oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il signor fortunato e altre storie - rappresentazione teatrale

Una campagna di
Il Volo del Calabrone

Contatti

Una campagna di
Il Volo del Calabrone

Il signor fortunato e altre storie - rappresentazione teatrale

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Teatro & danza

Una campagna di 
Il Volo del Calabrone

Contatti

Il Progetto

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

"Il Signor Fortunato e altre storie". Uno spettacolo sviluppato da un soggetto originale di Liborio Luca Mazzone

Scritto e diretto da Liborio Luca Mazzone

Interpretato da Elisa Armellino, Daniele Bianchini, Marco Fasciana, Laura Garofoli, Liborio Luca Mazzone, Ezio Passacantilli, Ania Rizzi Bogdan e Martina Storani

Musiche originali di Valerio Fubelli

Contributi video di Martino Fiorentini

Scenografia e Costumi di Adelaide Stazi

Locandina originale di Gabriele Siviglia

La pièce nasce nella sua fase progettuale alla fine del 2013 e vedrà la sua realizzazione nel marzo 2015, debuttando all'interno della stagione teatrale della Casa Romana del Teatro Indipendente "Teatro Studio Uno". 

Si tratta dell prima produzione dell'Associazione Culturale "Il Volo del Calabrone"; confidiamo che grazie al tuo aiuto sia la prima di una lunga serie!

L’idea è nata dall'esigenza di affrontare un tema delicato, come quello della mente umana:

"Difetto, lacuna, carenza. In senso figurativo, insufficienza. Incontabilità, saldo negativo tra le voci 'attivo' e 'passivo'. E ancora, disavanzo, perdita, ammanco, buco.

Tutto nella malattia umana è dovuto ad un difetto, oppure a un eccesso.

Così pensano in molti.

In realtà c'è sempre una reazione da parte dell'organismo, volta a ristabilire, sostituire, compensare la propria identità, per strani che possano essere i mezzi. Questo è ciò che distingue l'essere umano dagli altri animali.

Le anamnesi moderne, infatti, sono così schematiche che potrebbero riferirsi a un essere umano, ma anche a un ratto, a un cane, a un rinoceronte.

Le anamnesi non ci dicono nulla sull'individuo e sulla sua storia, non comunicano nulla della persona e della sua esperienza, di come essa affronta la malattia e lotta per sopravvivere.

Non vi è soggetto nella scheletrica storia di un caso clinico.”

Il nostro lavoro è basato sulla volontà di scardinare questa visione meccanicistica e superficiale della mente umana.

LO SPETTACOLO

Una sala d'attesa e un ambulatorio di un ospedale psichiatrico.

La malattia si siede di fianco a noi, si presenta, ci racconta la sua storia. Le sue storie. Sei. Ci parla di poesia, di vento, di vita. Ma anche di oblio, sofferenza, disagio.

Spetta a noi decidere.

L'ignoto, invece di incuriosirci, ci spaventa.

Riusciremo a guardare oltre la gabbia?

COSA FAREMO CON IL DENARO RACCOLTO?

Grazie al vostro aiuto potremo portare il nostro spettacolo in tutta Italia.

Visto il numero di persone coinvolte nel progetto, il denaro raccolto ci permetterà di sostenerlo in modo da poter dipendere solo da noi stessi.

Vorremmo raggiungere ospedali, università, luoghi insomma dove il nostro messaggio possa essere colto.

Grazie!

Ricompense

Fai una donazione libera
Campagna terminata
€10.00

Bacio

Un ringraziamento dalle attrici (o dagli attori, a seconda dei gusti!) per ringraziarti della partecipazione.

Scegli
€15.00

Backstage

Avrai la possibilità di assistere al work in progress della compagnia durante l'allestimento dell'opera!

Scegli
€20.00

Bacio+Gadget

Un bacio dalle attrici (o dagli attori, a seconda dei gusti!), una cartolina di ringraziamento dalla compagnia più una spilletta originale del Calabrone.

Scegli
€25.00

Vieni a vederci

Non sei curioso di venire a vedere lo spettacolo? Insieme a un grosso bacio telematico la spilletta originale e una cartolina del Calabrone ti offriamo un biglietto per lo spettacolo durante la tournée.

Scegli
€40.00

...e porta chi vuoi

Insieme alla ricompensa precedente avrai un altro biglietto per condividere "Il signor Fortunato e altre storie" con chi vuoi.

Scegli
€50.00

Locandina

Oltre al ringraziamento della Compagnia e una cartolina dello spettacolo ti invieremo una stampa in alta risoluzione a tiratura limitata della locandina di "Il signor Fortunato e altre storie".

Scegli
€70.00

La Notte del Calabrone

Oltre ai gadget e al biglietto per "Il signor Fortunato e altre storie" avrai l'opportunità di festeggiare con noi la fine della produzione dello spettacolo e assaggiare in anteprima il Cocktail il Calabrone offerto dalla Compagnia!

Scegli
€100.00

AperiCalabrone

Vieni a vivere l'emozione dello spettacolo nel backstage, potrai unirti a noi per un brindisi nella data de "Il signor Fortunato e altre storie" più vicina a te!

Scegli
€550.00

Spettacolo per te (Roma e dintorni)

Sei a Roma e vuoi portare "Il signor Fortunato e altre storie" nel tuo spazio teatrale? Per ringraziarti di aver creduto in noi andremo in scena per te a un prezzo scontatissimo!

Scegli
€1.000.00

Uno di noi

Diventa parte del gruppo, ti offriamo il titolo di co-produttore dello spettacolo. Il tuo nome sarà su tutto il materiale promozionale de "Il signor Fortunato e altre storie"!

Scegli
€1.000.00

Spettacolo per te (Italia)

Non sei a Roma ma vuoi imbarcarti in questa avventura? Metteremo in scena "Il signor Fortunato e altre storie" nel tuo spazio teatrale a un prezzo scontatissimo!

Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery