Una campagna di
MilenaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
L’incontro tra “Musica...Mente”, un’associazione, nata ad Ancona nel 2013, che mette in relazione promozione culturale e benessere fisico e mentale, attraverso le proprietà terapeutiche della musica” e di altre discipline (arte – terapia, gruppi benessere, danza terapia, ecc.) e il Centro danza La Luna Dance Center ASD, un’associazione non commerciale, il cui fine dal 1985 è quello di promuovere e sviluppare attività di danza attraverso formazione di ballerini, produzione di spettacoli ed organizzazione di eventi culturali ha permesso, per la prima volta in Ancona, di istituire un nuovo corso di ballo, rivolto a disabili fisici e psichici, cognitivi e comportamentali.
A cosa ci servono i 30.000€?
L'associazione occupandosi di laboratori e corsi per ragazzi diversamente abili e non solo, ha bisogno urgente di un pulmino per il loro trasporto; inoltre ha bisogno di fondi per l'avvio di un progetto di orto terapia . Il tutto è fatto per integrare i ragazzi , inserimento lavorativo e creare un'occasione di interazione con il territorio circostante.
Perché questo corso
Pensiamo che la danza sia un linguaggio universale, proprio per questo deve essere alla portata di tutti.
Crediamo soprattutto che dividere le persone in categorie non abbia senso: ritmo, sensibilità, voglia di divertirsi insieme, questo é tutto ciò che serve per ballare!
Cos’è la danza?
La danza è, come tutte le arti, una manifestazione intima del proprio essere, è l’allegria dell’accettazione del limite, la creatività, l’espressione generosa che permette di arrivare all’altro, al gruppo che attraverso il movimento comprende ciò che accade.
Il corpo ideale non esiste, tanto meno la bellezza perfetta.
Per questo la danza aiuta a riallacciare la relazione con il “corpo espressivo”, generoso, che cambia con il passare del tempo e con le emozioni, un corpo che sente e che cerca, che a volte guadagna ed altre perde, ma sempre con l’allegria prodotta dalla danza.

La conquista del vero benessere è una vittoria faticosa ma permanente, frutto dell’attesa.
Un miglioramento della propria qualità della vita coincide generalmente con un’occasione di crescita anche per le persone circostanti; spesso è proprio il soggetto disabile, che compie tale percorso e quindi sente di stare meglio, la persona in grado di innescare meccanismi positivi tra i familiari e di rappresentare un esempio concreto per le persone vicine che assistono al cambiamento.
Nella danza nessuno rimane escluso, ognuno può rispondere con la propria creatività e possibilità così da entrare in contatto con il proprio corpo senza imposizioni, sentendo che lentamente la rigidità abbandona le membra e che può arrivare al rilassamento e alla gioia di danzare.
Il “movimento giusto” o il “movimento sbagliato” non sono importanti ma è importante lo stare insieme e muoversi insieme: muoversi in un certo modo e muovere ogni parte del nostro corpo significa suscitare nell'altro, in chi ascolta in chi guarda e in chi è parte della scena emozioni sempre diverse.
Ogni persona trasmette all'altra attraverso la danza una parte di sé, sentimenti, emozioni, aggressività e tranquillità; insomma la danza è un modo per esprimere la propria personalità attraverso il movimento del corpo.
Obiettivo:
Favorire attraverso la danza dinamiche relazionali socializzanti, favorire l'integrazione, migliorare la consapevolezza della propria corporeità, migliorare la coordinazione motoria, la postura e l’apprendimento, in un ambiente piacevole e vivace.
Metodologia:
LEZIONI DI BALLI DI GRUPPO/LATINO AMERICANO della durata di un’ora, una volta la settimana, il venerdì, nel
periodo ottobre/giugno
Numero Partecipanti
Max 12 persone
Organizzazione:
L’associazione garantisce un servizio educativo che affiancherà l’insegnante durante l’attività, quindi le persone interessate possono fruire di un esperto, senza necessità di un’ ulteriore assistenza .
All’occorrenza i partecipanti potranno usufruire anche di trasporto / accompagnamento presso il proprio domicilio.
Nel mese di settembre ci sarà una riunione preliminare , che si svolgerà entro la seconda metà del mese , per discutere l’organizzazione tecnico/pratica dell’attività, in cui verranno illustrati tutti i contenuti del progetto e
dove si risponderà a specifiche richieste da parte dei partecipanti.
L’attività del corso sarà seguita da un’equipe formata da:
Silvia Cerusico: insegnate di ballo.
Manuela Bocchetta: educatore presso la comunità riabilitativa psichiatrica “ IL FILO DI ARIANNA”, counselor, esperta di dinamiche di gruppo per persone disabilie non.
Dott.ssa Antonella Stefanini, psicologa, psicoterapeuta, responsabile del centro diurno per diversamente abili “IL SOLE” del comune di Ancona, supervisore dell’attività.
Milena Vitali: organizzatrice e collaboratrice degli eventi.
Orario
Tutti i venerdì dalle 17 alle 18.
Costo dei corsi :
Tessera annuale € 40.00 che comprende iscrizione ed assicurazione Costo mensile dei corsi € 20.00
I corsi verranno effettuati da Ottobre Giugno
Per info: www.lalunadancecenter.com
Commenti (0)