Una campagna di
Ndue jakiniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Dopo la morte, l'anima non trova pace: viene condotta in un'enorme sala d'attesa sospesa nel vuoto, nota come Il Triage . Qui, entità impersonali ma onniscienti analizzano le cicatrici spirituali lasciano da una vita di dolore, colpa e memoria. Ogni cicatrice racconta una storia. Ogni storia plasma il destino eterno.
Avelia, una giovane donna che si è tolta la vita in circostanze misteriose, si risveglia in questo limbo. Crede di essere condannata, ma scopre che le sue ferite interiori raccontano una verità molto più grande. Accanto a lei, altre anime — guerrieri, madri, assassini, bambini — ognuno con il proprio marchio ardente, ognuno in cerca di redenzione o oblio.
Man mano che il triage si compie, Avelia si accorge che può vedere le cicatrici altrui ... e forse, cambiarne il destino. Ma ogni intervento ha un prezzo. E dietro la procedura apparentemente neutra, si nasconde un conflitto antico tra forze cosmiche: chi ha diritto di decidere cosa merita l'anima?
🎭 Temi principali:
Il dolore come memoria eterna
La giustizia ultraterrena non come punizione, ma come interpretazione del vissuto
L'empatia come forma di ribellione spirituale
Il potere di rielaborare il trauma anche oltre la morte
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (0)