Una campagna di
Corina NicoaraContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
Mi chiamo Simona Nasta e, insieme a Corina Nicoara, faccio parte dell’associazione NPS Italia Onlus, il primo gruppo in Italia fondato esclusivamente da persone Hiv+, attive nel campo della prevenzione, sensibilizzazione, informazione e supporto psico-sociale per le problematiche legate all’Hiv-Aids, sia in ambito regionale che nazionale.
Recentemente, come sezione regionale (NPS Italia Onlus sezione Sicilia) abbiamo partecipato a un bando delle Ferrovie dello Stato per l'assegnazione di alcuni vagoni di treni risalenti agli anni 80. Ci piaceva l’idea di potere collegare la loro data di fabbricazione agli anni 80, ricordandoci che i primi casi di AIDS nel mondo risalgono proprio a inizio di quegli anni.
Verremmo trasformare il vagone assegnatoci in una sorta di mini museo, dove ripercorrere la storia dell'HIV; un posto dove poter fare delle attività capaci di creare consapevolezza della cultura della prevenzione, un posto dove poter dare il nostro supporto con il counselling, fare i test HIV, un posto dove grazie alla collaborazione con altre associazioni come ad esempio Trinart, fosse possibile invitare artisti a esibirsi dentro la nostra carrozza.
L'idea del vagone e del treno, sono una metafora per sottolineare che purtroppo il viaggio contro il virus dell'AIDS/HIV non è ancora terminato e fino a quando ci sarà bisogno noi saremo in viaggio con tutte le persone che vorranno informazioni in più sull'argomento.
Pensiamo che questo viaggio sia possibile soltanto creando dei pensieri e delle attività capaci di generare consapevolezza tra le persone su una problematica che purtroppo, nonostante i grandi progressi scientifici, è ancora molto attuale e che ancora oggi, a causa dello stigma, impatta fortemente sulla qualità della vita delle persone.
Speriamo che la nostra idea possa essere accolta da tutti voi e vi chiediamo un contributo con questa raccolta fondi che servirà a far percorrere il vagone dalla Lombardia fino in Sicilia, per diffondere il nostro messaggio di prevenzione.
GRAZIE A CHI RENDER À POSSIBILE QUESTO SOGNO!
Commenti (0)