oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Inventari superiori 2015 how long is now #brescia

Una campagna di
Viandanze Culture e Pratiche Teatrali

Contatti

Una campagna di
Viandanze Culture e Pratiche Teatrali

INVENTARI SUPERIORI 2015
How long is now #Brescia

Inventari superiori 2015 how long is now #brescia

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Teatro & danza

Una campagna di 
Viandanze Culture e Pratiche Teatrali

Contatti

Il Progetto

INVENTARI SUPERIORI

Il Fare Teatro nella Scuola Superiore è ormai da tempo un’offerta formativa ampiamente praticata e  dai forti connotati pedagoci e socializzanti.

Ma non solo! I Laboratori Teatrali con i giovani studenti delle scuole superiori condotti da operatori professionisti del settore, producono cultura: alla fine del loro percorso annuale prendono vita spettacoli teatrali che oltre al valore intrinseco di percorso espressivo e creativo, sono nel tempo cresciuti anche come prodotto estetico e culturale. 

INVENTARI SUPERIORI ne è la vetrina, il festival dove vengono presentate alla comunità di riferimento tutte le performances prodotte dagli studenti allievi/attori nei laboratori di Teatro.

Il progetto INVENTARI, quindi, è l’occasione per la SCUOLA SUPERIORE di divenireproduttrice di Cultura sul territorio. Un vero e proprio festival di teatro studentesco, un progetto  che ha come principale obbiettivo la diffusione della pratica del Teatro tra i govani studenti delle scuole superiori di Brescia e provincia.

Nasce nel 1993 a Desenzano del Garda, si apre alla comunità di Ghedi nel 2005 ed approda a Brescia nel 2009. Negli anni il progetto, è stato sostenuto dai comuni di Brescia, Desenzano e Ghedi, aprendosi lo scorso anno anche alle realtà di Carpenedolo, Sirmione, Lonato, Pozzolengo e dei comuni della Valtenesi.

UN NUOVO PROGETTO - INVENTARI SUPERIORI 2015 - HOW LONG IS NOW #BRESCIA…!

Balletto Civile, una delle più interessanti compagnie europee di Teatro/Danza, la scorsa stagione ha prodotto uno spettacolo dal titolo How Long Is Now. Lo spettacolo, di teatro/danza, tratta in modo intenso e poetico del rapporto fra le generazioni. È la storia di un nonno e di un nipote che passano del tempo assieme e in questo modo ricuciono gli anni che li dividono.

L’abbiamo visto a Ferrara dove ha debuttato nel teatro Comunale con il titolo HOW LONG IS NOW #FERRARA, ma lo spettacolo è stato replicato in altre città italiane ed europee, e in ogni città il titolo dello spettacolo si accompagna con il nome della stessa.

Vorremmo dunque che il nuovo progetto INV SUP 2015 diventasse HOW LONG IS NOW #BRESCIA…!  e che fosse caratterizzato dalla stessa tematica legata al rapporto fra le generazioni; allargandone un po’ i confini: HOW LONG IS NOW…!, l’affermazione di quanto possa avere valore il tempo condiviso, il tempo della relazione, il tempo dello stare insieme. 

Questo è l’invito che faremo a tutti i laboratori che vorranno partecipare al festival.

Le forti differenze della realtà giovanile e di quella della terza età sembrano incolmabili e sono destinate ad allontanarsi sempre più velocemente ed irrimediabilmente.

Il dialogo tra questi due mondi, il tempo condiviso appunto, può però dare vita ad un produttivo processo di crescita e di arricchimiento per entrambi.

La scena teatrale è sicuramente il luogo predisposto ad accogliere due parti dialoganti molto distanti ed in conflitto tra loro, al fine di trovare, sul palcoscenico, una sintesi, un punto di incontro.

Lo spettacolo di Balletto Civile HOW LONG IS NOW #……….. !, porta in scena, al termine di un laboratorio di 10/12 giorni in una Casa di Riposo della città che lo ospita, 13 anziani che dividono il palco con i 13 attori/danzatori della compagnia.

Nel progetto per INVENTARI SUPERIORI 2015 HOW LONG IS NOW#BRESCIA…!abbiamo concordato con Balletto Civile, che ai 13 anziani verranno affiancati altrettanti attori-studenti provenienti dai vari laboratori degli istituti superiori partecipanti al festival bresciano. 

Il laboratorio  con gli anziani potrebbe essere tenuto in una casa di riposo di Brescia: vedi Casa di Dio, mentre la selezione dei ragazzi avverrebbe tramite un vero e proprio provino. 

Selezionati i partecipanti, Balletto civile condurrà il citato laboratorio della durata di 10/12 giorni, coinvolgendo assieme ai 13 anziani gli studenti selezionati. Al termine del laboratorio verrà prodotto lo spettacolo dal titolo How Long Is Now #Brescia…!, da proporre come opera conclusiva del festival.

Vengono messe in rete dunque, in un progetto organico, diverse realtà del territorio: le scuole superiori, la casa di riposo, una compagnia di teatro danza, assessorati all’istruzione, alla cultura, ai servzi sociali, invitandole a « giocare insieme » su una tematica di grossa rilevanza etico/sociale.

DATE DELLE INIZIATIVE

Maggio 2015

Conferenza stampa nei primi giorni di maggio. Durante questo incontrò avverrà la presentazione della rassegna, con le date precise degli spettacoli dei vari istituti.

Laboratorio How long is now #Brescia…! durante il mese si terrà il laboratorio, che coinvolgerà 13 anziani e i 13 ragazzi selezionati. I primi due incontri si svolgeranno il 2 e il 3 maggio, i restanti dal 20 al 26.

16-26 Maggio 2015 -

FESTIVAL INVENTARI SUPERIORI 2015 - HOW LONG IS NOW #BRESCIA…!

Ogni serata vedrà protagonista uno degli istituti, al quale verrà data l’opportunità di replicare lo spettacolo la mattina successiva: replica scolastica per i compagni di istituto.

GIURIA - Durante le giornate di esibizioni una giuria, composta da 1 alunno, 1 insegnante e 1 genitore per ogni istituto e presieduto da un esperto in materia teatrale, giudicherà gli spettacoli. Solitamente vengono premiati il primo ed il secondo classificato, mentre il presidente di giuria ha la facoltà di premiare un terzo spettacolo con una menzione speciale.

Durante l’ultima serata verrà messo in scena lo spettacolo How long is now #Brescia…!, frutto del laboratorio condotto da Balletto civile con i 13 giovani attori ed i 13 anziani.

Al termine dello spettacolo avrà luogo la cerimonia di premiazione.

GLI SPAZI DEL FESTIVAL

INVENTARI SUPERIORI è stato ospitato nei più prestigiosi spazi teatrali di Brescia e provincia, tra i quali il Teatro Sociale, il teatro Santa Giulia, il castello di Desenzano e l’Anfiteatro del Vittoriale degli italiani.

La rassegna degli Istituti Superiori si svolgerà presso il Teatro Santa Giulia.

Per quanto riguarda la serata finale, lo spettacolo HOW LONG IS NOW #BRESCIA…!,con i tredici anziani bresciani e i 13 studenti/attori/nipoti,verrà ospitato in uno dei luoghi principi della cultura teatrale bresciana: il TEATRO SOCIALE.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community