oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

In movimento verso il cambiamento

Una campagna di
Movimento 100% APS

Contatti

Una campagna di
Movimento 100% APS

In movimento verso il cambiamento

Campagna terminata
  • Raccolti € 2.790,00
  • Sostenitori 31
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
Movimento 100% APS

Contatti

Il Progetto

Chi siamo

Siamo un team di educatori, psicomotricisti, counselor e psicologi che condivide un grande sogno: offrire un luogo, uno spazio e un tempo per aiutare, accompagnare e valorizzare i talenti delle persone al fine di costruire e/o ridefinire la vita di ciascuno sulla base della consapevolezza di sé.

Achi si rivolgono le nostre attività

Agli adolescenti e giovani, che vogliono scoprire nuovi modi di relazionarsi con gli altri, confrontarsi con i coetanei, maturare le loro idee, creare il loro futuro, crescere! Ma anche agli adulti e/o genitori che vogliono rimettersi in gioco con sé stessi e nella relazione con i propri figli, scoprire che le loro passioni possono uscire dal cassetto ed essere finalmente vissute, entrare in contatto con parti più profonde di sè, cambiare stili di vita e fare scelte più consapevoli.

Cosa facciamo

Nell’ambito delle attività che l’associazione offre a livello educativo ed esperienziale possiamo elencare le seguenti:

• Incontri mensili di crescita personale per ragazzi e giovani, per famiglie e adulti;

• Campi estivi ed invernali ;

• Campi itineranti;

• Progetti nelle scuole su tematiche diverse;

• Momenti di spiritualità;

• Uscite di gruppo formative ed esperienziali.

Le attività si svolgono principalmente presso la palestra del comune di Urbana (PD) e la sala polivalente dell’ex Monastero San Salvaro (Urbana).

Lo slogan che ci accompagna è: 

TRASFORMA LE TUE PASSIONI IN CARBURANTE,

LE TUE PAURE IN OSTACOLI DA SUPERARE

E LA TUA VITA IN UN’AVVENTURA!

Perché il crowdfunding

Ora, per poter fare ancora di più, abbiamo bisogno di comprare un furgone/pulmino da 8/9 posti (del valore di 25.000€) per poter andare a prendere e riportare ai mezzi pubblici i  ragazzi quando ci sono gli incontri e per trasportare materiale utile alle attività, sia per gli incontri in palestra  sia per i campi estivi ed invernali.

In questi ultimi anni i ragazzi sono aumentati in numero considerevole e alle nostre attività ne partecipano anche diversi che arrivano da altre province e/o paesi lontani 50/70km., pertanto per creare meno disagi ai genitori che dovrebbero accompagnarli, sarebbe di enorme aiuto avere un pullmino per andarli a prendere e riportare alla stazione ferroviaria o alla stazione dei pullman più vicina (questo faciliterebbe notevolmente la presenza dei ragazzi agli incontri). Anche il materiale per le varie attività è aumentato notevolmente e risulta complesso  portare e riportare casse, lavagne portatili, cancelleria  e altro mteriale di vario genere non avendo ancora una sede fissa.

Confidiamo in voi per poter dare la possibilità a sempre più ragazzi e ragazze di intraprendere questo percorso di crescita personale.

A coloro che doneranno 100 euro offriamo un buono per la cena di giugno 2021, che si svolgerà in occasione del MEETING organizzato dall'associazione, con lo scopo di farci conoscere e stare insieme in un clima di festa e di condivisione. Nella giornata saranno proposte attività ludico-ricreative per bambini e ragazzi,  attività esperienziali per adulti e i nostri ragazzi proporranno a tutti i presenti uno spettacolo creato interamente da loro. A maggio 2021 i donatori verranno informati sia singolarmente, che tramite social, dei dettagli inerenti al meeting come data, ora e luogo.

  • I gadget saranno consegnati in occasione del MEETING 2021

Come nasce Movimento 100%

Christian Ferro, uno dei fondatori del Movimento 100%, dopo una adolescenza turbolenta e l'abbandono scolastico, si è laureato in psicologia e, appassionato di educazione, ha elaborato il seguente pensiero: la sfida più grande per gli educatori è aiutare i ragazzi a trovare quel “qualcosa” di cui sono alla ricerca, accompagnandoli in questo cammino di scoperta in modo “discreto”, senza pretese, imposizioni, costrizioni. Spesso oltre il loro «ciondolare», la loro indifferenza, l’atteggiamento passivo o aggressivo c’è un’inquietudine di fondo; inquietudine data dal non riuscire ad esprimere la propria energia, le proprie potenzialità e qualità, dal non riuscire a concretizzarle attraverso il loro impegno. È quindi compito dell’educatore fare loro da bussola: aiutarli a orientarsi nel viaggio che è la vita. Aiutarli a persistere nella ricerca, nell’esplorazione. Aiutarli a non stancarsi di cercare. I giovani sono una risorsa e una ricchezza! Il mondo adulto è chiamato a sostenere i ragazzi nella ricerca di questo «qualcosa», resistendo alla tentazione di intralciare il loro cammino verso la scoperta dei «propri» significati. Prima di cogliere questa sfida, Christian, insieme ad altri collaboratori, ha dedicato tempo alla riflessione e al confronto per capire quale potesse essere la proposta migliore per i giovani destinatari, futuri ragazzi del Movimento 100%.

Le domande guida che sono emerse da questo momento di riflessione condivisa sono state:

- che cosa spinge i ragazzi ad abbandonare un gruppo parrocchiale? A volte anche la scuola?

- di che cosa hanno bisogno questi ragazzi?

- perché, ad un certo momento della loro vita, spesso i ragazzi optano e preferiscono luoghi di incontro come la discoteca, il pub… e rifiutano i luoghi che li hanno, il più delle volte, accolti durante l’infanzia?

- in che cosa gli educatori non rispondono alle esigenze dei ragazzi?

Il gruppo ha tentato di rispondere a queste domande tenendo sempre come punto di riferimento i ragazzi e le loro esigenze. E concretamente lo ha fatto a partire da un camposcuola estivo nell'agosto 2014. Dopo questa esperienza furono i ragazzi stessi a chiedere di continuare a vedersi e di intraprendere un cammino insieme. Ecco come è nato il "Movimento 100%".  L'esperienza affonda quindi le sue radici nel contesto di crescita offerto dall’ambiente parrocchiale e dal servizio di animazione e catechismo nelle comunità di appartenenza.

Per approfondire...

L' Associazione “ Movimento 100% “ è aperta a tutti. Ciò significa che non siamo un gruppo chiuso, limitato a pochi o sempre alle stesse persone... e il nostro logo ne è testimonianza! Un cerchio aperto a dimostrazione del fatto che l’associazione accoglie continuamente chi desidera entrarvi e rimanere fintanto che lo ritiene opportuno e sperimenta il piacere di esserci. Perciò chi vorrà conoscerci non esiti a farlo! Scoprirete come sia possibile portare lo spirito del 100% anche nel quotidiano di ciascuno (famiglia, lavoro, scuola...) e in ogni realtà sociale (sport, associazioni, parrocchia etc). 

Vi invitiamo a consultare il nostro sito web www.movimento100x100.it per scoprire la nostra mission e conoscere quali sono le nostre linee guida, nonché le tante testimonianze di ragazzi e adulti che esprimono il loro sentire inerente l'esperienza all’interno dell’associazione. Ne riportiamo due di seguito.

Testimonianza di un genitore:                                                                                                                                                                                   "Premetto, sono di Ferrara, quindi abbastanza lontana dai luoghi del 100%. Ho conosciuto questa associazione grazie ad una mia carissima amica. Lei me ne parlava continuamente: sua figlia aveva fatto con loro diverse attività ed era entusiasta, lei stessa aveva partecipato a diversi incontri con le famiglie e mi parlava di esperienze divertenti, fantastiche…. Io pensavo che esagerasse, considerato che un bellissimo aspetto del suo carattere è la sua capacità di entusiasmarsi per ogni cosa. L’ascoltavo, ma sinceramente non avevo nessuna voglia di conoscere questa associazione, tra l’altro cosi lontana da Ferrara. In seguito, pero’, poiché mia figlia stava attraversando un periodo difficile, su suggerimento di questa mia amica, l’ho costretta a partecipare a un incontro spingendola a forza in macchina. Ho portato mia figlia arrabbiatissima, quasi in lacrime, ma quando sono tornata a riprenderla ho assistito ad una scena inimmaginabile: abbracciava tutti i ragazzi per salutarli con un sorriso che era da tanto tempo che non lo vedevo sul suo volto. A questo punto è nato in me un forte desiderio di conoscere il 100%. Ho partecipato agli incontri con i genitori e credetemi sono esperienze uniche che ti fanno divertire, riflettere e stare bene. Nonostante gli incontri durino un’intera giornata, io pensavo troppo, il tempo vola e assapori ogni momento con grande intensità. Quello che impari non rimane li, te lo porti a casa senza rendertene conto. Gli organizzatori sono persone per le quali è necessario usare diversi aggettivi : intelligenti, discreti, preparati, rispettosi e pieni di amore per tutti. Insomma persone meravigliose. Il 100% è un’associazione che arricchisce il territorio creando relazioni costruttive tra giovani, motivandoli a dare nella vita il famoso 100% e aiutando i genitori in una migliore comprensione di se stessi e di conseguenza dei loro figli. Mille volte grazie."

Testimonianza di una ragazza:                                                                                                                                                                                        "L'Associazione Movimento 100% per me è stata, ed è tutt'ora, una parte solida della mia vita. La proposta mi è stata fatta a fine terza media; un anno alquanto infernale; e devo dire che il 100 è stato quello spiraglio di luce nuova che mi cambiò modo di vedere il mondo. A primo impatto mi sembrò un gruppo come tutti gli altri, ma non fu così. Ricordo ancora le prime volte. C'era agitazione e non sapevo mai come comportarmi. Ma una cosa mi aiutò a superare la paura dell'inizio: l'accoglienza. L'accoglienza in quel gruppo è qualcosa di unico. Arrivi e trovi subito persone che ti sorridono, che ti abbracciano, che ti chiedono come stai, che se pur essendo dei perfetti sconosciuti si interessano a te. Mi piace chiamare questo gruppo "una palestra di vita"; e non per l'addobbamento ma per quello che realmente è. Vi chiederete "perché una palestra? Fate stretching? Alzare pesi?" Ebbene si. Facciamo stretching e alziamo pesi. Quello stretching che non si vede in giro. Quello mentale. E i pesi...beh. Alziamo i nostri stessi pesi. Quelli che ognuno di noi ha dentro ma che nessuno ha il coraggio di ammettere. Ecco. Noi siamo una palestra di coraggio. Una palestra di vita. Ci rendiamo responsabili di quello che siamo per essere prima di tutto fieri di noi stessi; e io sono fiera di me stessa. Sono fiera di aver avuto un punto di riferimento durante i periodi apparentemente più cupi e di non aver mollato. La vita non è sempre facile. Ci crea disagio e dolore. Ma ricorda, tu che stai leggendo, che il dolore è solo di passaggio. Quello che ti differenzia dagli altri è il modo in cui lo superi."

Commenti (3)

Per commentare devi fare
  • MS
    Marisa Da Simone Malfatto
    • MF
      Maria Elisa progetto davvero figo! complimenti, non mollate
      • DM
        Davide Grazie

        Gallery

        Community