordinarie che, con la loro forza d'animo e il loro immenso cuore, stanno realizzando qualcosa di eccezionale per i nostri figli speciali. Non si limitano a offrire attività: creano un contesto inclusivo, un luogo di sport, risate e vera socializzazione dove i nostri ragazzi possono sentirsi accolti, valorizzati e, soprattutto, felici. Grazie, Isabella e Davide, per la vostra instancabile dedizione. Quello che fate non è solo un servizio, è un dono di speranza che cambia in meglio la vita di tante famiglie. Continuate così a fare queste 'cose straordinarie'!
    • IN
      Associazione Ets Il Pentolino Enrico, grazie davvero per queste parole. Ci hanno toccato profondamente. Il Pentolino è nato proprio da questo: famiglie che si riconoscono, si sostengono e costruiscono insieme spazi in cui i nostri ragazzi possano sentirsi visti, accolti e felici. Quello che facciamo non è mai il risultato del lavoro di una sola persona, ma della forza della nostra comunità: educatori, volontari, genitori, ragazzi. Il tuo messaggio dà forza. Grazie di cuore.
      3 settimane, 4 giorni fa

Gallery

Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

4. Istruzione di qualità

Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

10. Ridurre le disuguaglianze

Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

11. Città e comunità sostenibili

Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

Vuoi sostenere questo progetto?