Una campagna di
claudio stiglianoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Un impianto filosofico che fa da sfondo alla storia di un ragazzo che è alla ricerca della sua felicità.
Ho deciso di iscrivere il mio libro su PDB in crowdfunding per sostenere le spese di promozione e divulgazione. Vorrei che il mio racconto possa raggiungere il maggior numero di persone.
Il libro è attualmente disponibile su Amazon per 8,60 €. Qui di seguito il link: https://www.amazon.it/dp/B07HGJJ91W
Ma i sostenitori del progetto, con un contributo di 5€, possono trovare una copia del libro tra i files resi disponibili sulla piattaforma.
Qualcosa in più su di me: mi chiamo Claudio Stigliano, ho 25 anni e sono uno studente universitario. La passione per la scrittura è recente: è nata dopo aver letto Lezioni americane di Italo Calvino. I suoi six memos mi hanno cambiato profondamente e mi hanno insegnato come rendere la mia scrittura leggera e allo stesso tempo densa di significato. Un altro autore di cui sono grato per i suoi insegnamenti è Paul Coehlo. Di lui ho letto lo Zahir e l’Alchimista. Entrambi i libri raccontano di un viaggio in cui il personaggio mette se stesso in discussione e affronta la vita come una sfida da cui ne esce cambiato. Il mio stesso racconto parla di un viaggio in cui l’io narrante in prima persona affronta pensieri e riflessioni sulla felicità attraverso escamotage letterari di cui vi piacerà la forma. La storia unisce elementi autobiografici riferiti al mio viaggio a Malta e, al tempo stesso, elementi di pura finzione letteraria.
Sono contento di questo lavoro che ho svolto perché mi ha permesso di mettere a nudo alcune riflessioni personali e di poter condividere con il mio pubblico momenti di vita che mi hanno cambiato.
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Commenti (0)