Una campagna di Hecktor Studio Production Srl
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Progetto cinematografico (Short Movie) e puntata pilota per un seriale web-tv.
Ambientato tra le colline e montagne tosco romagnole (Tredozio-Monte Busca-Portico di Romagna) e prodotto dalla Hecktor Studio Production Srl. con sede in Roma-Tredozio (sede legale) di Ettore Comi e da Raffaello Saragò in veste di Produttore Esecutivo. Il film prevede la partecipazione di attori noti e non ma tutti di alta levatura.
Segue nota di regia e testi ad essa correlati.
Grazie
Ettore Comi
Il Volto nel Quadro è una riflessione visiva sulla redenzione e sulla presenza del divino nell’umano.
La fotografia alterna ombre e luce come stati dell’anima: il buio dei capannoni e la purezza dei monti, la colpa e la grazia, il corpo e lo spirito.
Il ritmo è contemplativo, ispirato al cinema poetico di Terrence Malick, Tarkovskij, ma con una sensibilità contemporanea.
Ogni inquadratura è pensata come un quadro vivente, dove il mistero non si spiega ma si rivela.
Il film parla del confine tra morte e rinascita, del perdono che salva e della fede che resta, anche quando la ragione tace.
“Non tutti i misteri cercano una soluzione. Alcuni… cercano fede.”
LOGLINE
In un piccolo paese dell’Appennino, un criminologo tormentato indaga sul furto di un quadro sacro, scoprendo che l’immagine rubata è legata a una ragazza perduta e a un misterioso giovane dal volto d’angelo — un incontro che lo condurrà oltre la ragione, nel territorio della fede e della redenzione.
SINOSSI
Tra le montagne silenziose dell’Appennino, un furto sacrilego svela un mistero antico. Un criminologo tormentato, una ragazza perduta e un giovane dal volto d’angelo si trovano legati da un destino invisibile. In un intreccio di fede, colpa e redenzione, la verità affiora lentamente — come un volto che riemerge da un quadro spezzato. Il Volto nel Quadro è un viaggio poetico nel confine sottile tra il sacro e l’umano, dove ogni ferita diventa luce.










Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Sconfiggere la fame: porre fine alla fame, garantire la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile.

Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (0)