oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Inscenat rassegna di nuovo teatro 2° ed.

Una campagna di
Chiara Murru

Contatti

Una campagna di
Chiara Murru

InscenaT rassegna di nuovo teatro 2° ed.

Inscenat rassegna di nuovo teatro 2° ed.

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Teatro & danza

Una campagna di 
Chiara Murru

Contatti

Il Progetto

Dopo il grande successo della prima edizione lo Spazio-T propone  una nuova interessantissimaedizione della rassegna di nuovo teatro INSCENA-T dedicata a giovani compagnie proveniente dal territorio regionale e nazionale. Una rassegna che dà spazio alla drammaturgia contemporanea e che pensa sopratutto al pubblico di giovani e che quest'anno offrirà un programma di spettacoli ospitati PER LA PRIMA VOLTA in Sardegna e un debutto.

>> 4 gennaio - "Io mai niente con nessuno avevo fatto" Vuccirìa Teatro Catania regia e drammaturgia di Joele Anastasi con Joele Ananstasi, Enrico Sortino, Federica Carruba Toscano [Miglior Spettacolo, Miglior Drammaturgia, Miglior Attore Roma Fringe Festival 2013; Best Show San Diego International Fringe Festival 2014]
>> 5 gennaio - "La donna come campo di battaglia" nuova produzione SPAZIO - T regia Andrea Uldank con Maria Vittoria Pintore e Francesca Nieddu con la supervisione di Chiara Murru

>> 14 febbraio "Senza niente - L'attore"  Teatro Magro Mantova [Miglior Attore Roma Fringe Festival 2012] regia Flavio Cortellazzi con Alessandro Pezzali
>> 15 febbraio "Il sentiero dei passi pericolosi" Spazio-T [Miglior Regia Roma Fringe Festival 2012] regia di Chiara Murru con Maurizio Pulina, Fulvio Accogli e Antonio Luvinetti

Confermando gli obiettivi della prima edizione Inscena-T nasce per: creare un'occasione di incontro intorno al teatro; creare una “stagione teatrale” algherese; animare la cultura locale anche dopo le principali festivita' di fine anno; dare spazio a giovani talenti; coltivare la “rete” di professionisti del settore presenti sul territorio; rispondere in maniera concreata e continuativa ad un bisogno sempre crescente di “teatro”; contribuire alla crescita dell'offerta culturale della citta'sfruttando l'occasione festiva; contribuire alla crescita e alla diversificazione dell'offerta culturale del Cap d'Any; promuovere e incrementare l'attivita' dello Spazio-T. 

INGRESSO € 5

In collaborazione con GrandiLuci di Toni Grandi

Con il sostegno di:
Comune di Alghero 
Fondazione META
Agenzia Oliva 
Megaestetic
Apple Guest House 

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Community