oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Trame di generosità

Una campagna di
Hecktor Studio Production Srl

Contatti

Una campagna di
Hecktor Studio Production Srl

Trame di generosità

Trame di generosità

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Obiettivo € 22.000,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 116 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti
  • Obiettivi
    2. Sconfiggere la fame
    8. Lavoro dignitoso e crescita economica
    16. Pace, giustizia e istituzioni forti

Una campagna di 
Hecktor Studio Production Srl

Contatti

Il Progetto

Progetto cinematografico (Short Movie) e puntata pilota per un seriale web-tv. 

Ambientato tra le colline e montagne tosco romagnole (Tredozio-Monte Busca-Portico di Romagna) e prodotto dalla Hecktor Studio Production Srl. con sede in Roma-Tredozio (sede legale) di Ettore Comi e da Raffaello Saragò in veste di Produttore Esecutivo. Il film prevede la partecipazione di attori noti e non ma tutti di alta levatura. 

Segue nota di regia e testi ad essa correlati.

Grazie

Ettore Comi

NOTE DI REGIA

Il Volto nel Quadro è una riflessione visiva sulla redenzione e sulla presenza del divino nell’umano.
La fotografia alterna ombre e luce come stati dell’anima: il buio dei capannoni e la purezza dei monti, la colpa e la grazia, il corpo e lo spirito.
Il ritmo è contemplativo, ispirato al cinema poetico di Terrence Malick, Tarkovskij, ma con una sensibilità contemporanea.

Ogni inquadratura è pensata come un quadro vivente, dove il mistero non si spiega ma si rivela.
Il film parla del confine tra morte e rinascita, del perdono che salva e della fede che resta, anche quando la ragione tace.

OBIETTIVI DI PRODUZIONE

  • Partecipazione a festival nazionali e internazionali (Cortinametraggio, Venice Immersive, Clermont-Ferrand, Roma Short Film Festival).
  • Possibile sviluppo come lungometraggio o serie spiritual-noir.
  • Produzione: Hecktor Studio Production s.r.l.
  • Distribuzione: Festival e piattaforme d’autore (RAI Play, Short Film Depot, FilmFreeway).

CITAZIONE FINALE

Non tutti i misteri cercano una soluzione. Alcuni… cercano fede.”

LOGLINE

In un piccolo paese dell’Appennino, un criminologo tormentato indaga sul furto di un quadro sacro, scoprendo che l’immagine rubata è legata a una ragazza perduta e a un misterioso giovane dal volto d’angelo — un incontro che lo condurrà oltre la ragione, nel territorio della fede e della redenzione.

SINOSSI

Tra le montagne silenziose dell’Appennino, un furto sacrilego svela un mistero antico. Un criminologo tormentato, una ragazza perduta e un giovane dal volto d’angelo si trovano legati da un destino invisibile. In un intreccio di fede, colpa e redenzione, la verità affiora lentamente — come un volto che riemerge da un quadro spezzato. Il Volto nel Quadro è un viaggio poetico nel confine sottile tra il sacro e l’umano, dove ogni ferita diventa luce.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    2. Sconfiggere la fame

    Sconfiggere la fame: porre fine alla fame, garantire la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile.

    8. Lavoro dignitoso e crescita economica

    Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

    16. Pace, giustizia e istituzioni forti

    Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.

    Vuoi sostenere questo progetto?